DAL GIRO ALLE OLIMPIADI, DALLA VUELTA... A MAURITIUS! ROSELLA BONFANTI, LA COMMISSARIA

APPROFONDIMENTI | 31/07/2023 | 12:56
di Nicolò Vallone

Risolutezza sorridente. Prendere convinte decisioni e saperle spiegare e far digerire con personalità ed empatia, non con fredda burocrazia. In questa riga abbiamo condensato Rosella Bonfanti, dal 1997 giudice di gara internazionale e questa settimana presidente di giuria al Giro di Polonia. In ventisei anni tante, tantissime corse, alternate al suo mestiere di tecnico di laboratorio all'istituto dei tumori di Milano, da cui oggi è in pensione.


Era una giovane Rosella quella che, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, maturava una passione enorme per il ciclismo, seguendo il papà meccanico alle corse. Una passione a cui crescendo ha aggiunto competenza e voglia di entrare nella grande famiglia della bici agonistica attraverso la porta della giuria. Mai una scelta controversa o legata a terremoti mediatici, la brianzola Bonfanti affianca il presidente di giuria del Giro d'Italia ed è stata membro della Commissione Commissari della UCI, fino ad arrivare all'Olimpiade di Tokyo due anni fa. Era nel collegio dei commissari alla Parigi-Roubaix di Colbrelli, alla Vuelta di Nibali, ai Mondiali di Doha. Quest'anno è stata presidente di giuria all'Amstel Gold Race... e al Giro di Mauritius!


I commissari sono tutti sullo stesso livello gerarchico. A rotazione, su designazione operata dalla UCI prima dell'inizio stagione per tutte le corse dell'anno, in ogni gara uno dei commissari assume il ruolo di presidente di giuria: colui, in questo caso colei, che vigila sul rispetto del regolamento sia da parte degli organizzatori stessi (conformità del regolamento speciale di gara con le regole internazionali) che dei o delle partecipanti alla corsa durante il suo svolgimento. Viaggia e osserva su un'auto generalmente dietro al gruppo principale, non impone la propria idea personale ma si fa portavoce del collegio dei giudici, e fa da raccordo tra organizzazione e componenti tecniche come il CPA. 

Non abbiamo dichiarazioni di Rosella Bonfanti poiché ai giudici è vietato rilasciare interviste durante le gare. Ci pensiamo noi a dare il giusto risalto a una figura poco lambita dalle cronache, ma che a tutti gli effetti è l'ennesima costante presenza italiana nel mondo del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024