PEDALANDO CON I CAMPIONI. A CASAZZA CI SARA' ANCHE JAN ULLRICH

EVENTI | 01/10/2023 | 08:10

È il vincitore della Vuelta a Espana 1999 e del Tour de France 1997 Jan Ullrich l’ultimo nome nell’elenco dei 106 ex professionisti che domenica 8 ottobre parteciperanno a Casazza alla 16° edizione della Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza intorno al lago di Endine.


Il campione tedesco ha confermato la sua presenza all’ideatore della manifestazione Ennio Vanotti e agli organizzatori dell’Unione Ciclistica Casazza, entrando in una start list che annoverava già glorie del ciclismo del calibro di Gianni Bugno, Evgeni Berzin, Claudio Chiappucci, Marco Giovannetti, Francesco Moser, Paolo Savoldelli, Andrea Tafi, Paolo Tiralongo, Roberto Visentini, Marco Velo, Bruno Zanchi, Tommy Prim e tanti altri.


Una parata di stelle che pedalerà con oltre 560 amatori in una cronosquadre non competitiva di 17 km e il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza ad ABE (Associazione Bambino Emopatico) che dal 1981 è al fianco dei bambini affetti da leucemia, tumori, immunodeficienze e patologie ematologiche croniche. Ogni team sarà composto da un ex professionista e cinque cicloamatori di tutte le età.

Vuoi per la presenza della storia del ciclismo, vuoi per il nobile proposito, i posti a disposizione sono esauriti nel giro di poche ore; nemmeno tra i ‘gregari’ degli ex mancano nomi altisonanti: a Casazza pedaleranno Mirella Pontiggia, comandante polizia stradale di Bergamo, René Timmermans di Vittoria, alcuni giornalisti della Gazzetta e di Rcs, la giudice di gara Elena Facchinetti e alcuni giovani ciclisti della Biesse Carrera e della Valcar – Travel & Service.

CAMPIONI DI SOLIDARIETÀ – Quest’anno la generosità dei campioni e degli appassionati del ciclismo servirà per la fase 2 del progetto “Il mare di Isabel”.

Dopo la prematura scomparsa di Isabel, portata via dalla leucemia nella primavera del 2016 a soli 16 anni, dal paese di Fonteno mamma Katy e papà Raffaele hanno lanciato una raccolta fondi che in sette anni ha raggiunto la cifra di 58.000 €: somma girata ad ABE (Associazione Bambino Emopatico) per la creazione della quarta sala operatoria degli Spedali Civili di Brescia destinata ai pazienti più giovani, non solo del reparto oncologico ma anche per interventi chirurgici maxillofacciali e oculistici. Inoltre la donazione ha reso

possibile la trasformazione ‘grafica’ della sala di attesa del Blocco operatorio pediatrico, diventata grazie all’artista Silvio Irilli un luminoso fondale marino: il Mare di Isabel, appunto; un ambiente più colorato, rassicurante e divertente per alleviare la sofferenza dei bambini ospedalizzati, dove la ragazza di Fonteno, che amava il mare, viene raffigurata nei panni della Sirenetta.

Due opere che sono state inaugurate pochi mesi fa, ma che non chiudono il progetto. La famiglia Pedretti, infatti, ha intenzione di realizzare altri piccoli interventi in grado di alleggerire ai più piccoli il peso delle giornate in ospedale: il prossimo passo sarà la creazione di una serie di separet colorati (sempre a cura di Ospedali Dipinti) in grado di garantire la necessaria privacy e riservatezza durante le visite mediche in camera o gli esami di preparazione prima dei trattamenti; il tema grafico sarà quello del Mare di Isabel; a realizzarli sempre l’artista Silvio Irilli, che utilizzerà vernici e materiali ad hoc per rispettare le necessarie normative sanitarie degli ospedali.

a novembre partirà un cantiere per la realizzazione di dieci nuove camere e tre appartamenti, che dovrebbero essere pronti per la fine del 2024.

FORMULA E ORARI – Il ritrovo per i partecipanti è fissato per le ore 7 agli impianti sportivi di Casazza in via Suardi. Le partenze avverranno a intervalli di un minuto dalle ore 9.

Ogni ex professionista sarà affiancato da cinque amatori lungo i 17 km che cintano il Lago di Endine. Un percorso adatto a tutti; ma, soprattutto, un anello spettacolare dal punto di vista paesaggistico, che permetterà ai partecipanti di scoprire un caratteristico angolo della provincia di Bergamo. Partenze e arrivi presso gli impianti sportivi di Casazza di via Suardi, con gli ultimi 300 metri all’interno della pista di atletica.

Pedalando coi campioni è una kermesse non competitiva e non rientra in nessun circuito amatoriale: al termine dell’evento non verranno stilate classifiche e, come accaduto nelle ultime edizioni, è vietato utilizzare biciclette da cronometro.

La griglia di partenza sarà consultabile nei prossimi giorni sul sito della società organizzatrice: www.unioneciclisticacasazza.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eli Iserbyt rafforza la sua leadership in Coppa del Mondo grazie al successo nella sesta prova di Flamanville, in Francia. Il belga della Pauwels Sauzen Bingoal ha recitato la parte del protagonista nella gara degli Elite dopo aver recuperato sull'attacco...


Bellissima, fortissima, grandissima, indimenticabile. Sono solo alcuni tra gli aggettivi più ricorrenti che hanno declinato l’emozione che, ieri sera, ha caratterizzato il “Gran Galà del trofeo Binda - 50 anni di ciclismo femminile a Cittiglio” che la Cycling Sport Promotion...


La Arkea B&B Hotels svela la maglia per la stagione 2024 scegliendo come tema una delle più note leggende bretoni, quella della spada Excalibur. «Tutti insieme intorno a una maglia! - esclama con entusiasmo il general manager Emmanuel Hubert -....


Lucinda Brand giganteggia in Coppa del Mondo di Ciclocross. La olandese della Baloise Trek Lions, approfittando dell'assenza dell'iridata Van Empel e della leader di Coppa Alvarado, bissa il successo ottenuto sette giorni fa a Dublino mettendo la propria firma sulla...


Il ciclismo piange Giuliano Mussini, fondatore della Ceramica Panaria, azienda title sponsor del team della famiglia Reverberi dal 2000 al 2007 e leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica. Bruno Reverberi, team manager della squadra,...


Prima di congedarsi dalla Ineos Grenadiers (il prossimo anno correrà per la Jayco AlUla), Luke Plapp si è aggiudicato la seconda tappa del Tour of Bright in svolgimento in Australia (oggi la conclusione). Il giovane australiano ha vinto la frazione...


Vittoria ha vissuto un anno d’oro a livello di successi, infatti, nel 2023 il nuovo Vittoria Corso PRO vanta il record di pneumatico più vincente della stagione. I successi sono arrivati subito con la Milano-Sanremo, percorso che è continuato poi con la Parigi-Roubaix,...


Per Wout van Aert il programma del prossimo anno ancora non è stato ufficializzato e, le uniche notizie certe sono che avrà una stagione ridotta nel ciclocross e che sarà al via al Giro d’Italia. La notizia della partecipazione del...


È la Numero 1, ma nulla c’entra con la prima moneta guadagnata da Paperon de’ Papero­ni. È la numero 1 e basta, perché è stata la prima ad essere assunta da Federico Zecchet­to, il signor Dmt, Cipollini, Alé e molte...


È un grande amico nostro e del ciclismo, un grande amico dei corridori e di tutti coloro che lavorano nel mondo delle due ruote, un grande amico di tutti. Sempre presente - è un vero e proprio "uomo ovunque"  sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi