TOSCANA. IL BILANCIO DEGLI JUNIORES, IL SARDO PRATO PRIMO NELLA CLASSIFICA DI RENDIMENTO

JUNIORES | 21/10/2023 | 07:51
di Antonio Mannori

Una sorpresa alla fine della stagione juniores toscana per quanto riguarda l’atleta che ha concluso al primo posto nella classifica di rendimento. Alzi la mano chi all’inizio della stagione avrebbe fatto il nome del sardo Alessandro Prato portacolori del Team Pieri di Calenzano. Ma il diciottenne atleta che l’anno prossimo debutterà come under 23 nella Polisportiva Tripetetolo-Car Center di Lastra a Signa ha disputato una splendida stagione.


Qualcuno dirà che la maggioranza dei 5 successi conseguiti sono stati ottenuti in Sardegna dove la concorrenza è minima, ma non dimentichiamoci che il bravissimo Prato ha ottenuto anche una splendida vittoria nella gara di fine luglio, il Memorial Claudio Cecconi-Trofeo Neri Sottoli.it a La Stella di Vinci dove la concorrenza era agguerrita. Un Prato dunque sul gradino più alto merito anche della bella stagione complessiva del Team Pieri che ha conseguito 3 vittorie con Flavio Venomi, e nessuna tra le società toscane ha vinto un numero maggiore di gare. Giustificata dunque la soddisfazione del presidente Piero Pieri, di Leonardo Forconi, degli altri dirigenti e sponsor, e quella dei due direttori della squadra fiorentina Fioravanti e Breschi. Prato è seguito dallo slovacco Gottstein, l’atleta del Team Franco Ballerini guidato da Luca Scinto, brillante in più di un’occasione e dotato di un ottimo spunto. Dopo di lui Venomi e più lontani Sulaj e Andrea Stefanelli. Non è stata per gli atleti “toscani veraci” una bella stagione, con Cipollini emigrato in Veneto si sono registrate appena tre vittorie con Stefanelli, Stella e Bufalini ed erano in tanti ad attendersi qualcosa di più per esempio dal duo Lorello-Failli.


Campione toscano 2023 si è laureato Edoardo Cipollini, il diciottenne lucchese autore di una bella stagione, tesserato in Veneto con la Work Service per cui non appare nella classifica di rendimento che andiamo a proporre. Le gare organizzate in Toscana per la categoria juniores sono state 33.

CLASSIFICA DI RENDIMENTO: 1)Alessandro Prato (Team Pieri) punti 47; 2)Simon Gottstein (Team Franco Ballerini) 41; 3)Flavio Venomi (Team Pieri) 37; 4)Sulaj 25; 5)Stefanelli And. 21; 6)Bufalini 14; 7)Gabelloni 13; 8)Maioli 12; 9)Lorello 11; 10)Failli 9.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Che disastro
21 ottobre 2023 15:23 lupin3
pensare che 20/25 anni fa la Toscana dettava legge... poi i numeri sono gradualmente scesi, drasticamente negli ultimi anni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024