KEVIN RIVERA RIPARTE DALLA WORK SERVICE VITALCARE

MERCATO | 03/08/2023 | 07:45

La Work Service Vitalcare Videa è lieta di annunciare ufficialmente l'inserimento nella propria rosa UCI Continental del costaricense Kevin Rivera. 25 anni, con un trascorso tra i professionisti con la casacca della Androni Sidermec, della Bardiani CSF e della Gazprom Rusvelo, lo scalatore sudamericano ripartirà dalla formazione del presidente Demetrio Iommi per affrontare con nuove motivazioni la seconda parte della stagione 2023 che lo attende grande protagonista soprattutto nelle gare in salita.


Kevin Rivera, che in carriera si è aggiudicato la classifica finale del Sibiu Tour (2019) e del Tour of China (2017), oltre ad una tappa al Tour de Langkawi (2020) e tre tappe alla Vuelta al Tachira, debutterà con la maglia della Work Service Vitalcare Videa, sabato 5 agosto, alla Zanè-Monte Cengio, classica con arrivo in salita per Elite-U23 per poi prendere parte alla trasferta internazionale che vedrà il team impegnato al Tour of Szekerland, in Romania, dal 9 al 12 agosto prossimi.


Per il team che unisce le esperienze ciclistiche e la passione del gruppo Vega Prefabbricati, della Us F. Coppi Gazzera Videa e del gruppo Work Service, si tratta di un ingaggio importante che va a coronare una stagione che ha già visto protagonista la squadra al Giro d'Italia Next Gen e vincente sul traguardo di Castellucchio (Mn) con Giacomo Garavaglia.

"Sono felicissimo di tornare a correre in Italia con una società che ha grandi ambizioni e uno staff professionale su cui so di poter contare. Ringrazio la Work Service Vitalcare Videa per avermi dato questa possibilità e voglio fare del mio meglio per andare forte, tornare ai miei livelli e ripagarli così della fiducia che hanno riposto in me" ha commentato Kevin Rivera.

"Lo scorso anno la nostra formazione ha centrato dei traguardi di assoluto primo piano grazie ad un gruppo molto coeso e ad atleti di grande valore come Riccardo Lucca. La morte di Davide Rebellin ci ha tolto un importante punto di riferimento nel corso dell'inverno e in questo 2023 le difficoltà non sono mancate. Nonostante questo i nostri tecnici e i nostri atleti sono stati bravi a restare concentrati ottenendo degli ottimi risultati e riuscendo a centrare la vittoria con Garavaglia a Castellucchio. Gli innesti di Manuel Capra e Samuele Leone hanno rafforzato la nostra rosa, ora l'arrivo di Kevin Rivera in vista della seconda parte di stagione va a completare una formazione che avrà le carte in regola per dire la propria su qualsiasi terreno e anche negli appuntamenti del calendario professionistico" ha sottolineato il Presidente, Demetrio Iommi.

"Crediamo fortemente nel talento di Kevin Rivera che negli anni scorsi è stato spesso considerato l'astro nascente del ciclismo sudamericano. Purtroppo le restrizioni legate al Covid-19 e la chiusura improvvisa decisa dall'Uci della Gazprom Rusvelo gli hanno tolto la possibilità di esprimersi come avrebbe meritato. Siamo felici che abbia scelto la nostra squadra per ripartire dal calendario europeo: faremo di tutto per supportarlo e per accompagnarlo negli appuntamenti più prestigiosi del calendario italiano ed europeo certi che saprà riprendersi la scena da grande atleta qual'è" ha aggiunto il Presidente dell'Us F. Coppi Gazzera Videa, Renato Marin.

"Kevin Rivera è un grande campione e siamo onorati che abbia deciso di vestire la nostra maglia. Con lui in squadra i nostri giovani talenti avranno un esempio da seguire e un punto di riferimento in corsa: i nostri tecnici hanno già avuto modo di seguirlo da vicino e di programmare con lui i prossimi mesi, sono certo che saprà farci divertire e riuscirà a regalarci grandi soddisfazioni" ha concluso il patron della Work Service, Massimo Levorato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024