L'ADDIO DELLA JUMBO? TUTTO NASCE DA UN ARRESTO...

PROFESSIONISTI | 01/10/2023 | 09:18
di Francesca Monzone

Per quale motivo la Jumbo-Visma ha bisogno di una fusione o di uno sponsor importante? La risposta va ricercata nel colosso dei supermercati Jumbo, costretto a ritirarsi per problemi che nascono dall’arresto a settembre 2022 di Frits van Eerd, che in quel momento era l'amministratore delegato della Jumbo, figlio della famiglia Van Eerd, proprietaria della prestigiosa catena alimentare.


Per l’esattezza era il 23 settembre del 2022 quando il dipartimento investigativo criminale olandese fece irruzione nella villa di Frits van Eerd a Heeswijk-Dinther, nel Brabante Settentrionale, per portare avanti una indagine di riciclaggio di denaro che coinvolgeva un concessionario di automobili. Van Eerd venne arrestato e trattenuto in carcere per 5 giorni. 


Frits van Eerd, come ha spiegato brillantemente la stampa belga in questi giorni, ha portato al successo i supermercati Jumbo in pochi anni, trasformando il fatturato da 400 milioni del 2002 ai 10 miliardi di euro di oggi. Per questo la società olandese poteva permettersi una sponsorizzazione così importante, che oltre al ciclismo vedeva anche l'impegno nel pattinaggio su ghiaccio che in Olanda è sport nazionale.

Jumbo ha investito fino ad oggi dai 10 ai 12 milioni di euro all'anno nella squadra di Van Aert e Vingegaard, che ha un budget totale di 35 milioni di euro. A dire il vero, questo importo aumenta ancora di più, perché la famiglia Van Eerd, è proprietaria anche di alcune quote di Hema, altro sponsor del team di Richard Plugge.

Tornando a Frits Van Eerd, le accuse di riciclaggio di denaro attraverso lo sport gli sono costate il posto come amministratore delegato dell'azienda di famiglia e dopo la morte del padre Karel Van Eerd, avvenuta tre mesi dopo le accuse, le sorelle Colette e Monique Van Eerd, sono diventate le principali azioniste di Jumbo e hanno deciso di interrompere le attività di sponsorizzazione nel ciclismo, definendo quello di Frist un hobby troppo caro.

La sponsorizzazione di Jumbo è importante e per questo, oggi, è così difficile sostituirla. Si era aperta una trattativa con i sauditi, che non avrebbero avuto problemi a subentrare, ma per alcuni cosponsor un Paese che ha una cattiva reputazione nel campo dei diritti umani è troppo difficile da gestire e avrebbe creato problemi a livello di immagine.

Jumbo-Visma fino ad ora è stata l’unica squadra capace di creare un budget importante, mantenendo un’impronta nazionale non legata al mondo del petrolio, come ad esempio Emirati Arabi Uniti, Bahrein o Astana. Poi ci sono team come Ineos Grenadiers e la Israel Premier Tech che possono finanziare progetti grandiosi con importi che oscillano tra i 30 e i 50 milioni di euro all’anno.

C’era stato un tentativo anche con Delhaize, un'azienda simile a Jumbo, la quale però non si è resa disponibile a dare 10 milioni di euro per una sponsorizzazione nel ciclismo, scegliendo di investire nelle principali competizioni podistiche e nel Comitato Olimpico Belga.

Andando a guardare le sponsorizzazioni nel ciclismo, con il passare degli anni, il doping ha purtroppo allontanato nomi importanti come Deutsche Telekom, US Postal, Festina o Rabobank, mentre sono rimasti in gran parte quelli legati al mondo delle costruzioni, come materiali o arredi. Così troviamo ancora Deceuninck (finestre), Bora (elettrodomestici da cucina), Soudal e Hansgrohe (industria dei sanitari) e Quick-Step (pavimenti).

Naturalmente poi non mancano produttori di automobili e banche ed è stato visto anche di buon occhio l’arrivo di Lidl, gruppo di discount alimentari presente in tutta Europa. Non ci sono solo aziende che producono o vendono direttamente al pubblico e un esempio in questo caso è proprio la norvegese Visma, affiancata da SD Worx, DSM o Dstny.

Per tanto riguardo la statunitense Amazon, di cui si parla in modo costante in questi giorni: l'eventuale ingrsso del gigante americano nel mondo del ciclismo potrebbe essere un traino importante per altre aziende che decidono di investire nello sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un giorno
1 ottobre 2023 14:07 Arrivo1991
Spero raccontiate anche dei soldi degli emiri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024