LA SFORTUNA DI ALESSANDRO PERUGIA: INVESTITO IN ALLENAMENTO PROPRIO COME UN ANNO FA

NEWS | 18/10/2023 | 18:33
di tuttobiciweb

Il mese di ottobre è davvero poco fortunato per Alessandro Perugia, ciclista cuneese tesserato per la Rostese di Torino. Lo scorso anno, era il 20 ottobre, Alessandro venne investito nel corso di un allenamento in sella alla sua bicicletta, rimediando in quel caso pesanti traumi in diverse parti del corpo e pure al volto.


Quest'anno purtropo la storia si è ripetuta: questo pomeriggio il giovane era appena uscito di casa per un allenamento di "scarico" sulle strade del Braidese, quando nei pressi della viabilità di collegamento all’autostrada Asti-Cuneo è stato travolto da una vettura Ford condotta da una donna. 


Soccorso dai sanitari del servizio di emergenza 118, giunti sul posto insieme a Polizia Stradale e Carabinieri, il giovane ciclista lamentava dolori al coccige, alle ginocchia e agli arti inferiori: è stato portato al Dea dell’ospedale di Verduno per i necessari accertamenti. Il ragazzo aveva da poco ripreso la preparazione sportiva dopo il brutto incidente di un anno fa: purtroppo i suoi incidenti sottolineano le difficili condizioni di sicurezza che sulla rete viaria del Cuneese e di tutto il Piemonte interessano gli utenti deboli della strada e i ciclisti in particolare

Ne è convinto il presidente della Rostese Massimo Benotto, alla testa di un sodalizio sportivo che conta su una platea di oltre cento corridori agonisti iscritti e su ancora più vasto vivaio di bambini e ragazzi che corrono sia su strada che in mountain bike. "E’ un tema – dice Benotto a La Voce di Alba – che come presidente della squadra più numerosa in Piemonte conosco molto bene, purtroppo. Seguiamo iscritti che vanno dai 6 anni dei Giovanissimi agli Under 23, per cui ogni volta che abbiamo un’uscita o una gara un qualche motivo di apprensione c’è. Sembra che diamo fastidio, sulle strade, a volte in ragione di comportamenti non corretti che arrivano dal mondo amatoriale. Altre, più generalmente, per effetto di un gap culturale che in altre regioni italiane non vedo e che  spero si possa almeno in parte attenuare in ragione della grande crescita degli appassionati alla bicicletta registrata negli ultimi anni. Importante anche quanto previsto dal nuovo Codice della Strada, che intima di tenere 1,5 metri di distanza nel sorpassare un ciclista. Ma, ripeto, il tema culturale è fondamentale. In altre regioni d’Italia non c’è questa insofferenza verso le due ruote. L’anno scorso abbiamo visto finire in ospedale 6-7 nostri corridori ed è la ragione per cui molti genitori preferiscono evitare la strada e preferiscono scegliere i percorsi della mountain bike. Occorre cambiare le nostre abitudini alla guida e prendere esempio da altri Paesi, più attenti di noi ai diritti di tutti".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Il mondo amatoriale centra ben poco
18 ottobre 2023 20:37 Bullet
Non concordo sui comportamenti non corretti che arrivano dal mondo amatoriale visto che per la maggior parte dei casi sono ciclisti singoli che penso proprio tutto facciano tranne che stare in mezzo alla strada visto che un po' di paura quando si esce per strada ormai ce l'hanno tutti. Piuttosto sono i non amatori che dovrebbero dare il buon esempio visto che è più probabile che si allenino in due o in gruppo e gli amatori poi a volte ne copiano anche i modi. Detto questo il problema c'è e non è di poco conto, ormai siamo arrivati al punto che alcuni automobilisti fanno anche i video ai ciclisti se pensano stiano facendo un'infrazione da mettere sui social e via di commenti di sfogo verso i ciclisti, ovviamente mentre sono alla guida pure loro. Questa è la realtà ahimè.

@ bullett
18 ottobre 2023 21:46 Carbonio67
Ci vuole rispetto da parte di tutti. Ad esempio, come e' finita la storia di Chirico ? Prima tutti a dare addosso all'automobilista, salvo che poi .... https://www.varesenews.it/2022/08/lincidente-luca-chirico-porto-ceresio-la-versione-dellautomobilista/1489049/

Carbonio
18 ottobre 2023 23:40 Bullet
E chi lo sa com'è finita, lo sai tu? Io sto ancora aspettando che si pronuncino visto che le 2 versioni erano opposte e per questo leggiti anche quella di Chirico e del suo compagno d'allenamento. Comunque se ho toccato il tuo essere automobilista, come lo sono anche quasi tutti i ciclisti se non minorenni, ho riportato semplicemente quello che alcuni, e sottolineo alcuni, automobilisti fanno. Dei commenti che vengono fatti poi verso la categoria non hai nemmeno idea te lo assicuro, roba che c'è da chiedersi se ha ancora senso andare in bici visto che si usano toni peggio che se si fosse commesso qualche crimine. Purtroppo è così non c'è molto da dire.

@ bullett
19 ottobre 2023 08:03 Carbonio67
Io vado in bici e anche parecchio. Ma odio le tiritere monotema ( non le tue, sia chiaro ) dove la colpa e' sempre dell'automobilista.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024