TAIWAN KOM. L'AUSTRALIANO DYBALL BATTE IL RECORD DI VINCENZO NIBALI

NEWS | 27/10/2023 | 10:00
di tuttobiciweb

È una delle gare più incredibili del mondo: la Taiwan KOM porta i corridori in 105 km da quota 0 (partenza da Qixingtan) a 3.275 metri sul livello del mare (traguardo sul monte Hehuan) con una salita che misura in totale 87 chilometri, pur presentando alcuni tratti in contropendenza. L'edizione 2023 ha visto il successo dell'esperto australiano Ben Dyball, che difende i colori della Victoire Hiroshima, che ha preceduto il colombiano Jesus David Pena della Jayco AlUla.


Non solo, Dyball ha stabilito anche il nuovo record della corsa concludendo in 3.16'09 alla media di 32,120 kmh e migliorando di 3'45" il vecchio record che era stato stabilito da Vincenzo Nibali nel 2017.


Copyright © TBW
COMMENTI
Difficile da immaginare
27 ottobre 2023 12:23 Frank46
3 minuti e 45 sono un enormità. Pur pensando magari a condizioni di vento favorevoli o al fatto che Nibali forse non si fosse presentato al top mi lascia perplesso.
Come può essere che un corridore con questo potenziale sia rimasto confinato per tutta la sua carriera a fare garette in Asia fino alla veneranda età di 37 anni ?
Lo trovo assurdo, o non ha creduto in se stesso o in queste gare non ci sono controlli antidoping.
Uno che va così come minimo ci stava bene nel ciclismo che conta. Poi magari non sarebbe stato un supercampione ma certe prestazioni se sono pulite indicano che la stoffa l' aveva per stare nel world tour.

Considerazioni
27 ottobre 2023 12:30 italia
Vedete che una corsa a Taiwan crea interesse in Europa per il dato tecnico di strava; e' il ato tecnico sottostimato nel ciclismo, che crea un interesse come negli altri sport, cito il dato della battuta del tennis. Sono stato un precursore di strava in quanto negli anni 70 già segmentalizzavo i percorsi del gruppo amatoriale per eventuali raffronti

Record
27 ottobre 2023 13:19 Carbonio67
MAndate la Vingegaard e Pogacar, vediamo se non lo abbassano subito. Prove che non dicono nulla, a parte il fascino dei luoghi.

Nibali aveva spinto solo negli ultimi 10km
27 ottobre 2023 14:52 vecchiobrocco
Quando Nibali stabilì il record aveva attaccato forte solo negli ultimi 9km (che sono anche i più duri e sopra i 2500m).. si vede che quest'anno hanno preso forte dall'inizio (da 0 a 2500m... sono 2 volte lo Stelvio di fila..). in ogni caso salita durissima, fatta una volta e sono arrivato in cima devastato

Xcarbonio67
27 ottobre 2023 15:40 italia
Non si vuole comprendere che queste prove stravate, non risolvono in toto i problemi del ciclismo, ma creano un discreto interesse; ma non vedete che gli agonisti, i cicloamatori e perfino i cicloturisti consultano strava e si raffrontano quotidianamente! Questo aspetto l' avevo compreso già 50 anni fa.

Poco senso parlare di record per gare su strada
27 ottobre 2023 21:40 alfiobluesman
Correva da solo? C'era vento o no ? Le condizioni atmosferiche?
I record si fanno nella pista , su strada è molto indicativo, le variabili sono tante quindi eviterei di parlare di record

Xalfiobluesman
28 ottobre 2023 12:10 italia
Invece di record parliamo di migliori prestazioni; l'importante e' dare risalto a queste prestazioni per creare un po di maggiore interesse per il ciclismo; ad esempio io farei la m.p. della scalata dello stelvio martirolo, angliru ....... come di fatto fa strava .......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024