IL DOMANI DI POGACAR. SI' A MONDIALE E LOMBARDIA, NO ALLA VUELTA. E PER IL GIRO...

TOUR DE FRANCE | 23/07/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Archiviato il Tour de France si inizia subito a pensare a come proseguirà la stagione dei grandi nomi del ciclismo e in tanti, si chiedono dove rivedremo Tadej Pogacar.


Daniel Benson di GCN ha chiesto direttamente all’UAE Team come andrà avanti la stagione del campione sloveno ed emerge che non ci saranno altri grandi giri per lui. Molto probabilmente Pogacar correrà i Mondiali di ciclismo di Glasgow a inizio agosto e non lo vedremo alla Vuelta di Spagna.


Proprio nel 2019 il campione sloveno aveva fatto il suo esordio nei grandi giri alla corsa spagnola, dove ad appena 21 anni salì sul terzo gradino del podio alle spalle di Alejandro Valverde e Primoz Roglic, vincitore di quella edizione. Nonostante il secondo posto al Tour de France di quest’anno, Pogacar non correrà il Giro di Spagna e per il finale di stagione, quasi certamente lo vedremo al Giro di Lombardia, alla ricerca del suo terzo successo dopo quelli del 2021 e 2022.

Il campione della UAE Emirates a 24 anni ha un palmares stellare con una vittoria al Giro delle Fiandre e alla Liegi-bastogne-Liegi e due Giri di Lombardia, oltre a due Tour de France. Dopo il secondo posto alla Grande Boucle di quest’anno Pogacar vuole recuperare e per questo, ha deciso che non ci saranno per il momento altri grandi giri.

Per quanto riguarda il Giro d’Italia, almeno per il momento non vedremo lo sloveno alla corsa rosa. A riportare la notizia è invece il quotidiano sportivo spagnolo Marca: in un’intervista Pogacar ha detto che per il momento non ci sarebbe fretta per la corsa a tappe italiana.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Benissimo
23 luglio 2023 11:53 SephoraAA
Mi piace vederlo al Mondiale e conoscendo la sua stoffa può essere competitivo su questo percorso
Per il Giro peccato,sarà perun altro anno
Sulla Vuelta è davvero difficile avere la condizione per uno che corre e vince da Febbraio sempre

previsione
23 luglio 2023 14:48 pickett
Il Giro lo correrà quando ormai non sarà + in grado di vincere neanche quello.Un classico.

Condivisione
23 luglio 2023 19:16 Serpad
Sono d'accordo con Pikett.. Il Giro diventerà buono quando sarà ormai a fine carriera e non più competitivo.. Allora se non viene in questi anni sarà meglio non invitarlo al Giro mai più! Grande campione sicuramente ma la vittoria al Tour vale 10 Fiandre e 20 Lombardia anzi il Lombardia non vale da un sacco di tempo più di una Freccia Vallona...

Serpad
23 luglio 2023 19:26 Ale1960
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?????? Ma dai!

Il Lombardia
24 luglio 2023 07:39 iucciom
Buongiorno,il Lombardia è una classica importante,come quelle del nord se non qualcosina in più,tutti i grandi l'hanno fatta...🚴🏿🚴🏿🚴🏿🚴🏿

La vittoria
25 luglio 2023 21:23 SephoraAA
Al tour vale 10 Fiandre?🤣🤣🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024