GIRO DI POLONIA. GRANDI FIRME PER UN GRANDE APPUNTAMENTO

PROFESSIONISTI | 25/07/2023 | 09:45

L’ottantesima edizione del Tour de Pologne UCI WorldTour si promette già grandi sfide ed emozioni a trecentosessanta gradi con una startlist ricca di nomi che offriranno al pubblico uno spettacolo indimenticabile, tappa dopo tappa. Sette le frazioni in cui si metteranno alla prova i migliori corridori del panorama internazionale, con la ultima e preziosa occasione di affinare la forma in vista degli appuntamenti iridati delle settimane successive.


Dai cacciatori di tappe ai favoriti per la GC, passando per gli sprinters e i corridori da classiche, tutti avranno la chance di lasciare il segno sul prestigioso palmares della corsa.  Tra i top riders troviamo João Almeida (UAE Team Emirates), già vincitore dell’edizione 2021, Geraint Thomas (INEOS Grenadiers), reduce da un maggio stellare in Italia, Tim Wellens (UAE Team Emirates), vincitore del Tour de Pologne nel 2016, e Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers), vincitore del Tour de Pologne nel 2019.


A portare alta la bandiera dell'orgoglio polacco, saranno presenti due precedenti trionfatori della corsa di casa, vale a dire Rafał Majka (UAE Team Emirates) e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), vincitore del Tour de Pologne nel 2018 e recente dominatore dell’iconica ascesa al Grand Colombier. Tra gli outsider spicca il nome di Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), già vincitore di una tappa nella precedente edizione.

Non sorprenderà vedere Almeida e Thomas competere per la classifica generale ma, insieme a loro, anche Edward Dunbar (Team Jayco AlUla), Ivan Cortina (Movistar Team), Damiano Caruso (Bahrain Victorious) e lo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates) tenteranno la scalata verso il podio di Cracovia.

Questa spettacolare tappa finale assieme alla quarta, saranno il terreno perfetto per i velocisti. Spalla a spalla di protagonisti come Fernando Gaviria (Movistar Team), Jonathan Milan (Bahrain Victorious) e Tim Merlier (Soudal Quick-Step) gli appassionati troveranno anche Pascal Ackermann (UAE Team Emirates), Olav Kooij (Jumbo-Visma), Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck), Sam Bennett (BORA - hansgrohe), Maximilian Walscheid (Cofidis) e Gerben Thijssen (Intermarché-Circus-Wanty), per due finali che già si prospettano al cardiopalma.

Nelle tappe di montagna ci sarà spazio per Sergio Higuita (Bora-Hansgrohe), Davide Formolo (UAE Team Emirates), Lennard Kamna e Giovanni Aleotti (entrambi Bora-Hansgrohe) mentre non si escludono grandi azioni da lontano capitanate dalla leggenda delle fughe solitarie Thomas De Gendt (Lotto Dstny).

Lo scenario del Tour de Pologne 2023 che prenderà il via sabato 29 luglio si presenta dunque vario e stimolante con una startlist che assicura grande spettacolo sulle strade polacche, con molte possibilità di interpretazione. L’appuntamento è a Poznań per la grande partenza di un’edizione colma di anniversari dalla quale ci si aspetta sette giorni di puro divertimento con il meglio del ciclismo internazionale. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. A regalare lampi d'azzurro è Miriam Vece che ha iniziato nel modo migliore il torneo del keirin imponendosi con autorevolezza nella prova di qualificazione e...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024