POGGIO TORRIANA, LA CARICA DEI 200 AL 5° GP TEAM DEL CAPITANO – 3° TROFEO TOP AUTOMAZIONI

JUNIORES | 21/09/2023 | 07:41

Sarà una sfida sui pedali tutta da vivere quella che andrà in scena domenica 24 settembre a Poggio Torriana (Rimini) e che metterà in palio la 5a edizione del Gran Premio Team del Capitano – Trofeo Trofeo Top Automazioni riservata alla categoria Juniores. Una gara suggestiva ed affascinante quella allestita con passione dall’ASD Team del Capitano del presidente Daniele Bertozzi. Al via da Poggio Torriana, ci saranno tutti i maggiori team dello stivale con la giornata che sarà valida per l’assegnazione della maglia giallo-rossa di campione dell’ Emilia-Romagna. A pochi giorni dallo start le iscrizioni sono ferme a 235 iscritti, in una prova che vedrà al via ben 31 formazioni.


“E’ una soddisfazione unica poter stilare un elenco iscritti così ricco di storie straordinarie e talenti cristallini che domenica saranno protagonisti qui sulle nostre strade - ha sottolineato il presidente Daniele Bertozzi - Sarà una domenica di grande ciclismo che regalerà forti emozioni e grande spettacolo al nostro appassionato pubblico. Voglio ringraziare sin d’ora Top Automazioni e l’amministratore Bruno Bargellini e tutti gli altri sponsor che ci consentono ogni anno di rinnovare questa splendida tradizione; un grazie particolare va anche ai comuni che attraverseremo che patrocinano la corsa: Poggio Torriana, Santarcangelo di Romagna e Savignano sul Rubicone. Tanti volontari, quasi un centinaio, proprio come la nostra realtà amatoriale che gira l’Italia e per un giorno porterà i migliori ciclisti Under 18, in Emilia-Romagna. Voglio dare appuntamento a tutti gli appassionati per domenica sulle strade: a partire da mezzogiorno applaudiremo i protagonisti della gara che scatterà alle 14:30 e che si concluderà, dopo 121 km verso le 17.30”.


Il tracciato di gara vedrà confermate le quattro tornate del classico circuito vallonato con il passaggio nei pressi dello stabilimento produttivo della Top Automazioni; come di consueto ci sarà la speciale classifica dei traguardi volanti e dei Gpm ad animare i passaggi. L’anello che prevede le ascese del Trebbio a Poggio Berni vedrà lo scollinamento in cima ad una salita di appena km 1,3 con pendenza media del 7-8% da ripetersi 7 volte. Per i primi 3 giri la salita è dilazionata nei 23,1 chilometri da percorrere, mentre gli ultimi 4 saranno il “vero must” della corsa, quando gli atleti dovranno affrontare la salita senza respiro in circuito di 7,3 km, con l’arrivo previsto davanti alla Top Automazioni.

La gara sarà valevole come campionato regionale dell’Emilia Romagna. Una corsa nella corsa per gli emiliano-romagnoli, con Jacopo Gioia (Unipolglass), Franco Cazzarò (Autozai-Petrucci) Matteo Valentini (Sidermec-F.lli Vitali) e il trio Work Service Enea Sambinello, Leonardo Meccia  entrambi tricolori a cronosquadre con la presenza del santarcangiolese Thomas Bolognesi. Occhi puntanti sull’atleta di casa Mattia Maioli (Team Franco Ballerini). Sempre la Work schiera il forte Alessandro Borgo ed Edoardo Cipollini già campione toscano su strada. Tra le formazioni più temute, c’è la Borgo Molino-Vigna Fiorita che vinse la prima edizione con Alberto Bruttomesso, mentre la seconda edizione fù ad appannaggio di Renato Favero che darà la caccia al bis, tra questi da segnalare il plurivincitore di stagione Filippo Cettolin. Al via l’umbro Vittorio Friggi (Gubbio Ciclismo Mocaiana) i laziali Pietro Sterbini e Leonardo Consolidani oltre al portacolori del team Vangi – Il Pirata Daniele Chinappi, fresco vincitore della Coppa Linari. Tra i campioni nazionali ci sarà la bandiera tricolore al via con Simone Gualdi ed il campione della Slovacchia Simon Gottstein (Team Franco Ballerini).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024