L'ORA DEL PASTO. RIVIGNANO, LA MOSTRA DELLE REGINE

EVENTI | 31/10/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Le biciclette sono regine, principesse, dee. Le biciclette sono cavalli alati e farfalle colorate, tappeti volanti e scope magiche. Le biciclette sono una musica silenziosa e un silenzio musicale, uno stato di forma e addirittura di grazia.


Le biciclette sono tutte le voci del verbo andare, da arrancare a sprintare, ma anche tutte le voci del verbo sentire, dai brividi di freddo a quelli di caldo. Le biciclette sono pedalare indietro nella memoria, pedalare avanti sulla strada, pedalare fermi in palestra o nel salotto, pedalare fermi di giorno con l’immaginazione e di notte con i sogni.


Le biciclette hanno scienza e una loro coscienza, hanno un’anima e uno spirito, hanno anche una filosofia. Le biciclette hanno – ciascuna - nome e cognome, anzi, più di uno, il nome e cognome di chi l’ha fabbricata, il nome e cognome di chi la cavalca, i nomi e cognomi di chi le ha viste e vissute.

Le biciclette sono un’opera artigianale o industriale, manuale e intellettuale, meccanica e tecnologica. Le biciclette sono sculture. Le biciclette sono un’opera d’arte.

Così che una mostra di biciclette è molto più di un’esposizione di telai e manubri, selle e ruote, corone e pignoni. Perché una bicicletta racconta anche senza parole, perché una bicicletta suona anche senza strumenti, perché una bicicletta ispira anche senza piedistalli o cornici.

Da oggi al 5 novembre la Fiera dei santi a Rivignano (Udine) ospita un’esposizione di biciclette con alcuni straordinari esemplari delle collezioni di Renato Bulfon, Alessandro Gallici e Fabio Dri. Le biciclette di Bulfon sono quelle storiche, dalla Legnano SC 1932 alla Bianchi Bovet 1935, dalla Diana Simplex TdF 1950 circa alla Colner (Colnago Ernesto) SuperRecord 1984. Le biciclette di Gallici sono le riproduzioni perfette delle Carrera, Bianchi e Wilier Triestina usate da Marco Pantani. E le biciclette di Dri sono modelli avveniristici in monoscocche di carbonio.

Così le biciclette storiche di Bulfon ci aiuteranno a ricordare o a studiare, le biciclette speculari di Gallici ci spingeranno a rivedere o a riscoprire, le biciclette speciali di Dri ci inviteranno a esplorare. E tutte, sempre, ci faranno volare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024