NATHAN VAN HOOYDONCK LASCIA L'OSPEDALE: «SONO STATO FORTUNATO, MA LA MIA CARRIERA E' FINITA»

PROFESSIONISTI | 20/09/2023 | 17:09
di Francesca Monzone

Oggi Nathan Van Hooydonck ha lasciato l’ospedale universitario di Anversa per far rientro a casa, con la consapevolezza che il ciclismo agonistico non farà più parte della sua vita. Al ventisettenne fiammingo è stato inserito un defibrillatore interno (ICD) per correggere una potenziale futura aritmia cardiaca. Il piccolo defibrillatore è stato applicato dopo che gli esami approfonditi hanno evidenziato un'anomalia del muscolo cardiaco che ha causato la scorsa settimana il malore del corridore.


Il ciclista della Jumbo-Visma, che si trovava in patria lontano da gare, si era sentito male mentre era alla guida della sua macchina, causando un incidente che aveva coinvolto altre 5 vetture. Nathan Van Hooydonck era fermo ad un semaforo e al suo fianco c’era la compagna incinta, quando all’improvviso si è accasciato sul volante e, ormai privo di sensi, ha schiacciato il piede sull’acceleratore, portando la sua auto a tagliare la strada alle vetture che attraversavano con il semaforo verde. Il corridore belga era stato prontamente soccorso sul posto da una persona presente e poi subito rianimato attraverso il dispositivo medico dislocato nella stazione di polizia poco distante.


Dopo la corsa in ospedale, Van Hooydonck era stato messo in coma artificiale per alcune ore e solo nel tardo pomeriggio, dopo aver escluso danni importanti, i medici avevano deciso di risvegliarlo.

Oggi Nathan Van Hooydonck, dopo una settimana di ricovero, ha potuto tornare a casa, ma lo sport agonistico non sarà più il suo lavoro: ha però la consapevolezza di poter condurre una vita normale e di poter abbracciare suo figlio, che nascerà a breve.

La Jumbo-Visma ha fatto un comunicato, chiedendo di rispettare la privacy del corridore e della sua famiglia: eccolo. «Nathan Van Hooydonck ha lasciato oggi l'ospedale universitario di Anversa. Il corridore belga del Team Jumbo-Visma sta meglio, date le circostanze. Ieri, al 27enne fiammingo è stato applicato un defibrillatore interno (ICD) per correggere una potenziale futura aritmia cardiaca. Dopo esami approfonditi, a Van Hooydonck è stata diagnosticata un'anomalia del muscolo cardiaco che ha causato il malore che gli è quasi costato la sua vita martedì della scorsa settimana. I risultati significano la fine della carriera professionale di Van Hooydonck.

"Mi rendo conto di essere stato incredibilmente fortunato - ha detto  Van Hooydonck - Le cose sarebbero andate diversamente se non avessi ricevuto un aiuto così rapido. Ora sto bene, ma devo ancora fare i conti con il fatto che questo segna la fine della mia carriera professionale. Vorrei esprimere la mia gratitudine alle persone che mi hanno aiutato, al team medico dell'ospedale e a tutti i fan che mi hanno inviato messaggi. Ora mi concentrerò sul mio recupero e sulla mia imminente paternità. Tutto sta andando bene con Alicia e la gravidanza, e aspettiamo con impazienzail lieto evento. Questo mi aiuta davvero in questo momento."

La squadra e il corridore chiedono ai media e a tutti i tifosi di voler concedere a Nathan il riposo di cui ha bisogno per continuare il suo recupero».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ricerca
20 settembre 2023 20:07 Miguelon
Speriamo che la scienza accenda i riflettori su tutti questi disturbi cardiaci di ciclisti professionisti.

Auguri per la vita futura
20 settembre 2023 21:30 apprendista passista
È una botta tremenda, auguro ogni bene a questo sfortunato atleta...ricorda il dramma del nostro Colbrelli...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024