UNO-X, UN PRIMO TOUR DA INCORNICIARE PER LA SQUADRA RIVELAZIONE

TOUR DE FRANCE | 18/07/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Senza ombra di dubbio la squadra rivelazione di questo Tour de France è la Uno X ProTeam. Il team norvegese è alla sua prima partecipazione alla corsa gialla e nella classifica riservata alle squadre occupa il diciottesimo posto, alle spalle della Intermaché Circus Wanty e davanti a EF Education Easy Post, Lotto Dstny, Soudal Quick Step e Alpecin Deceunick. Tobias Halland Johannessen è sicuramente la punta di diamante di questa squadra che come sponsor ha il colosso del petrolio scandivano Uno-X. Tobias Halland Johannessen che di anni ne ha 23 ed ha vinto nel 2021 il Tour de l’Avenir, è anche tra i migliori scalatori della Grande Boucle e nella classifica per la maglia a pois è ottavo alle spalle di Hindley ed è settimo nella graduatoria per il miglior giovane. Tobias, ha anche un fratello gemello, si chiama  Anders Halland Johannessen e come lui, corre con la Uno X, ma in questo Tour non è presente.


Il giovane di Drøbak è considerato uno dei migliori talenti tra i corridori scandinavi e in montagna, ha fatto un lavoro fantastico nella frazione con arrivo a Cautertes, dove ha conquistato il terzo posto alle spalle di Pogacar e Vingegaard e lo abbiamo visto arrivare quinto anche nella dodicesima frazione. Con lui c’è anche Jonas Gregaard che nella tappa con arrivo a Puy de Dome è giunto ottavo.


La Uno X è la squadra più giovane di questo Tour, ma di certo non mancano gli uomini di esperienza: a vestire la maglia gialla-rossa c’è Alexander Kristoff che in squadra, oltre ad essere il velocista di punta, sta insegnando ai giovani scandinavi tutto quello che ha imparato nella sua lunga carriera.

Nella quarta, settima e undicesima tappa Kristoff è sempre stato davanti per cercare la vittoria, ma la qualità al Tour è alta e vincere non è mai facile.

Il budget di questa squadra non è sicuramente ai livelli delle formazioni del World Tour, ma non per questo il team ha deciso di omaggiare gli sponsor entrando in fughe che non avrebbero potuto gestire. Tra le squadre minori, la Uno-X è stata quella che ha saputo usare maggiore strategia. Li abbiamo visto con il treno dei velocisti al lavoro per Kristoff e poi nelle tappe in montagna dove i più giovani hanno fatto vedere tutto il loro talento. L’obiettivo di questo team è di vincere almeno una tappa: non sarà facile, restan cinque occasioni, ma sicuramente ci proveranno con lo stesso impegno manifestato fino ad ora

In Norvegia grazie a questa formazione il ciclismo sta crescendo a doppia velocità, non solo in termini di numeri, ma anche a livello mediatico. La squadra vuole diventare il punto di riferimento per i giovani ciclisti scandinavi, che in questo modo non saranno più costretti per forza a correre con formazioni straniere, ma potranno militare con orgoglio nella squadra di casa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024