L'ORA DEL PASTO. RIVIGNANO, LA MOSTRA DELLE REGINE

EVENTI | 31/10/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Le biciclette sono regine, principesse, dee. Le biciclette sono cavalli alati e farfalle colorate, tappeti volanti e scope magiche. Le biciclette sono una musica silenziosa e un silenzio musicale, uno stato di forma e addirittura di grazia.


Le biciclette sono tutte le voci del verbo andare, da arrancare a sprintare, ma anche tutte le voci del verbo sentire, dai brividi di freddo a quelli di caldo. Le biciclette sono pedalare indietro nella memoria, pedalare avanti sulla strada, pedalare fermi in palestra o nel salotto, pedalare fermi di giorno con l’immaginazione e di notte con i sogni.


Le biciclette hanno scienza e una loro coscienza, hanno un’anima e uno spirito, hanno anche una filosofia. Le biciclette hanno – ciascuna - nome e cognome, anzi, più di uno, il nome e cognome di chi l’ha fabbricata, il nome e cognome di chi la cavalca, i nomi e cognomi di chi le ha viste e vissute.

Le biciclette sono un’opera artigianale o industriale, manuale e intellettuale, meccanica e tecnologica. Le biciclette sono sculture. Le biciclette sono un’opera d’arte.

Così che una mostra di biciclette è molto più di un’esposizione di telai e manubri, selle e ruote, corone e pignoni. Perché una bicicletta racconta anche senza parole, perché una bicicletta suona anche senza strumenti, perché una bicicletta ispira anche senza piedistalli o cornici.

Da oggi al 5 novembre la Fiera dei santi a Rivignano (Udine) ospita un’esposizione di biciclette con alcuni straordinari esemplari delle collezioni di Renato Bulfon, Alessandro Gallici e Fabio Dri. Le biciclette di Bulfon sono quelle storiche, dalla Legnano SC 1932 alla Bianchi Bovet 1935, dalla Diana Simplex TdF 1950 circa alla Colner (Colnago Ernesto) SuperRecord 1984. Le biciclette di Gallici sono le riproduzioni perfette delle Carrera, Bianchi e Wilier Triestina usate da Marco Pantani. E le biciclette di Dri sono modelli avveniristici in monoscocche di carbonio.

Così le biciclette storiche di Bulfon ci aiuteranno a ricordare o a studiare, le biciclette speculari di Gallici ci spingeranno a rivedere o a riscoprire, le biciclette speciali di Dri ci inviteranno a esplorare. E tutte, sempre, ci faranno volare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024