TAIWAN KOM. L'AUSTRALIANO DYBALL BATTE IL RECORD DI VINCENZO NIBALI

NEWS | 27/10/2023 | 10:00
di tuttobiciweb

È una delle gare più incredibili del mondo: la Taiwan KOM porta i corridori in 105 km da quota 0 (partenza da Qixingtan) a 3.275 metri sul livello del mare (traguardo sul monte Hehuan) con una salita che misura in totale 87 chilometri, pur presentando alcuni tratti in contropendenza. L'edizione 2023 ha visto il successo dell'esperto australiano Ben Dyball, che difende i colori della Victoire Hiroshima, che ha preceduto il colombiano Jesus David Pena della Jayco AlUla.


Non solo, Dyball ha stabilito anche il nuovo record della corsa concludendo in 3.16'09 alla media di 32,120 kmh e migliorando di 3'45" il vecchio record che era stato stabilito da Vincenzo Nibali nel 2017.


Copyright © TBW
COMMENTI
Difficile da immaginare
27 ottobre 2023 12:23 Frank46
3 minuti e 45 sono un enormità. Pur pensando magari a condizioni di vento favorevoli o al fatto che Nibali forse non si fosse presentato al top mi lascia perplesso.
Come può essere che un corridore con questo potenziale sia rimasto confinato per tutta la sua carriera a fare garette in Asia fino alla veneranda età di 37 anni ?
Lo trovo assurdo, o non ha creduto in se stesso o in queste gare non ci sono controlli antidoping.
Uno che va così come minimo ci stava bene nel ciclismo che conta. Poi magari non sarebbe stato un supercampione ma certe prestazioni se sono pulite indicano che la stoffa l' aveva per stare nel world tour.

Considerazioni
27 ottobre 2023 12:30 italia
Vedete che una corsa a Taiwan crea interesse in Europa per il dato tecnico di strava; e' il ato tecnico sottostimato nel ciclismo, che crea un interesse come negli altri sport, cito il dato della battuta del tennis. Sono stato un precursore di strava in quanto negli anni 70 già segmentalizzavo i percorsi del gruppo amatoriale per eventuali raffronti

Record
27 ottobre 2023 13:19 Carbonio67
MAndate la Vingegaard e Pogacar, vediamo se non lo abbassano subito. Prove che non dicono nulla, a parte il fascino dei luoghi.

Nibali aveva spinto solo negli ultimi 10km
27 ottobre 2023 14:52 vecchiobrocco
Quando Nibali stabilì il record aveva attaccato forte solo negli ultimi 9km (che sono anche i più duri e sopra i 2500m).. si vede che quest'anno hanno preso forte dall'inizio (da 0 a 2500m... sono 2 volte lo Stelvio di fila..). in ogni caso salita durissima, fatta una volta e sono arrivato in cima devastato

Xcarbonio67
27 ottobre 2023 15:40 italia
Non si vuole comprendere che queste prove stravate, non risolvono in toto i problemi del ciclismo, ma creano un discreto interesse; ma non vedete che gli agonisti, i cicloamatori e perfino i cicloturisti consultano strava e si raffrontano quotidianamente! Questo aspetto l' avevo compreso già 50 anni fa.

Poco senso parlare di record per gare su strada
27 ottobre 2023 21:40 alfiobluesman
Correva da solo? C'era vento o no ? Le condizioni atmosferiche?
I record si fanno nella pista , su strada è molto indicativo, le variabili sono tante quindi eviterei di parlare di record

Xalfiobluesman
28 ottobre 2023 12:10 italia
Invece di record parliamo di migliori prestazioni; l'importante e' dare risalto a queste prestazioni per creare un po di maggiore interesse per il ciclismo; ad esempio io farei la m.p. della scalata dello stelvio martirolo, angliru ....... come di fatto fa strava .......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024