TOUR OF GUANGXI. DOPPIETTA ITALIANA NELLA PRIMA TAPPA CON VIVIANI DAVANTI A MILAN

PROFESSIONISTI | 12/10/2023 | 08:48
di Giulia De Maio

Elia Viviani ha vinto in volata la prima tappa del Tour of Guangxi 2023 rimontando Jonathan Milan (Bahrain Victorious) che aveva lanciato lo sprint con la sua potente progressione. Sul traguardo di Beihai il veronese della INEOS Grenadiers ha avuto la meglio sul giovane compagno di Nazionale con cui si divide tra strade e pista e sull’irlandese Sam Bennett (Bora Hansgrohe), terzo.


Il 34enne veneto dopo essere tornato al successo in Croazia di recente, ritrova la vittoria in una competizione del World Tour che gli mancava da ben quattro anni. Il "Profeta" Elia indossa la prima maglia di leader del Tour of Guangxi 2023 che domani vivrà la seconda giornata di gara: gli atleti pedaleranno da  Beihai a Qinzhou per complessivi 149 chilometri e sarà una nuova sfida tra ruote veloci.


guarda qui l'esultanza di Viviani e del team

ORDINE D'ARRIVO

1 VIVIANI Elia INEOS Grenadiers km 135,6 in 3:01:56, media 44.72 km/h

2 MILAN Jonathan Bahrain - Victorious ,,

3 BENNETT Sam BORA - hansgrohe ,,

4 DE LIE Arnaud Lotto Dstny ,,

5 KOOIJ Olav Jumbo-Visma ,,

6 TAMINIAUX Lionel Alpecin-Deceuninck ,,

7 WALSCHEID Max Cofidis ,,

8 DE KLEIJN Arvid Tudor Pro Cycling Team ,,

9 PLOWRIGHT Jensen Alpecin-Deceuninck ,,

10 ABERASTURI Jon Lidl - Trek ,,

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Volata
12 ottobre 2023 09:48 Bicio2702
stellare di Viviani! Complimenti! Sfruttando la ruota di Milan ha messo dietro degli ottimi velocisti come Bennet, De Lie e Kooji

Considerazioni
12 ottobre 2023 10:26 italia
Anche corse diciamo di seconda fascia ha un cast di nomi eccellenti: complimenti a Viviani e Milan perché vincere non è mai facile: un appunto alla giornalista perché non si mette mai la media oraria o il kilometraggio! Queste sono piccole cose che a qualcuno interessa.

Viviani
12 ottobre 2023 12:29 fransoli
Complimenti questa è una vittoria di peso perché ottenuta contro velocisti di livello molto più giovani.. Non avrei creduto potesse tornare su questi livelli.... Bene anche Milan che si conforma su alti livelli e alla trek con il giusto supporto può spaccare

#Italia
12 ottobre 2023 12:56 pianopianopocopoco
due precisazioni, e ti chiedo scusa se posso sembrare maleducato. ma ti invito a riflettere su alcune considerazioni
1) a fronte di un risultato finale di una corsa qualsiasi, e a maggior ragione se il vincitore è un Italiano preferisce ricevere DALL'ALTRO CAPO EL MONDO UNA NOTIZIA TEMPESTIVA O RICCA DI DETTAGLI?
2) di norma la media oraria viene ufficilizzata dai giudi e dai commissari di gara... DOPO l'espletamento di tutte la pratiche burocratiche (fosse anche un fotofinsh per il 10 e 11 posto.
3) con calma e capacità di fare ricerche in internet, vedrai che le tue statistiche potrai aggiornarle tu con tranquillita'
ciao


X pianopianopocopoco
12 ottobre 2023 14:25 italia
Con questo tuo commento si manifesta con tutta chiarezza e plastica che il ciclismo viene gestito e raccontato da soggetti con mentalità fuori dal tempo; è una mia opinione può essere giusta o sbagliata e la esplicito senza voler offendere nessuno. Mi spiego meglio o cerco di spiegarmi.
Oggi gli altri sport hanno anni luce di vantaggio; durante il racconto mediatico sportivo INONDANO di dati l’utente per rendere interessanti anche se apparentemente insignificanti, per non far calare l’attenzione per dargli uno spunto di interesse.
Guardate nella F.1 i numerosissimi dati della prova (tempo del giro, velocità massima,..), nel calcio i media riportano tutte le statistiche della partita (passaggi, tiri, gol, dislocazione delle squadre… ) e cito per ultimo il tennis per non dilungarmi; un tifoso del tennis sa a quale velocità va una battuta, io tifoso del ciclismo perché non posso sapere a che velocità Viviani ha vinto la corsa sopracitata, oppure l’ultimo km a che velocità e’ stato percorso ….. ?
Qualcosa si sta muovendo; nelle telecronache di Luca e Riccardo, Belli per farsi accettare il discorso sulle VAM quanti sberleffi ha ricevuto dal Magro? Grazie a Belli che molti di noi ciclisti un pò evoluti o stravati seguiamo con piu’ interesse la cronaca in attesa del dato “Belliano”.
Il ciclismo ha bisogno di adeguarsi ai tempi e di avere idee per non scomparire o meglio farsi soffiare sponsor da altri sport ( il caso Jumbo Visma insegna; basta un subentro nella gestione amministrativa con idee diverse … che tutto va a farsi benedire).
Scusatemi se nella foga del commento ho fatto qualche imprecisione.

# Italia SI Italia NO...
12 ottobre 2023 15:42 pianopianopocopoco
......"si manifesta con tutta chiarezza e plastica che il ciclismo viene gestito e raccontato da soggetti con mentalità fuori dal tempo;
1) innanzi tutto NON SONO SOGGETTI, ma PERSONE!!!!!!!!!!.
2) speriamo che la plastica(!!!???) sia riciclabile
3) ma chi ti obbliga a leggere Tuttobiciweb... continua a divertirti con Magrini

Xpianopianopocopoco
12 ottobre 2023 16:13 italia
Sono sorpreso dal post pieno di acredine secondo il mio parere: "non sono soggetti ma persone"; ribadisco sono soggetti formati da persone (,RAI giornali , federazione organismi ...). Il termine "plastica" nel linguaggio corrente e' sinonimo di "evidente" . "Chi ti obbliga a leggere ....,": ma come dalla mattina alla sera ci dicono che siano in libertà.... poi per una modesta critica sono invitato a andare in .......... Ho aperto la finestra della mia casa ed ho accertato che non sono in Russia Cina ..... ma in Italia!

#italia in ITALIA
12 ottobre 2023 16:45 pianopianopocopoco
per fortuna siamo in italia e se la redazione di Tuttobiciweb contina a consentirci il nostro dibattito vorrei CHIUDERE invitandoti a un "gioco di abilità tipo settimana engmistica"... TROVA LE DIFFERENZE..
quali sono a tuo giudizio le differenze sostanziali dei commentatori e giornalisti di CICLISMO che operano sul CAMPO in Sala Stampa in sede di Partenza o Arrivo, sulla linea del traguardo, sotto il sole e la pioggia.. e quelli che hanno le terga al caldo sulle sedie di uno studio, che ricevono le immagini televisive e possono dissertare, sui ristoranti regionali, sul vino locale, .....e adesso vai avanti tu

Xpianopianopocopoco
12 ottobre 2023 17:25 italia
Senza offesa, ma per me non hai compreso il fulcro, il senso delle mie osservazioni; forse ho sbagliato io e non mi sono saputo spiegare bene; il dialogo con te e' un po difficile, parliamo due lingue diverse e forse e" anche mia colpa. Pertanto passo e chiudo anche per non infastidire la redazione che gentilmente ci ospita anche quando i post assomigliano alla lana caprina.

Strano
12 ottobre 2023 20:10 kristi
Ma concordo con italia stavolta... nel 2023 vedere solo distacchi o qualche VAM è davvero deprimente rapportato a qualsiasi altro sport .

@ kristi
12 ottobre 2023 21:56 Arrivo1991
Purtroppo il ciclismo con tutta questa tecnologia si e' evoluto ma al tempo stesso, e' diventato tutto piu' pilotato. Vam, analizzatori di potenza, radioline, eccessi in ogni angolo. Poi per forza si arriva ad avere il controllo di come gestire una tappa, con giornata a 55 fissi o attese fino alla tappa X con salite da rapporti mtb. Purtoppo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024