LOMBARDIA23. IL BELGA LECERF VINCE DAVANTI A RYAN, 6° GALIMBERTI GALLERY

DILETTANTI | 01/10/2023 | 16:06

William Junior Lecerf firma l’edizione 95 de il LombardiaU23. Da un belga all’altro: Lecerf succede nell’albo d’oro al connazionale Alec Segaert oggi in ombra. Classe 2002 originario di Halle, portacolori della Soudal Quick Step Development, il giovane belga trionfa allo sprint davanti al compagno di fuga l’irlandese Archie Ryan (Jumbo Visma) vero dominatore in salita con il passaggio in prima posizione sia sul Ghisallo sia sul Colle Brianza. Chiude il podio l’altro belga Ramses Debruyne (Lotto Dstny), quarto è il vice iridato Morgado, quinto l’olandese Graat, sesto un bravissimo e combattivo Galimberti della Biesse Carrera primo dei nostri ragazzi.


LA CRONACA
Da Oggiono partono 141 corridori in rappresentanza di 30 squadre, 18 straniere e 12 italiane. La prima azione si sviluppa al chilometro 7 per mano di 13 corridori: gli olandesi Huising (Jumbo Visma) e Reinderink (Soudal Quick Step Devo), i francesi Gruel (Groupama FDJ) e Magnier (Trinity Racing), il trentino Iacomoni (Sias Rime Cicli Drali), i britannici Askey (Groupama FDJ) e Smith (Trinity Racing), i belgi Detalle (Bingoal) e Debaele (Basso Flanders), il portoghese Morgado vice campione del mondo della Hagens Berman Axeon, il danese Andersen (Hagens Berman Axeon), l’israeliano Raisberg (Israel Premier Tech Academy) e l’elvetico Markwalder (Velo Club Mendrisio). Vantaggio massimo di 2’50” sul gruppo.
Sul Ghisallo si sfalda il drappello di testa e davanti restano in 8 sui quali rivengono Crommelinck, Graat, Van Bekkum, Nerurkar, Lecerf, Maris, Debruyne, Francesco Galimberti (Biesse Carrera), Diego Bracalente (Colpack Ballan CSB), l’eritreo Araya e l’irlandese Ryan (Jumbo Visma) che transita primo al GPM del Ghisallo.

Verso il ritorno a Oggiono ci provano Galimberti, Huising, Graat, Debruyne e Magnier subito agganciati dall’irlandese Ryan. Ed è proprio l’irlandese della Jumbo Visma a scattare sul Colle Brianza con Galimberti che prova ad accodarsi ma senza esito. Sul fuggitivo rinviene invece il belga Lecerf (Soudal Quick Step Devo), mentre alle loro spalle si forma un quartetto composto da Galimberti, Debruyne, Morgando e Graat.
Finale a due con Lecerf che in dirittura di arrivo supera Ryan: terzo è il belga Debruyne a completare il podio del Lombardia U23. Sesto posto, e primo degli italiani, un generoso Francesco Galimberti.

ORDINE D’ARRIVO
1. William Junior Lecerf (Bel-Soudal Quick Step Devo) km 170 in 3h 51’44 media/h 43.290; 2. Archie Ryan (Irl-Jumbo Visma); 3. Ramses Debruyne (Bel-Lotto Dstny); 4. Antonio Morgado (Por-Hagens Berman Axeon); 5. Tijmen Graat (Ned-Jumbo Visma); 6. Francesco Galimberti (Ita-Biesse Carrera); 7. MAthys Rondel (Fra-Tudor Pro Cycling); 8. Alec Segaert (Bel-Lotto Dstny); 9. Lukas Nerurkar (Gbr-Trinity Racing); 10. Giacomo Villa (Biesse Carrera)


Copyright © TBW
COMMENTI
Gare dilettanti?
1 ottobre 2023 16:29 Bullet
Quando hai a che fare con squadre con lo stesso supporto delle prof. che corrono tra i dilettanti non c'è molto da fare. Alle squadre italiane rimangono le briciole...finché durano.

2italiani
1 ottobre 2023 16:56 Beffa195
In top 10 e tutti e 2 Biesse Carrera Premac squadra che lavora veramente bene! Complimenti!

Una vera classica
1 ottobre 2023 17:28 pagnonce
Stupenda gara con arrivo al limite della regolarità,anche la giuria ha avuto il suo duro compito.

Giusto Bullet
2 ottobre 2023 07:00 Miguelon
Ormai sono iperprofessionalizzati. E in queste condizioni, per chi non lo è, c'è poco da fare.

Basta Miss
2 ottobre 2023 13:11 Plinio di Lato
Sono stufo di vedere nelle foto di rito delle premiazioni le miss con gambe&co in bella vista. Lo trovo provinciale e anche un po' volgare. Non servono a dare lustro ai premiati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024