PROCURA NAZIONALE ANTIDOPING. 23 SQUALIFICHE, 9 TESSERATI DELLA FEDERCICLISMO

DOPING | 26/09/2023 | 15:58
di tuttobiciweb

Raffica di squalifiche - ben 23 - emesse oggi dalla Procura Nazionale Antidoping e ben 9 di queste riguardano tesserati della Federciclismo.


Luigi Ferritto ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 25 aprile 2026, dopo essere risultato positivo alla Gonadotropina Corionica Umana (hGC).


Giuseppe Maiello ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 7 maggio 2025, dopo essere risultato positivo al Furosemide.

Salvatore Manna ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 30 maggio 2025, dopo essere risultato positivo all’Eritropoietina ricombinante.

Marco Paiorisi è stato squalificato per dieci mesi, scadenza 24 aprile 2024,  dopo essere risultato positivo al Prednisolone.

Ad Antonino Rubino sono stati inflitti 15 anni di squalifica, con decorrenza dal 2029 e fine perna 2044, per violazione dell’articolo 11.14 del Codice Sportivo Antidoping.

Edoardo Francesco Faresin ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza all’11 maggio 2026, dopo essere risultato positivo all’Eritropoietina ricombinante.

Silvio Guida ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 19 giugno 2026, per violazione dell’articolo 2.3 del Codice Sportivo Antidoping.

Gianpietro D’Antuoni è stato squalificato per 4 anni e 8 mesi, scadenza 12 luglio, dopo essere risultato positivo all’Eritropoietina ricombinante.

Ivan Alibrandi ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 17 luglio 2026, per violazione dell’articolo 2.3 del Codice Sportivo Antidoping.

Copyright © TBW
COMMENTI
chi sono?
26 settembre 2023 16:34 Leonk80
cosa corrono? categoria?

Per essere eleganti
26 settembre 2023 17:25 Stef83
Sono "amatorazzi"
P. S. Ferritto "amatore" da 600km a settimana....

Ci vorrebbe un po di vergogna.
26 settembre 2023 19:18 Bastiano
Questo gruppo di imbecilli non si rende conto del male che faccio ad un settore che già soffre troppo per le porcate dei loro predecessori.
Serve bello che scomparissero dal mondo dello sport per sempre e che capissero che lo sport è per giovani che vogliono inseguire sogni e non per bari indegni come loro.

Considerazioni
26 settembre 2023 19:34 italia
La solita informazione incompleta: xsi deve specificare quanti sono stati i controlli sport per sport; ordunque se hanno controllato un amatore per logica in un paese democratico libero patria del diritto con la costituzione più bella del mondo ...
mi aspetto logicamente che avranno fatto milioni di controlli nel calcio ...... se non è così secondo me la nado dovrebbe essere sciolta ....

E
26 settembre 2023 20:28 lupin3
Il dott Porreca che dice?

E già
26 settembre 2023 20:45 Stef83
Ben detto.... Ma abbiamo un presidente federale, che gli ha anche ridato la possibilità di tornare a correre da Amatori, una volta scontata la squalifica..... ASSURDO

ITALIA
26 settembre 2023 21:21 Stef83
Hai pienamente ragione su questo...infatti se fai una ricerca su internet, troverai le percentuali di positivi/controlli, ed il ciclismo non è nemmeno nei primi 5!
Però resta il fatto che è uno scandalo tutti questi amatori positivi!

Calcio ?
27 settembre 2023 05:35 kristi
Che c entra ? Questi sono ciclisti e sono stati beccati , tra l altro per sostanze di 20 anni fa la maggior parte EPO e ormone della crescita ... ci vuole proprio una mentalità fantozziana per pensare di farla franca , noi preoccupiamoci di questo , il calcio sig italia è un altra federazione , con altra demagogia, secondo me invece ben vengano i controlli , chissene se nel badminton ne fanno meno .

x italia
27 settembre 2023 08:50 siluro1946
Uno studio di qualche tempo fa, pubblicato anche da TuttoBici (cartaceo), dimostrava che i ciclisti erano al 6° posto in una classifica fra dopati in base alla percentuale dei controlli effettuati. Rifondare prontuario e procedure, inoltre licenziare tutti gli attuali "esperti" in doping.

X kristi
27 settembre 2023 11:25 italia
C'entra perche' " ci capa"; allora secondo lei il principio che la legge è uguale per tutti e' una cavolata e vige la legge " del più potente"; basta dirlo chiaramente. Per quanto concerne gli amatori sono stato testimone in una cronoscalat di 5,8 al 4,7 % di gente di circa 50 anni farla a 33 di media !! Praticamente corrono quasi come un prof!

@ italia
27 settembre 2023 12:24 Arrivo1991
Purtroppo il fenomeno del doping e' molto esteso e duro a morire. Se poi aggiungiamo che tanti di questi 'amatori' sono ex pro ( non parlo dei citati, n.d.r. ) o ex dilettanti, il gioco e' fatto. Un modo per risolvere l'85% del problema tra gli amatori e' fare percorsi senza cronometro, senza griglie, senza premi. Vedrai che d'incanto si risolve quasi tutto

Stgesse norme antidoping per tutti gli sport
27 settembre 2023 20:19 marco1970
Contrariamente a ciò che pensa la gente ,il ciclismo non è lo sport più inquinato dal doping eppure è penalizzato da uno stigma negativo.Ci sono sport che sono santuari protetti,dove gli ispettori non entrano nemmno facendosi annunciare.Nel ciclismo i corridori devono fornire la reperibilità h 24 e sono sottoposti a controlli anche notturni.Qualcuno dice "ognuno pensi per il proprio sport".No,la reputazione è un valore troppo importante.

il coraggio
28 settembre 2023 14:23 Bosc79
Cacciare a pedate sul sedere certi Ds e personaggi che ruotano attorno al ciclismo sarebbe buona cosa. Non si può sentire commentatori tecnici di canali più o meno blasonati parlare di ciclismo pulito che probabilmente hanno fondato le proprie carriere sull'ipocrisia !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024