EUROPEI 2023. ECCO TUTTE LE NAZIONALI AZZURRE

NAZIONALE | 18/09/2023 | 14:00

Scatterà tra meno di 48 ore la nona edizione dei Campionati Europei Strada, che si svolgerà nei Paesi Bassi, a Drenthe dal 20 al 24 settembre. Per cinque giorni la provincia olandese accoglierà gli oltre 850 partecipanti provenienti da 40 nazioni; 14 i titoli in palio.


Diramate le convocazioni delle Nazionali italiane che prenderanno parte all’evento. L’appuntamento europeo arriva al termine di una stagione in cui sono stati tanti i corridori a mettersi in luce ma anche impegnativa e, in alcuni casi, contrassegnata da infortuni, che hanno costretto a rinunciare ad alcune pedine fondamentali, come il campione del mondo a cronometro Lorenzo Milesi e del campione italiano Bryan Olivo, che non saranno al via tra gli U23.


Nella prova in linea Elite ai nastri di partenza ci sarà Filippo Ganna, che per questo evento concentrerà le sue energie sulla strada. Accanto a lui, a guidare un gruppo di corridori esperti, Matteo Trentin ed Elia Viviani. Per gli Under 23, invece, si correrà con il doppio impegno di onorare l’europeo e di confermare la leadership in Coppa delle Nazioni, conquistata grazie alle ottime prestazioni nel Tour de l’Avenir.

Sarà possibile vedere le gare in diretta televisiva su RaiSport HD e sui canali di Eurosport, la diretta streaming sarà invece fornita da RaiPlay, SkyGo, Now TV e DAZN.

UOMINI ELITE – CT DANIELE BENNATI

“È un gruppo composto da tanti elementi di esperienza, ognuno con un ruolo importante e ben definito, e correrà con l’intento di supportare i nostri due punti di riferimento, Filippo Ganna e Matteo Trentin. E’ con noi anche Elia Viviani, un grandissimo campione sia su pista che su strada e che sta vivendo una trasformazione particolare della sua carriera. La sua presenza è fondamentale: è un uomo squadra ed un grande regista. Per la squadra è un enorme valore aggiunto".

I CONVOCATI

Filippo Ganna – Ineos GrenadiersEdoardo Affini – Team Jumbo-VismaMatteo Trentin – UAE Team EmiratesElia Viviani – Ineos GrenadiersLuca Mozzato – Team Arkéa-SamsicAndrea Pasqualon – Bahrain VictoriousMatteo Sobrero – Team Jayco AlUlaMattia Cattaneo – Soudal Quick-Step

UOMINI UNDER 23 – CT MARINO AMADORI

"La squadra che ho scelto è molto promettente: è composta dagli atleti più forti del momento, con i quali abbiamo cercato di programmare e gestire le energie proprio in vista di questo appuntamento. Sono tutti in buone condizioni, lo dimostrano gli ottimi risultati registrati ultimamente. sono tutti ragazzi adatti al tipo di percorso che affronteremo. Si tratta di un tracciato non semplice, con un circuito finale tecnico ed un arrivo anomalo con una leggera rampa di ascesa di 300 metri: sarà una gara tutta da vivere al km 0 all’arrivo, anche perché è breve rispetto agli standard di questa categoria (135 km). Partiamo come leader in Coppa delle Nazioni. Cercheremo di confermarci anche in Olanda. Abbiamo in ballo una prova all’ultimo punto con la Francia, la Nazione che più tra tutte può darci fastidio, e sarà una battaglia elettrizzante".

I CONVOCATI

Francesco Busatto – Circus-ReUz-TechnordAlessandro Romele – Team Colpack Ballan CSBAlberto Bruttomesso – CTFDavide De Pretto – Zalf Euromobil FiorAndrea Debiasi – CTFGiacomo Villa – Biesse - CarreraNoviero Andrea Raccagni – Soudal-QuickStep DevelopmentMarco Andreaus – CTFFederico Iacomoni – Sias Rime DraliPietro Mattio – Jumbo-Visma

UOMINI JUNIORES – CT DINO SALVOLDI

"Per questo ultimo evento della stagione è stato più difficile del solito scegliere tra tutti i ragazzi che hanno dato il meglio di loro per raggiungere la maglia azzurra. Rispetto alle prospettive ed idee post Mondiale ho dovuto cambiare più volte valutazione e mi dispiace per quelli che, anche per sfortuna, sono rimasti esclusi. Venendo al campionato Europeo, ho pensato ad una squadra affidabile ma anche di prospettiva composta da ragazzi con caratteristiche consone al percorso di gara, nonché dalle indicazioni di condividere gli atleti tra strada e cronometro. Cercheremo di essere protagonisti e portare a termine una gara senza rimpianti, andando così a concludere una stagione che per continuità, atteggiamento e risultati ritengo già molto soddisfacente per la nostra Nazionale".

I CONVOCATI

Luca Giaimi – Team GiorgiJuan David Sierra – Ciclistica Biringhello ASDAndrea Bessega – Borgo Molino – Vigna FioritaAndrea Montagner – Borgo Molino – Vigna FioritaLorenzo Mottes – U.S. MontecoronaMattia Negrente – Team Assali Stefen Makro Labellin

DONNE JUNIOR, UNDER 23 ED ELITE – CT PAOLO SANGALLI

"Per quanto riguarda le Juniores e le Under 23, le scelte sono arrivate dopo una serie di raduni ed appuntamenti nei quali ho avuto diverse conferme: per l’Olanda ho convocato atlete che conosco già molto bene, in ottima forma e pronte per correre questo evento molto importante per noi. La squadra Elite sarà invece composta dalle atlete che in questo momento sono performanti o, come il caso di Elisa Balsamo, che stanno tornando al top della forma dopo un lungo stop. Nella prova in linea non ci sarà Elisa Longo Borghini, con cui abbiamo preso insieme a malincuore la decisione e con la quale ci siamo dati appuntamento nel 2024 per un’annata ricca di aspettative e spero di grandi risultati"

LE CONVOCATE

JunioresMarta Pavesi – Valcar Travel & ServiceFederica Venturelli – Valcar Travel & ServiceEleonora La Bella – BFT Burzoni VO2 Team PinkAlice Bulegato – Breganze MilleniumVittoria Grassi – BFT Burzoni VO2 Team PinkSilvia Milesi – Isolmant Premac Vittoria

Under 23Eleonora Gasparrini – UAE Team ADQGaia Realini – Lidl-TrekGaia Masetti – Soudal Quick-Step Cycling TeamFrancesca Barale – Team DSMCristina Tonetti – Top Girls Fassa BortoloValentina Basilico – BePink

EliteElisa Balsamo – Lidl-TreckSilvia Zanardi – BePinkIlaria Sanguineti – Lidl-TreckElena Cecchini – Team SD WorxBarbara Guarischi – Team SD WorxSoraya Paladin – Canyon-SRAM RacingSofia Bertizzolo – UAE Team ADQSilvia Persico – UAE Team ADQ

"Purtroppo ho dovuto tenere conto di alcune defezioni, come quella del campione del mondo Lorenzo Milesi, ancora alle prese con l’infortunio rimediato in una caduta alla Vuelta, o quella del campione italiano Under 23 Bryan Olivo, costretto a dare forfait per problemi di salute. Posso comunque contare su alternative più che valide e le nostre aspettative sono molto alte. A correre nell’individuale saranno Mattia Cattaneo e Matteo Sobrero. Assieme a loro nella staffetta mista correrà Edoardo Affini, mentre il terzetto femminile Elite sarà composto da Vittoria Guazzini, Elisa Longo Borghini ed Elena Cecchini. Grandi aspettative per la prova di gruppo juniores, nella quale cercheremo di confermare il titolo continentale conquistato lo scorso anno ad Anadia: la novità di quest’anno è il numero di atleti al via, 6 per ogni Nazione a fronte dei 4 dell’edizione precedente. Il percorso sulla carta non risulta complesso, soprattutto se paragonato a quello del Mondiale di Glasgow in cui abbiamo visto pochi rettilinei e tanto dislivello: sono fiducioso, sarà un grande Europeo".

I CONVOCATI

CRONOMETRO

JunioresLuca Giaimi – Team GiorgiAndrea Montagner - Borgo Molino – Vigna FioritaAndrea Bessega – Borgo Molino – Vigna Fiorita

Federica Venturelli - Valcar Travel & ServiceAlice Toniolli - Breganze MilleniumEleonora La Bella - BFT Burzoni VO2 Pink

Under 23Niccolò Galli - Arvedi Cycling AsdAlessandro Romele - Team Colpack Ballan CSB

Carlotta Cipressi - Asd Vo2 Team PinkGaia Masetti - Soudal Quick-Step

EliteMattia Cattaneo - Soudal Quick-StepMatteo Sobrero - Team Jayco AlUla

Vittoria Guazzini - FDJ Suez FuturoscopeAlessia Vigilia - Top Girls Fassa Bortolo

MIXED TEAM RELAY – ELITE

Vittoria Guazzini - FDJ Suez FuturoscopeElisa Longo Borghini – Lidl-TrekElena Cecchini – Team SD Worx

Mattia Cattaneo - Soudal Quick-StepMatteo Sobrero - Team Jayco AlUlaEdoardo Affini - Team Jumbo-Visma

MIXED TEAM RELAY – JUNIORES

Federica Venturelli - Valcar Travel & ServiceAlice Toniolli - Breganze MilleniumEleonora La Bella - BFT Burzoni VO2 Pink

Luca Giaimi – Team GiorgiAndrea Montagner - Borgo Molino – Vigna FioritaAndrea Bessega – Borgo Molino – Vigna Fiorita

PROGRAMMA EUROPEI DRENTHE 2023

Mercoledì 20 Settembre 202309:00 – 10:10: Crono Donne Jrs, Emmen – Emmen (20,6 km)10:25 – 11:45: Crono Uomini Jrs, Emmen – Emmen (20,6 km)12:00 – 12:45: Crono Donne U23, Emmen – Emmen (20,6 km)13:05 – 14:10: Crono Uomini U23, Emmen – Emmen (20,6 km)14:30 – 15:50: Crono Donne élite, Emmen – Emmen (29,5 km)16:15 – 17:50: Crono Uomini élite, Emmen – Emmen (29,5 km)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
U23
18 settembre 2023 15:32 elmetto
Leggo dei nomi che non vedo da parecchio tempo nei primi 10 ma convocare Calzoni non è una cosa fattibile ?

Elmetto
18 settembre 2023 16:32 Stef83
Romele, De Pretto, Busatto.... Scusami, ma rileggi gli ordini d'arrivo delle ultime gare... Se non sbaglio, non solo sono nei 10,ma vincono spesso!

Elmetto
18 settembre 2023 16:39 Frank46
Come età si ma il percorso dovrebbe essere adatto a passisti veloci e a velocisti. Calzoni è scalatore.

Elmetto
18 settembre 2023 16:53 Luigi Rossignoli
D’accordo con te l’unico che fa un’attività degna e Busatto, e Brutomesso altri gare di livello scadete.
Addirittura Fior non partecipa nemmeno alle gare in italia con i prof !!
Luigi

Stef83
18 settembre 2023 17:48 elmetto
Io tiferò comunque Italia e non è detto che sia la anche a vederli, sicuramente leggi meglio di mè gli ordini d'arrivo e sei presente a tutte le gare, ma io resto molto dubbioso su certi nomi. Comunque ci riaggiorniamo dopo la gara
FORZA ITALIA SEMPRE

Longo Borghini?
18 settembre 2023 20:46 PedroGonzalezTVE
A me pare proprio che Longo Borghini non faccia nemmeno la mista...

Elmetto
18 settembre 2023 21:15 Stef83
Sempre Forza Azzurri....soprattutto da chi Azzurro lo è stato più di qualche volta, ed è bellissimo indossare quella maglia!!!

Al solito
19 settembre 2023 05:37 kristi
Convocazioni fatte cercando solo di accontentare amici , parenti , e qualche giornalista ottuso , realini, persico che ci fanno su questo percorso ? Per non parlare di.trentin , viviani ecc. Forse potrebbero correre negli " amatori " . Abbiamo la nazionale dell "esperienza" dice il ct ( peraltro scusa non nuova) ma ?? Ci vogliono pure le gambe caro.ct . Che pena . Ah , su u23 e juniores sono d accordo col.sig elmetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024