TOUR FEMMES 2024. LE GRAND BORNAND E FINALE SULLA MITICA ALPE D'HUEZ. GALLERY

DONNE | 25/10/2023 | 12:20
di Paolo Broggi

Quest'anno c'è stato il Tourmalet, il prossimo anno il Tour de France Femmes si concluderà in vetta ad un'altra salita mitica, l'Alpe d'Huez, dopo aver raggiunto il giorno prima il traguardo de Le Grand Bornand.


La partenza della corsa, spostata quest'anno ad agosto per fare spazio ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, sarà da Rotterdam con tre frazioni in due giorni: l'evento inizia con una tappa a L'Aia con un traguardo per velociste. Ricorrenza storica nel nome de Tour maschile la cui prima partenza dall'estero fu nei Paesi Bassi nel 1954, 70 anni fa. Il giorno seguente, il Tour de France Femmes avec Zwift farà rivivere un'altra tradizione con due mezze tappe: una corsa su strada di 67 km al mattino e una breve cronometro di 6,3 km per concludere la giornata dopo una pedalata sul Ponte Erasmus e attraverso il cuore della città. 


La quarta tappa è una classica vera e propria: partenza da Valkenburg con tre côtes olandeis tra le quali il Cauberg e poi via in direzione di Liegi dove si affronteranno le côtes finali della Doyenne, in particolare la Côte de la Redoute e la Roche-aux-Faucons. Amneville aspetta le attaccanti di giornata, Morteau, nelle montagne del Jura, comincia a proporre interessanti difficoltà altimetriche e poi si arriva al gran finale. A Le Grand Bornand a differenza degli uomini, abituati a vincere in valle, le donne dovranno salire in cima alla salita del Chinaillon per concludere i 3.100 metri di dislivello positivo della giornata. Il totale dei metri di dislivello il giorno successivo sfiora i 4.000 metri: da scalare in 150 km, il Col du Glandon e soprattutto la famosa salita all'Alpe d'Huez, la cui lista di vincitori è stata aperta nel 1952 da Fausto Coppi prima di diventare nota come la "Montagna degli olandesi". C'è da scommettere che gli "Oranje" saranno ancora grandi protagonisti su quei tornanti il prossimo 18 agosto.

 

LE TAPPE

12 agosto - 1a tappa - Rotterdam - La Haye 128 km
13 agosto - 2a tappa - Dordrecht - Rotterdam 67 km
13 agosto - 3a tappa - Rotterdam - Rotterdam (crono) 6,3 km
14 agosto - 4a tappa - Valkenburg - Liège 122 km
15 agosto - 5a tappa - Bastogne - Amnéville 150 km
16 agosto - 6a tappa - Remiremont - Morteau 160 km
17 agosto - 7a tappa - Champagnole - Le Grand-Bornand 167 km
18 agosto - 8a tappa - Le Grand-Bornand - Alpe d'Huez 150 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro del nord italia
25 ottobre 2023 12:38 alerossi
Mi piacerebbe sapere cosa dicono quelli che ogni anno ripetono "giro del nord/centro italia" su questo tour femminile. Tra partenze arrivi ne abbiamo 7 in olanda e francia e 2 in belgio. Si potrebbe chiamarlo tranquillamente tour d'olanda. Poi il tour femminile dovrebbe essere portato a 2 settimane (o almeno 10 tappe) e non capisco perchè è sempre troppo semplice con la tappa regina (e unica di montagna) alla fine.

Percorso
25 ottobre 2023 15:59 Umbi37
Giro che arride alle scalatrici (Cavalli e Realini su tutte potrebbero farci un pensiero serio!) , ma attenzione ai ventagli delle prime due tappe e soprattutto le ultime 4 tappe sono lunghissime per il ciclismo femminile (e le ultime due con molte salite).

Tour numero1
25 ottobre 2023 16:15 alpi31
Tra il tour donne e giro donne c’è un abisso di differenza. Loro lo hanno già presentato intanto……

Domanda
25 ottobre 2023 16:21 pickett
Ma le semitappe non erano state rigorosamente vietate?O questa regola vale solo per boicottare il Giro?Ricordando una cronoscalata del Ghisallo annullata dai gradassi dell'UCI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024