GIRO DEL VENETO. A VICENZA TRIONFA EDO CIPOLLINI CHE CONSOLIDA IL PRIMATO IN CLASSIFICA

JUNIORES | 28/07/2023 | 15:45

Volata vincente di Edoardo Cipollini nella seconda tappa del Giro del Veneto juniores, da Este a Vicenza. Il giovane toscano della Work Service ha preceduto Alessandro Cattani, della Bustese Olonia, e Andrea Montagner del Borgo Molino Vigna Fiorita. Quarto Meccia, quinto Mellano e sesto Negrente. Cipollini consolida il suo primato in classifica generale dopo il successo di ieri nella cronosquadre di Padova. 


L’altimetria della tappa poteva suggerire un arrivo in volata a ranghi quasi compatti, invece il leggero sali-scendi iniziale, ai piedi dei Colli Euganei, ha letteralmente spezzato il gruppo in vari tronconi. In particolare, è stato l’atteso Filippo Turconi (Bustese Olonia) a piazzare un affondo sul breve strappo di Quota 101 dopo 22 km di corsa, al quale hanno dovuto rispondere la Work Service e il leader Cipollini. Dopo la discesa e nel successivo falsopiano è venuto a crearsi un drappello di 22 atleti, ben rappresentato da tutte le squadre più forti, ovvero Work Service, con anche la Maglia Rossa, Borgo Molino-Vigna Fiorita, Team Giorgi e Team Tiepolo Udine. 


Dietro il gruppone è andato pian piano ricompattandosi, senza tuttavia trovare l’accordo per andare a riprendere i 22, che nel frattempo hanno continuato a spingere a tutta. Il distacco è così salito rapidamente a 2’30”, risultando presto incolmabile per i corridori all’inseguimento. David Zanutta (Team Tiepolo Udine) si è aggiudicato il GPM di Teolo e Andrii Pidhainyi (Ukraine Cycling Academy) quello di Barbarano Vicentino, mentre Alberto Meneghelli (SC Padovani) è stato scelto come più combattivo di giornata e indosserà domani il numero rosso.

Nel finale, tra i 22 al comando, si è scatenata la bagarre, con diversi atleti che hanno provato ad evitare la quasi inevitabile volata, ma la Work Service (che piazzerà 3 corridori in Top 10) ha fatto buona guardia, seguendo e ricucendo sui tanti attacchi. Si è arrivati quindi allo sprint, con Cipollini che ha scelto il tempo giusto per partire e se li è messi tutti alle spalle. 

“Giornata molto impegnativa, siamo stati per 90 km in avanscoperta ed era un continuo salire e scendere - racconta Cipollini, classe 2005 -. I miei compagni sono stati magistrali anche oggi, durante la tappa e poi in volata, che mi hanno tirato alla perfezione. Ci hanno attaccato, ce lo aspettavamo con i distacchi così risicati, ma non ci siamo fatti sorprendere. Dopo tanti piazzamenti è stata premiata la mia pazienza e la mia tenacia, ci tenevo molto a vincere, e per questo ringrazio i miei genitori e i miei allenatori. Abbiamo guadagnato un bel vantaggio su buona parte del gruppo, ma non possiamo stare tranquilli, ci aspettano altre due tappe davvero ostiche, in cui mi aspetto nuovi attacchi. Il Giro del Veneto Juniores è ancora apertissimo”.

nell'allegato la classifica completa

ORDINE D’ARRIVO TAPPA 2

1) Edoardo Cipollini (Work Service) in 2h32’40”
2) Alessandro Cattani (Bustese Olonia) s.t.
3) Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) s.t.
4) Leonardo Meccia  (Work Service) s.t.
5) Ludovico Mellano (Team Giorgi) s.t.
6) Mattia Negrente (Assali Stefen Makro G.s. Cadidavid) s.t.
7) Pietro Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale) s.t.
8) Alberto Cavallaro (Work Service) s.t.
9) Samuele Privitera (Team Giorgi) s.t.
10) Filippo Turconi (Bustese Olonia) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1) Edoardo Cipollini (Work Service) in 2h39’44”
2) Leonardo Meccia (Work Service) +10”
3) Alberto Cavallaro (Work Service) s.t.
4) Jacopo Sasso (Work Service) s.t.
5) Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) +13”
6) Renato Favero (Borgo Molino-Vigna Fiorita) +17”
7) Alessandro Cattani (Bustese Olonia) +18”
8) David Zanutta (Team Tiepolo Udine) +20”
9) Ludovico Mellano (Team Giorgi) +21”
10) Samuele Privitera (Team Giorgi) s.t.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024