LA SFORTUNA DI ALESSANDRO PERUGIA: INVESTITO IN ALLENAMENTO PROPRIO COME UN ANNO FA

NEWS | 18/10/2023 | 18:33
di tuttobiciweb

Il mese di ottobre è davvero poco fortunato per Alessandro Perugia, ciclista cuneese tesserato per la Rostese di Torino. Lo scorso anno, era il 20 ottobre, Alessandro venne investito nel corso di un allenamento in sella alla sua bicicletta, rimediando in quel caso pesanti traumi in diverse parti del corpo e pure al volto.


Quest'anno purtropo la storia si è ripetuta: questo pomeriggio il giovane era appena uscito di casa per un allenamento di "scarico" sulle strade del Braidese, quando nei pressi della viabilità di collegamento all’autostrada Asti-Cuneo è stato travolto da una vettura Ford condotta da una donna. 


Soccorso dai sanitari del servizio di emergenza 118, giunti sul posto insieme a Polizia Stradale e Carabinieri, il giovane ciclista lamentava dolori al coccige, alle ginocchia e agli arti inferiori: è stato portato al Dea dell’ospedale di Verduno per i necessari accertamenti. Il ragazzo aveva da poco ripreso la preparazione sportiva dopo il brutto incidente di un anno fa: purtroppo i suoi incidenti sottolineano le difficili condizioni di sicurezza che sulla rete viaria del Cuneese e di tutto il Piemonte interessano gli utenti deboli della strada e i ciclisti in particolare

Ne è convinto il presidente della Rostese Massimo Benotto, alla testa di un sodalizio sportivo che conta su una platea di oltre cento corridori agonisti iscritti e su ancora più vasto vivaio di bambini e ragazzi che corrono sia su strada che in mountain bike. "E’ un tema – dice Benotto a La Voce di Alba – che come presidente della squadra più numerosa in Piemonte conosco molto bene, purtroppo. Seguiamo iscritti che vanno dai 6 anni dei Giovanissimi agli Under 23, per cui ogni volta che abbiamo un’uscita o una gara un qualche motivo di apprensione c’è. Sembra che diamo fastidio, sulle strade, a volte in ragione di comportamenti non corretti che arrivano dal mondo amatoriale. Altre, più generalmente, per effetto di un gap culturale che in altre regioni italiane non vedo e che  spero si possa almeno in parte attenuare in ragione della grande crescita degli appassionati alla bicicletta registrata negli ultimi anni. Importante anche quanto previsto dal nuovo Codice della Strada, che intima di tenere 1,5 metri di distanza nel sorpassare un ciclista. Ma, ripeto, il tema culturale è fondamentale. In altre regioni d’Italia non c’è questa insofferenza verso le due ruote. L’anno scorso abbiamo visto finire in ospedale 6-7 nostri corridori ed è la ragione per cui molti genitori preferiscono evitare la strada e preferiscono scegliere i percorsi della mountain bike. Occorre cambiare le nostre abitudini alla guida e prendere esempio da altri Paesi, più attenti di noi ai diritti di tutti".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
@ bullett
18 ottobre 2023 21:46 Carbonio67
Ci vuole rispetto da parte di tutti. Ad esempio, come e' finita la storia di Chirico ? Prima tutti a dare addosso all'automobilista, salvo che poi .... https://www.varesenews.it/2022/08/lincidente-luca-chirico-porto-ceresio-la-versione-dellautomobilista/1489049/

@ bullett
19 ottobre 2023 08:03 Carbonio67
Io vado in bici e anche parecchio. Ma odio le tiritere monotema ( non le tue, sia chiaro ) dove la colpa e' sempre dell'automobilista.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024