ALLA NOVE COLLI HA VINTO LA ROMAGNA

NEWS | 25/09/2023 | 08:12

La pioggia della partenza e di buona parte della mattina non ha spaventato i partecipanti della Nove Colli: sono stati 6871 i partenti effettivi della corsa in questa versione settembrina dovuta al rinvio a causa dell’alluvione. E si è ripartiti proprio da quei giorni di maggio con Fausto Coppi che da subito reso questo rinvio una grande occasione di festa: per ritrovarsi insieme, pedalare, fare fatica, e per raccogliere fondi preziosi alla ripresa del territorio. Da una parte i € 10.000,00 donati insieme allo IOR grazie alla performance dei campioni della #NoveColli4Romagna – Mondini, Cattaneo. Basso e Gianetti hanno chiuso sotto le sei ore – dall’altra grazie alla decisione di devolvere in beneficenza tutti gli utili della corsa. E così le iscrizioni sono rimaste aperte fino all’ultimo e il clima di festa che si è respirato nel villaggio della Colonia Agip è stato ancora più significativo e felice del solito.


I primi sono partiti alle 7 – ancora al buio – e l’ultimissimo è arrivato alle 16.51 nella migliore delle atmosfere da Nove Colli. Sabatino Di Giuliano da Trieste ha completato il percorso lungo ed è arrivato commosso fino alle lacrime per gli applausi del pubblico e per l’accoglienza. Per lui – 66 anni, ingegnere informato - musica, brindisi, regali e la certezza che hanno tutti i partecipanti a questa corsa: essere speciali. Così si è chiusa l’edizione numero 52 e idealmente ha già aperto quella numero 53. La data è già decisa: domenica 19 maggio 2024, Cesenatico sarà l’unica città in cui essere se si ama la bicicletta.


Le parole di Andrea Agostini, presidente Fausto Coppi: «Dal 2020 a oggi ci siamo trovati a organizzare la Nove Colli cinque volte per correrne solo tre edizioni. Dopo l’emergenza sanitaria pensavamo di non trovarci più in questa situazione ed è arrivata l’alluvione ma se la Nove Colli è riconosciuta da tutti come il simbolo della Romagna avevamo il dovere – e la bella sfida – di non arrenderci. Per questo rimarremo sempre affezionati a questa 52edizione: nonostante la pioggia, possiamo dire sia stato un successo. Negli Stati Uniti si parla di legacy, qualcosa di più di un’eredità, uno spirito che si tramanda. Tanti appassionati hanno scelto di esserci per loro stessi e per tutto un territorio che li ha sempre accolti e che questa volta si è trovato ad avere bisogno. Grazie come sempre a tutti i volontari e a tutte le persone che lavorano un anno intero per la riuscita di questo evento. La Fausto Coppi devolverà tutti gli utili della corsa per il territorio alluvionato, lo ribadisco e confermo con orgoglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso 131 km
25 settembre 2023 09:19 GianEnri
Scusate, ma se non sbaglio, gli over 65 potevano solo effettuare il percorso di 131km e non il lungo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024