PEDALANDO CON I CAMPIONI. A CASAZZA CI SARA' ANCHE JAN ULLRICH

EVENTI | 01/10/2023 | 08:10

È il vincitore della Vuelta a Espana 1999 e del Tour de France 1997 Jan Ullrich l’ultimo nome nell’elenco dei 106 ex professionisti che domenica 8 ottobre parteciperanno a Casazza alla 16° edizione della Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza intorno al lago di Endine.


Il campione tedesco ha confermato la sua presenza all’ideatore della manifestazione Ennio Vanotti e agli organizzatori dell’Unione Ciclistica Casazza, entrando in una start list che annoverava già glorie del ciclismo del calibro di Gianni Bugno, Evgeni Berzin, Claudio Chiappucci, Marco Giovannetti, Francesco Moser, Paolo Savoldelli, Andrea Tafi, Paolo Tiralongo, Roberto Visentini, Marco Velo, Bruno Zanchi, Tommy Prim e tanti altri.


Una parata di stelle che pedalerà con oltre 560 amatori in una cronosquadre non competitiva di 17 km e il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza ad ABE (Associazione Bambino Emopatico) che dal 1981 è al fianco dei bambini affetti da leucemia, tumori, immunodeficienze e patologie ematologiche croniche. Ogni team sarà composto da un ex professionista e cinque cicloamatori di tutte le età.

Vuoi per la presenza della storia del ciclismo, vuoi per il nobile proposito, i posti a disposizione sono esauriti nel giro di poche ore; nemmeno tra i ‘gregari’ degli ex mancano nomi altisonanti: a Casazza pedaleranno Mirella Pontiggia, comandante polizia stradale di Bergamo, René Timmermans di Vittoria, alcuni giornalisti della Gazzetta e di Rcs, la giudice di gara Elena Facchinetti e alcuni giovani ciclisti della Biesse Carrera e della Valcar – Travel & Service.

CAMPIONI DI SOLIDARIETÀ – Quest’anno la generosità dei campioni e degli appassionati del ciclismo servirà per la fase 2 del progetto “Il mare di Isabel”.

Dopo la prematura scomparsa di Isabel, portata via dalla leucemia nella primavera del 2016 a soli 16 anni, dal paese di Fonteno mamma Katy e papà Raffaele hanno lanciato una raccolta fondi che in sette anni ha raggiunto la cifra di 58.000 €: somma girata ad ABE (Associazione Bambino Emopatico) per la creazione della quarta sala operatoria degli Spedali Civili di Brescia destinata ai pazienti più giovani, non solo del reparto oncologico ma anche per interventi chirurgici maxillofacciali e oculistici. Inoltre la donazione ha reso

possibile la trasformazione ‘grafica’ della sala di attesa del Blocco operatorio pediatrico, diventata grazie all’artista Silvio Irilli un luminoso fondale marino: il Mare di Isabel, appunto; un ambiente più colorato, rassicurante e divertente per alleviare la sofferenza dei bambini ospedalizzati, dove la ragazza di Fonteno, che amava il mare, viene raffigurata nei panni della Sirenetta.

Due opere che sono state inaugurate pochi mesi fa, ma che non chiudono il progetto. La famiglia Pedretti, infatti, ha intenzione di realizzare altri piccoli interventi in grado di alleggerire ai più piccoli il peso delle giornate in ospedale: il prossimo passo sarà la creazione di una serie di separet colorati (sempre a cura di Ospedali Dipinti) in grado di garantire la necessaria privacy e riservatezza durante le visite mediche in camera o gli esami di preparazione prima dei trattamenti; il tema grafico sarà quello del Mare di Isabel; a realizzarli sempre l’artista Silvio Irilli, che utilizzerà vernici e materiali ad hoc per rispettare le necessarie normative sanitarie degli ospedali.

a novembre partirà un cantiere per la realizzazione di dieci nuove camere e tre appartamenti, che dovrebbero essere pronti per la fine del 2024.

FORMULA E ORARI – Il ritrovo per i partecipanti è fissato per le ore 7 agli impianti sportivi di Casazza in via Suardi. Le partenze avverranno a intervalli di un minuto dalle ore 9.

Ogni ex professionista sarà affiancato da cinque amatori lungo i 17 km che cintano il Lago di Endine. Un percorso adatto a tutti; ma, soprattutto, un anello spettacolare dal punto di vista paesaggistico, che permetterà ai partecipanti di scoprire un caratteristico angolo della provincia di Bergamo. Partenze e arrivi presso gli impianti sportivi di Casazza di via Suardi, con gli ultimi 300 metri all’interno della pista di atletica.

Pedalando coi campioni è una kermesse non competitiva e non rientra in nessun circuito amatoriale: al termine dell’evento non verranno stilate classifiche e, come accaduto nelle ultime edizioni, è vietato utilizzare biciclette da cronometro.

La griglia di partenza sarà consultabile nei prossimi giorni sul sito della società organizzatrice: www.unioneciclisticacasazza.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024