VELOPLUS, RUDY PROJECT E CICLI LOMBARDO PEDALANO CON ADRIATICA IONICA RACE

PROFESSIONISTI | 31/08/2023 | 08:08

La presentazione al Museo dello Sport, allo Stadio Domiziano di Roma, ha raccontato - senza bisogno di parole - la volontà dell'Adriatica Ionica Race di essere sempre di più uno strumento di narrazione dei territori coinvolti nell'evento, che quest'anno sono Abruzzo, Puglia e Calabria. Un'occasione per parlare di promozione del territorio grazie al ciclismo che ha visto la partecipazione delle principali figure istituzionali del settore, a partire dal Ministro del Turismo Daniela Santanché e dall'amministratore delegato di Enit Ivana Jelinic.


Quando manca meno di un mese alla corsa a tappe promossa da Sportunion ASD, guidata da Moreno Argentin, anche importanti brand del mondo del ciclismo hanno già deciso di salire a bordo di questo nuovo viaggio alla scoperta di nuove Bike destination del ciclismo internazionale, che nel 2023 si prospetta particolarmente allettante.


Tra i partner dell'Adriatica Ionica Race è infatti già confermata la presenza di Veloplus, Rudy Project e Cicli Lombardo.

A produrre le maglie dei leader delle classifiche sarà Veloplus, azienda lombarda che produce abbigliamento personalizzato per il mondo del ciclismo, con una spiccata attenzione verso i clienti e il costante investimento in ricerca e sviluppo per anticipare innovazioni e tendenze. Caratteristiche che ne fanno un brand in crescita, sempre più accreditato come punto di riferimento per la realizzazione di divise da ciclismo customizzate e di alta qualità sia per i materiali che per la fattura.
Un partner pienamente coerente con l'obiettivo di Adriatica Ionica Race di raccontare con dedizione ogni territorio e ogni eccellenza a contatto con l'evento agonistico. La collaborazione è già avviata grazie alla realizzazione del kit (maglia, salopette, gilet smanicato e cappellino) indossato da Silvio Martinello e Daniele Marcassa in occasione delle video-ricognizioni dei percorsi.

Anche la collezione Rudy Project, frutto di oltre 30 anni di esperienza e costante ricerca dell’eccellenza, eleva oggi sicurezza, comfort e performance degli sportivi, fondendo tecnologia d'avanguardia e design innovativo con stile italiano, artigianalità e minuziosa cura dei particolari. L'azienda di Treviso oggi è presente in oltre 60 Paesi nel mondo e conferma la sua vocazione internazionale con la seconda generazione di imprenditori: Cristiano e Simone Barbazza. “Il legame tra noi e Moreno ha radici nei primi anni della nostra azienda - spiega Simone Barbazza - e collaborare con lui è sempre stato un piacere. Questa gara, l'Adriatica Ionica Race, contribuisce a valorizzare la nostra zona e le sue bellezze, e siamo entusiasti di condividere questo spettacolo con il pubblico”.

Una concezione di libertà, di curiosità e di un vero e proprio approccio attivo alla vita che unisce l'Adriatica Ionica Race anche a Cicli Lombardo, che fin dal 1952 - quando Gaspare Lombardo ha realizzato la sua prima bicicletta - sostiene il sogno di uno stile di vita ecologico, pratico e libero. Un approccio che oggi fa di Cicli Lombardo un brillante esempio di Made in Italy di eccellenza con il lavoro dei suoi oltre 70 dipendenti (la metà donne), 1.300 punti vendita e oltre 500 veicoli realizzati ogni giorno.

L'Adriatica Ionica Race si disputerà dal 22 al 24 settembre 2023, in tre tappe tra Abruzzo, Puglia e Calabria. è nata nel 2018 con l'idea di essere un vero e proprio ponte tra est e ovest, tra persone e culture, per riscoprire e promuovere i territori bagnati dal Mar Adriatico e dallo Ionio.

Le tre tappe:

Venerdì 22 settembre: TAPPA 1 – ABRUZZO | Corropoli (Te) – Trasacco (Aq)
Tra i monti d’oro salendo nel cuore degli Appennini

Sabato 23 settembre: TAPPA 2 - PUGLIA  | Conversano (Ba) – Castellaneta (Ta)
Da mare a mare, attraverso la valle del bel vivere

Domenica 24 settembre: TAPPA 3 - CALABRIA | Cassano all’Ionio (Cs) – Crotone (Kr)
Correndo nella storia antica nella maestosa foresta della Sila

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024