DAL GIRO ALLE OLIMPIADI, DALLA VUELTA... A MAURITIUS! ROSELLA BONFANTI, LA COMMISSARIA

APPROFONDIMENTI | 31/07/2023 | 12:56
di Nicolò Vallone

Risolutezza sorridente. Prendere convinte decisioni e saperle spiegare e far digerire con personalità ed empatia, non con fredda burocrazia. In questa riga abbiamo condensato Rosella Bonfanti, dal 1997 giudice di gara internazionale e questa settimana presidente di giuria al Giro di Polonia. In ventisei anni tante, tantissime corse, alternate al suo mestiere di tecnico di laboratorio all'istituto dei tumori di Milano, da cui oggi è in pensione.


Era una giovane Rosella quella che, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, maturava una passione enorme per il ciclismo, seguendo il papà meccanico alle corse. Una passione a cui crescendo ha aggiunto competenza e voglia di entrare nella grande famiglia della bici agonistica attraverso la porta della giuria. Mai una scelta controversa o legata a terremoti mediatici, la brianzola Bonfanti affianca il presidente di giuria del Giro d'Italia ed è stata membro della Commissione Commissari della UCI, fino ad arrivare all'Olimpiade di Tokyo due anni fa. Era nel collegio dei commissari alla Parigi-Roubaix di Colbrelli, alla Vuelta di Nibali, ai Mondiali di Doha. Quest'anno è stata presidente di giuria all'Amstel Gold Race... e al Giro di Mauritius!


I commissari sono tutti sullo stesso livello gerarchico. A rotazione, su designazione operata dalla UCI prima dell'inizio stagione per tutte le corse dell'anno, in ogni gara uno dei commissari assume il ruolo di presidente di giuria: colui, in questo caso colei, che vigila sul rispetto del regolamento sia da parte degli organizzatori stessi (conformità del regolamento speciale di gara con le regole internazionali) che dei o delle partecipanti alla corsa durante il suo svolgimento. Viaggia e osserva su un'auto generalmente dietro al gruppo principale, non impone la propria idea personale ma si fa portavoce del collegio dei giudici, e fa da raccordo tra organizzazione e componenti tecniche come il CPA. 

Non abbiamo dichiarazioni di Rosella Bonfanti poiché ai giudici è vietato rilasciare interviste durante le gare. Ci pensiamo noi a dare il giusto risalto a una figura poco lambita dalle cronache, ma che a tutti gli effetti è l'ennesima costante presenza italiana nel mondo del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024