LANGKAWI 2023. DE KLEIJN CENTRA IL BIS A MALACCA! ZANONCELLO, KONYCHEV E VIVIANI IN TOP 10

PROFESSIONISTI | 28/09/2023 | 08:35
di Carlo Malvestio

Dopo Genting Highlands il Tour de Langkawi 2023 ritrova la normalità con le sue volate e ad imporsi nella bella e storica città di Malacca è Arvid De Kleijn. Il corridore della Tudor è il primo sprinter ad essere riuscito a vincere due frazioni della corsa malese. Nulla hanno potuto il sempre piazzato Sasha Weemaes (Human Powered Health) e Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan), 2° e 3° all'arrivo. Sempre presente Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), quarto, con Alexander Konychev (Team Corratec-SelleItalia) settimo e il compagno di squadra Attilio Viviani decimo. Simon Carr, in maglia verde Petronas, fa un ulteriore passo verso la conquista della classifica generale.


Per quanto siano tappe pianeggianti e destinate alla volata, centrare la fuga non è mai facile. Dopo 20 km riescono ad evadere Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon), Polychronis Tzortzakis (Roojai) e Nur Aiman Rosli (Malaysia), che arrivano a guadagnare fino a 4’35” sul gruppo e il campione mongolo Sainbayar virtualmente leader della classifica generale (era lontano 3’30”). 


A 70 km dall’arrivo, però, la Euskaltel Euskadi ha improvvisamente accelerato in gruppo, prendendo fortissimo il GPM di 3ª cat. di Luak Inas e spezzando il gruppo. I fuggitivi sono stati ripresi e così dal gruppo sono ricominciati gli allunghi. In contropiede sono partiti Logan Currie (Bolton Equities), nuovamente il super-combattivo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon), Masaki Yamamoto (JCL Team Ukyo) e Periklis Ilias (Li Ning Star). Il loro sogno si è interrotto però a 5 km dall'arrivo, quando Currie e Yamamoto, gli ultimi ad arrendersi, sono stati ripresi dal gruppo implacabile. 

Dopo aver vinto la tappa inaugurale, quindi, De Kleijn si è portato a casa il secondo successo, incrementando il vantaggio sugli avversari in ottica maglia a punti. Volendo fare un accostamento storico, nel '600 e '700 Malacca è stato un importante possedimento coloniale olandese nei tempi del loro dominio sulle Indie orientali. La città, oggi, è stata nuovamente "conquistata" da un olandese: «Non conoscevo la storia di questa città e la sua connessione con i Paesi Bassi, sono contento me lo abbiate detto voi - ammette De Kleijn -. Sono davvero soddisfatto per questa vittoria, la squadra ha organizzato un treno perfetto. Ho sofferto un po’ in salita, ma ho stretto i denti e poi nel finale sentivo di avere tutto sotto controllo. C’era un po’ di vento frontale, quindi sono uscito all’ultimo, ma è andata benissimo» .

ORDINE D'ARRIVO

1. Arvid De Kleijn (Tudor) in 4h08'19"
2. Sasha Weemaes (Human Powered Health) s.t.
3. Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan) s.t.
4. Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
5. Daniel Babor (Caja Rural-Seguros RGA) s.t.
6. Gijs Van Hoecke (Human Powered Health) s.t.
7. Alexander Konychev (Team Corratec-Selle Italia) s.t.
8. Matthew Bostock (Bolton Equities Black Spoke) s.t.*
9. Carlos Canal (Euskaltel Euskadi) s.t.
10. Attilio Viviani (Team Corratec-Selle Italia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024