DOMANI L'APPUNTAMENTO CON L'87° TROFEO OTTAVIO BOTTECCHIA

DILETTANTI | 15/07/2023 | 07:56
di Francesco Coppola

Duecento atleti appartenenti alle categorie Elite e Under 23 domenica 16 luglio parteciperanno alla 87^ edizione del Trofeo dedicato al mitico e leggendario corridore Ottavio Bottecchia in programma a Fossalta di Piave, in provincia di Venezia. Un appuntamento ambito ed importantissimo che vedrà impegnati molti atleti reduci dalla Sei Giorni delle Rose e dal Giro delle Valli Aretine e che avrà tra gli ospiti d'onore il campione olimpico ad Atlanta 1996 e cinque volte mondiale, Silvio Martinello.


  La manifestazione, voluta da Sergio Dalla Mora e dal Comune di Fossalta di Piave guidato dal Sindaco Manrico Finotto, è organizzata dalla Bici & Bike diretta da Gianpietro Bonato e da Raffaela Baldo. La corsa, che è dedicata al primo italiano a vincere il Tour de France e che è ritornata alla ribalta dopo anni di assenza, è stata fortemente voluta da Sergio Dalla Mora che per il suo grande impegno nello sport per la crescita dei giovani impostato sull'educazione e il rispetto delle regole e degli avversari, ricevette nel 2021 dal Panathlon International Club di Mestre il 40° Premio per lo Sport e per essere riuscito a riproporlo dopo tante difficoltà, soprattutto dal punto di vista burocratico, ma alla fine ricevendo da tutti ampi consensi a cominciare dai corridori.


  La gara che partirà alle ore 14,30 e si concluderà in Piazza Vittoria, si disputerà su due diversi interessanti e veloci circuiti. Il primo interesserà Fossalta di Piave, Pralungo di Monastier, Losson della Battaglia, Meolo, Capo d'Argine e Fossalta lungo da 10,4 km da ripetere cinque volte; il secondo coinvolgerà Fossalta di Piave, Zenson, Sant'Andrea di Barbarana, Monastier, Pralungo, Losson della Battaglia, Capo d'Argine e Fossalta di Piave di 23,4 km da ripetere tre volte. La corsa quindi si concluderà sul primo e precedente circuito da 10,4 km per un totale di 163,8 km. 

  Per l'occasione sono stati stabiliti i traguardi volanti dedicati al ricordo di Giuseppe Finotto, fossaltino nato il 4 maggio 1920, ottimo passista, vincitore di due edizioni del trofeo Bottecchia negli anni Quaranta, prima di essere chiamato a svolgere il servizio militare nel conflitto mondiale in Grecia e Jugoslavia dove fu ferito. Il sindaco Manrico Finotto, infatti, è cugino di primo grado di Giuseppe.

  L'albo d'oro dell'87. Trofeo Bottecchia si presenta con diversi nomi di spicco e ad affermarsi nelle edizioni del 2021 e del 2022 furono e il "gigante russo", Gleb Syritsa (Nazionale Russa) e il veronese Michael Minali (Campana Imballaggi) che superarono in volata rispettivamente il padovano Elia Menegale (Zalf Euromobil dsirée Fior) e il piemontese Alessio Acco (id).

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024