L'ADDIO DELLA JUMBO? TUTTO NASCE DA UN ARRESTO...

PROFESSIONISTI | 01/10/2023 | 09:18
di Francesca Monzone

Per quale motivo la Jumbo-Visma ha bisogno di una fusione o di uno sponsor importante? La risposta va ricercata nel colosso dei supermercati Jumbo, costretto a ritirarsi per problemi che nascono dall’arresto a settembre 2022 di Frits van Eerd, che in quel momento era l'amministratore delegato della Jumbo, figlio della famiglia Van Eerd, proprietaria della prestigiosa catena alimentare.


Per l’esattezza era il 23 settembre del 2022 quando il dipartimento investigativo criminale olandese fece irruzione nella villa di Frits van Eerd a Heeswijk-Dinther, nel Brabante Settentrionale, per portare avanti una indagine di riciclaggio di denaro che coinvolgeva un concessionario di automobili. Van Eerd venne arrestato e trattenuto in carcere per 5 giorni. 


Frits van Eerd, come ha spiegato brillantemente la stampa belga in questi giorni, ha portato al successo i supermercati Jumbo in pochi anni, trasformando il fatturato da 400 milioni del 2002 ai 10 miliardi di euro di oggi. Per questo la società olandese poteva permettersi una sponsorizzazione così importante, che oltre al ciclismo vedeva anche l'impegno nel pattinaggio su ghiaccio che in Olanda è sport nazionale.

Jumbo ha investito fino ad oggi dai 10 ai 12 milioni di euro all'anno nella squadra di Van Aert e Vingegaard, che ha un budget totale di 35 milioni di euro. A dire il vero, questo importo aumenta ancora di più, perché la famiglia Van Eerd, è proprietaria anche di alcune quote di Hema, altro sponsor del team di Richard Plugge.

Tornando a Frits Van Eerd, le accuse di riciclaggio di denaro attraverso lo sport gli sono costate il posto come amministratore delegato dell'azienda di famiglia e dopo la morte del padre Karel Van Eerd, avvenuta tre mesi dopo le accuse, le sorelle Colette e Monique Van Eerd, sono diventate le principali azioniste di Jumbo e hanno deciso di interrompere le attività di sponsorizzazione nel ciclismo, definendo quello di Frist un hobby troppo caro.

La sponsorizzazione di Jumbo è importante e per questo, oggi, è così difficile sostituirla. Si era aperta una trattativa con i sauditi, che non avrebbero avuto problemi a subentrare, ma per alcuni cosponsor un Paese che ha una cattiva reputazione nel campo dei diritti umani è troppo difficile da gestire e avrebbe creato problemi a livello di immagine.

Jumbo-Visma fino ad ora è stata l’unica squadra capace di creare un budget importante, mantenendo un’impronta nazionale non legata al mondo del petrolio, come ad esempio Emirati Arabi Uniti, Bahrein o Astana. Poi ci sono team come Ineos Grenadiers e la Israel Premier Tech che possono finanziare progetti grandiosi con importi che oscillano tra i 30 e i 50 milioni di euro all’anno.

C’era stato un tentativo anche con Delhaize, un'azienda simile a Jumbo, la quale però non si è resa disponibile a dare 10 milioni di euro per una sponsorizzazione nel ciclismo, scegliendo di investire nelle principali competizioni podistiche e nel Comitato Olimpico Belga.

Andando a guardare le sponsorizzazioni nel ciclismo, con il passare degli anni, il doping ha purtroppo allontanato nomi importanti come Deutsche Telekom, US Postal, Festina o Rabobank, mentre sono rimasti in gran parte quelli legati al mondo delle costruzioni, come materiali o arredi. Così troviamo ancora Deceuninck (finestre), Bora (elettrodomestici da cucina), Soudal e Hansgrohe (industria dei sanitari) e Quick-Step (pavimenti).

Naturalmente poi non mancano produttori di automobili e banche ed è stato visto anche di buon occhio l’arrivo di Lidl, gruppo di discount alimentari presente in tutta Europa. Non ci sono solo aziende che producono o vendono direttamente al pubblico e un esempio in questo caso è proprio la norvegese Visma, affiancata da SD Worx, DSM o Dstny.

Per tanto riguardo la statunitense Amazon, di cui si parla in modo costante in questi giorni: l'eventuale ingrsso del gigante americano nel mondo del ciclismo potrebbe essere un traino importante per altre aziende che decidono di investire nello sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un giorno
1 ottobre 2023 14:07 Arrivo1991
Spero raccontiate anche dei soldi degli emiri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024