JESOLO BIKE. TANTI AMICI UNITI PER DAR VITA AD UN GRANDE EVENTO

EVENTI | 07/10/2023 | 08:03

Quest’anno l’ormai storica “Pedalata con il Campione” organizzata dal Team Jesolo 88 si è trasformata in una due giorni di percorsi cicloturistici su strada e in gravel, conferenze, Galà, dando vita alla prima edizione dello Jesolo Bike Festival.


Ogni grande evento sportivo non potrebbe esistere senza degli sponsor al suo fianco, realtà - locali e non - che credono nel progetto e lo rendono possibile.


Così è stato anche per lo Jesolo Bike Festival, che si è avvalso della partnership di aziende del territorio come di grandi brand della bike industry, di storici amici della “Pedalata con il campione” e di nuovi compagni di strada.

Acqua Minerale San Benedetto S.p.A, Vidotto Sport, Cicli Sperandio, General Hydraulic System, Turcato Bruno, Aebi Schmidt Group, Nonno Nanni ed Astoria sono tra questi, assieme ad FSA-Vision, Selle Italia, GSG, Elite, Named Sport e Specialized

Fondamentale inoltre è stato il sostegno del Comune di Jesolo, tra i primi a credere nelle potenzialità turistiche del Festival.

Ne parla Maurizio Pivetta, ideatore della manifestazione che prenderà il via nella città lagunare il 14 ottobre:

“Lo Jesolo Bike Festival è un evento molto radicato sul territorio, per questo per noi è importante avere il supporto di realtà. Ma è anche un evento di altissimo livello sportivo, come testimonia la presenza del campione Peter Sagan in primis, ma anche di Luca Gregorio e Moreno Moser, assieme ai grandi ospiti che prenderanno parte alla nostra Conferenza sulla sicurezza stradale. Per questo siamo felici di avere tra i nostri sponsor anche alcune tra le più grandi aziende che operano nel mondo del ciclismo come Specialized - da anni al fianco di Sagan -, FSA-Vision e molte altre. Ci tengo poi a ringraziare personalmente il Comune di Jesolo che è stato il primo a credere nella potenzialità dello Jesolo Bike Festival come volano per la promozione turistica del nostro meraviglioso territorio."

Lo Jesolo Bike Festival prenderà il via alle 10:00 di sabato 14 ottobre alla Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal di Jesolo con la Conferenza sulla Sicurezza stradale.

Nel primo pomeriggio di sabato (ore 14:00) partiranno la prima edizione della Jesolo Gravel Race (70 chilometri) e una gara per Giovanissimi (ore 14.30) dal piazzale antistante il King’s Club di Jesolo. 

La serata sarà invece occupata dal Galà del Ciclismo, con inizio alle ore 20. 

Domenica mattina sarà la volta della Pedalata con il Campione con Peter Sagan come ospite d'onore, ritrovo alle 8:30 e partenza alle 9:30 sempre dal piazzale antistante il King's Club. Contemporaneamente partirà anche una pedalata dedicata alle bici d'epoca.

Per tutta la durata del Festival, all’interno del King’s Club, si terrà anche una mostra-scambio di biciclette e una mostra fotografica del celebre fotografo Roberto Bettini.

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito pedalataconilcampione.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024