LE STORIE DEL FIGIO. 155 ANNI IN CIMA AL NIVOLET

STORIA | 12/09/2023 | 08:12
di Giuseppe Figini

Il titolo richiede subito una spiegazione: 155, inteso come anni d’età cumulativa, sono quelli sommati da due appassionati del pedale che non si peritano di nascondere la propria età, anzi la rivendicano con non nascosto orgoglio e una punta (solo una punta….) di personale, legittima, vanteria.


Il senior, quasi 80 anni, è un certo Alfio Andreon, conosciuto fra gli amici come “gambasecca”, il soprannome che era di Imerio Massignan, forte scalatore vicentino, non proprio aggraziato in sella in verità. Veneto d’origine è pure Alfio Andreon con buona esperienza ciclocrossistica nei suoi anni verdi trascorsi a Bollate, nel milanese, dove tuttora risiede quando non è in sella. E si diverte ancora a tirare il collo agli amici ciclo pedalatori quando la strada si rizza sotto le ruote sugli strappi della Brianza, e non solo, un giorno sì e l’altro pure. Non è certamente uno stilista nel pedalare ma la riserva d’energia raramente si esaurisce e “pesta” con vigoria sui pedali fra la bonaria invidia dei suoi più giovani colleghi e pure colleghe, di assai più verde età, che lo ritengono un punto fermo di riferimento per le loro assidue attività pedalatorie. Un suo forte, costante cruccio, manifestato in tutte le occasioni, è la sbarra che da qualche anno ostacola l’attacco del Muro di Sormano per ragioni di sicurezza viabile, un po’ il suo “giardino del divertimento” ciclistico.


Nell’immagine colta sulla cima del Colle del Nivolet, quota m. 2612, nel comune di Ceresole Reale, nell’imponente scenario delle Alpi piemontesi, le Alpi Graie per la precisione, nel Parco Naturale del Gran Paradiso, fra Piemonte e Valle d’Aosta, in zona costellata da suggestivi laghetti e fauna montana, è fotografato con il dottor Giancarlo Frigerio, anni 75. E così, matematicamente, tornano i conti del titolo.

È il titolare di un affermato e conosciuto gruppo, la Frigerio Viaggi, che opera da molto tempo nel settore del turismo e dei viaggi, in molteplici versanti, con diverse diramazioni coordinate dalla sede centrale di Giussano. E nella variegata gamma dell’offerta turistica del Gruppo Frigerio una “voce”, in interessante e crescente sviluppo, è quella riferita alle biciclette nelle varie funzioni e declinazioni di tipologia, con offerte mirate per tutti i gusti e le differenti propensioni pedalatorie.

Il popoloso centro brianzolo, lungo la vecchia strada Valassina, è uno snodo obbligato per coloro che, dal milanese, pedalano alla ricerca delle alture della Brianza nonché zona d’antica passione ciclistica. Anche Giancarlo Frigerio in gioventù si è cimentato nell’agonismo a due ruote, nelle categorie giovanili, ma gli impegni di studio hanno determinato a fare sì che la bicicletta assumesse un ruolo di complemento quale strumento sportivo-salutistico.

E pure Giancarlo Frigerio, presidente del Gruppo che conta anche un gruppo cicloturistico con diffusa attività amatoriale, sovente vincente anche a livello nazionale in alcune specialità, pedala con buona costanza. È sui saliscendi briantei che ha incontrato Alfio Andreon, ammirandone l’energia e la vivacità, sia di pedalata, sia di parola, a dispetto della carta d’identità.

E la loro fresca amicizia è stata suggellata dalla recente pedalata concordata con meta l’evocativo Nivolet, km. 17,600 d’ascesa, quota m. 2612, con un lungo nastro d’asfalto che si snoda spettacolarmente lungo il fianco della montagna. I riferimenti della scalata, quelli ufficiali, riportano di una salita lunga km. 46,400 che determina una media di pendenza del 4,6% per superare un dislivello di metri 2.125.

Il tratto con pendenze maggiormente severe è però quello della zona di Ceresole Reale, terreno d’elezione per i “grimpeur” come appare nel profilo altimetrico con l’eloquenza dei numeri proposto nella Gallery.

È lì che si incontra la varia fauna alpina con stambecchi e “camosci” (attributo riservato nel passato del ciclismo agli scalatori più o meno puri) come i nostri due arzilli e determinati pedalatori.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024