ZEEMAN: «SCRIVEREMO LA STORIA DEL CICLISMO PER I PROSSIMI DECI ANNI»

PROFESSIONISTI | 15/10/2023 | 08:17
di Francesca Monzone

Il team olandese di van Aert e Vingegaard ha un lungo futuro assicurato e la Jumbo-Visma, anche se non avrà più come main sponsor la catena di supermercati dei Paesi Bassi, andrà avanti grazie a numerosi sponsor che vogliono investire nel loro progetto pluriennale. A dirlo è stato Merijn Zeeman, responsabile dei direttori sportivi della formazione olandese, che ha spiegato come il futuro della squadra sia al sicuro e che l’attività potrà continuare per molti anni ancora.


«Vogliamo continuare a scrivere la storia nei prossimi dieci anni e posso dire che dopo il meraviglioso periodo trascorso con Jumbo, stiamo entrando in un nuovo capitolo della nostra storia – ha detto con convinzione Zeeman alla stampa belga -. Richard Plugge e Sander Kruis (responsabile commerciale del team, ndr) hanno lavorato duramente per il futuro della squadra e diverse aziende hanno deciso di impegnarsi. Il futuro è assicurato anche se adesso non posso entrare nei dettagli». 


Fino a poche settimane fa si parlava di una fusione con la Soudal-Quick Step, ma adesso sembra che il progetto sia definitivamente saltato e le due squadre continueranno la loro attività su strade diverse.

«E’ vero che abbiamo parlato con Soudal Quick-Step, ma era più un discorso esplorativo che concreto. Abbiamo anche incontrato Remco Evenepoel e anche con lui è stato un momento per conoscerci. Abbiamo sempre informato tutti i membri del team sullo stato delle cose durante questo processo e tutti erano tranquilli».

La Jumbo-Visma ha conquistato nel 2023  i tre grandi giri e i suoi successi in questa stagione che va a concludersi sono stati 67, ma sono mancate le vittorie nelle Classiche Monumento, che rimangono un obiettivo per il prossimo anno.

«Il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix in particolare sono in cima alla nostra lista dei desideri. Ma siamo consapevoli che nello sport di alto livello non è possibile raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Ci troviamo comunque in una situazione favorevole in cui abbiamo ottenuto molto. Con un futuro che sarà certo, questa squadra può e continuerà a sognare nuovi traguardi storici dopo questa stagione così eccezionale».

Nel team ci sono corridori straordinari come Vingegaard e Van Aert, che sono considerati tra i più forti al mondo, la Jumbo-Visma è olandese e per questo per il futuro ha deciso di puntare su un giovane di casa, Olav Kooij, che a 21 anni ha già un contratto fino al 2025 con il team giallo-nero.

«Olav farà il suo debutto in un grande giro l’anno prossimo. Lui rientra nel piano pluriennale che abbiamo costruito e ha fatto una grande stagione con importanti vittorie e sta dimostrando di poter fare di più. Il suo ottavo posto alla Gent-Wevelgem, il secondo posto dietro Dylan van Baarle ai Campionati Nazionali su strada e il bronzo agli Europei sono la dimostrazione del suo valore».

La Jumbo-Visma non potrà più contare su Primoz Roglic, che nella prossima stagione correrà con la Bora-Hansgrohe, ma il team olandese ha salutato con rispetto e gratitudine lo sloveno e adesso sono pronti ad andare avanti, senza fusioni e con un gruppo di investitori che garantirà un lungo futuro alla squadra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Scrivere la storia......
15 ottobre 2023 11:27 Giannisc
Forse se ingaggiate Pogi.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024