FABIO FELLINE TORNA... A CASA: NEL 2024 CORRERA' NELLA LIDL TREK

MERCATO | 18/08/2023 | 10:44
di comunicato stampa lidl trek

Un altro tassello ancora per la Lidl-Trek: c'è infatti il ritorno di Fabio Felline, che ha già militato nel team statunitense per sei stagioni tra il 2014 e il 2019. Al suo ritorno in Lidl-Trek, Felline assumerà il ruolo di capitano di strada con la possibilità di trasmettere le'sperienza dei suoi 14 anni da professionista ai nuovi talenti talenti Lidl-Trek.


«Per me è come un ritorno a casa - ha espresso Fabio Felline, riflettendo sul suo ritorno nell'ovile Lidl-Trek -: il legame con questa squadra, con questo gruppo di persone non si è mai spezzato, soprattutto a livello personale. Quando si è presentata l'opzione di tornare, è stata una piacevole sorpresa e ho detto subito di sì. A questo punto della mia carriera, l'opportunità di tornare qui è stata la cosa migliore che mi potesse capitare».


E ancora: «Porterò il mio bagaglio di esperienza ai giovani. Cercherò di essere un uomo squadra, di consolidare lo spirito che caratterizza questo gruppo, anche alla luce dei tanti nuovi corridori che arriveranno. Sento di poter dare ancora molto in gara al fianco dei capitani, senza precludere alcuna possibilità di contribuire con i risultati. Sono molto motivato a vivere questa stagione al massimo delle mie potenzialità. Ciò che mi stimola di più, ciò che mi attrae pensando a questa nuova avventura, è sicuramente l'ambizione che ha Lidl-Trek. Insomma, non vedo l'ora di riallcciarmi al passato e dare il mio miglior contributo per aiutare la squadra a crescere».

Luca Guercilena, General Manager di Lidl-Trek, ha dato il benvenuto a Fabio Felline nel Team. «È un piacere per noi riavere Fabio nella famiglia Lidl-Trek. Ha stretto profondi legami con lo staff e i corridori durante i suoi sei anni con il Team e qui ritrova molti amici. Questa volta, il ruolo di Fabio all'interno del Team sarà diverso: agirà come capitano di strada, utilizzando la sua esperienza per gestire situazioni all'interno della gara. Con un ambiente familiare e un progetto ambizioso come motivazione, speriamo di vedere Fabio dare il meglio per noi».

ENGLISH VERSION

Lidl-Trek is thrilled to announce the return of Fabio Felline, who previously represented the Team for six seasons between 2014 and 2019. Upon his return to Lidl-Trek, Felline will assume the role of road captain and is relishing the chance to pass on his 14 years of professional experience to the next wave of Lidl-Trek talent.

"I feel this return as a homecoming," expressed Fabio Felline, reflecting on his return into the Lidl-Trek fold. "The bond with this Team, with this group of people, however, has never been broken, especially on a personal level. When the option to return came up, it was a pleasant surprise and I immediately said yes. At this point in my career, the opportunity to come back here was the best thing that could have happened to me."

As Fabio moves onto this new chapter of his career, he is determined to help the younger generation of riders along the way. "I will bring my wealth of experience to the youngsters. I will try to be a team man, to consolidate the spirit that characterizes this group, also in the light of the many new riders that will come. I feel I can still give a lot in the race alongside the captains, without preventing any opportunity to contribute with results. I am highly motivated to live this season to my full potential."

"What stimulates me most, what attracts me thinking about this new adventure, is definitely the ambition that Lidl-Trek has. In short, I can't wait to reconnect with my past and give my best contribution to help the Team grow."

Luca Guercilena, General Manager of Lidl-Trek, welcomed Fabio Felline back to the Team. "It is a pleasure for us to have Fabio back in the Lidl-Trek family. He formed deep connections with the staff and riders during his six years with the Team, many of whom are still in the Team. This time around, Fabio’s role within the Team will be different. He will act as a road captain, using his experience to manage situations inside the race. With a familiar environment and an ambitious project as motivation, we hope to see Fabio deliver his best for us.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024