VAN AERT. «MARC LAMBERTS SE NE VA? NON L'HO VOLUTO IO, VOLTERO' PAGINA»

PROFESSIONISTI | 05/10/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Wout van Aert ha incontrato la stampa prima dell’ultima corsa su strada della stagione. Il fiammingo sarà oggi al via del GranPiemonte dove è il super favorito e poi correrà il Mondiale Gravel. Per Van Aert non ci sarà quindi il Giro di Lombardia e dopo la vittoria alla Coppa Bernocchi, sarà lui oggi a partire come possibile vincitore per la corsa piemontese. Il fiammingo non ha voluto parlare della fusione tra la sua Jumbo-Visma e la Soudal – Quick Step, perché a suo avviso c’è poco da dire al riguardo, perché  lui fa il corridore e non il manager di una squadra.


Per il belga l’argomento più importante è stato quello del suo allenatore Marc Lamberts, che dopo dodici anni, ha deciso di lasciare il fiammingo per andare probabilmente con Roglic alla Bora-Hansgrohe. «La notizia di Lamberts è arrivata all’improvviso, nei mesi scorsi non c’erano segnali sul fatto che volesse andare via – Ha spiegato van Aert - Non posso dire chi sarà il mio nuovo allenatore, dobbiamo ancora discuterne con la squadra. Come sapete, Marc è stato il mio primo e unico allenatore. Quindi sarà diverso sotto molti aspetti e Marc sarà nel mio cuore e io voglio il meglio per lui, ed è per questo che capisco il suo desiderio di fare qualcosa di nuovo».


Sono passati 12 anni dall’incontro tra Van Aert e Marc Lamberts, che ha seguito il fiammingo da quando ha iniziato a ottenere risultati importanti nel ciclocross. Lamberts è poi diventato anche il preparatore di Primoz Roglic alla Jumbo e probabilmente seguirà lo sloveno nel nuovo team.

Il belga non è  uno dei corridori più giovani del gruppo e nonostante abbia saltato i risultati più importanti dell’anno, come il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix, è convinto di poter migliorare nella prossima stagione.

«Ogni anno tutti nel gruppo migliorano ancora. Se rimani allo stesso livello per due anni, il tuo livello sarà sicuramente inferiore, perché tutti gli altri crescono. Quindi se voglio restare competitivo devo continuare a migliorare. Quando corri ogni anno porti nella nuova stagione quello che hai fatto in precedenza e il tuo corpo grazie agli allenamenti che fai  diventa più forte. Non ho più il mio allenatore ma ho l’esperienza maturata negli anni e per questo non sono nel panico». 

La Jumbo-Visma sta entrando in una nuova fase dove tutto deve essere ancora chiarito e Van Aert, che nel 2024  punta a vincere le Classiche Monumento, ha perso il suo allenatore storico.

Il fiammingo però non si sente perso e vede tutto questo, come un cambiamento importante che deve essere letto in chiave positiva. «Marc non è stato il mio principale supporto mentale, lui è davvero l'uomo della scienza e dei dati in allenamento, ma ci sono altri allenatori e dirigenti all'interno della squadra con cui parlo di più. Non ho chiesto io di cambiare, ma le circostanze mi obbligano ad accettare tutto quello che  sta accadendo e so che devo guardare i cambiamenti in modo positivo e credere in una nuova partenza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo fuorviante
5 ottobre 2023 09:34 Arrivo1991
Detta cosi, sembra quasi che gli sia stata fatta per ripicca. In realta' si capisce bene che ha altre solide basi su cui confidare nel team

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024