SORA, TUTTO PRONTO PER «LA CIOCIARISSIMA - 3 GIORNI ARCIPELAGO»

JUNIORES | 10/07/2023 | 07:50
Si è svolta a Sora la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 35 de "La Ciociarissima" che nel 2023 sarà denominata "La 3 Giorni Arcipelago", con tre giornate di ciclismo per la categoria Juniores il prossimo 14-15-16 luglio 2023.
Nella splendida cornice del palazzo della Cultura di Sora, in piazza San Francesco, grazie al patrocinio del Comune di Sora e la collaborazione dell'Ufficio Cultura, la Ciclisti Sorani del presidente Gianni Bruni, con il segretario Riccardo Venditti e Marco Pagnanelli si è svolta la presentazione dell'evento ciclistico dell'anno per la città di Sora, inserito nell'Estate Sorana 2023 e che avrà come anteprima la "Ciociarissima Baby" in programma sempre a Sora domenica prossima 9 luglio, alle ore 10 per la categoria Giovanissimi.
In rappresentanza del Comune di Sora erano presenti il vice sindaco, Maria Paola Gemmiti, il consigliere delegato allo Sport, Naike Maltese e il consigliere comunale, Francesco Corona. Per la FederCiclismo presente, invece, il Vice Presidente Regionale del Lazio, Tony Vernile. Da menzionare la presenza di Massimo Pisani, Radio Corsa, lo storico presidente della Ciclisti Sorani, Giuseppe Chech, una rappresentanza delle due società ciclistiche che collaboreranno alla realizzazione della manifestazione, vale a dire la Velosport Ferentino e  l'Unione Ciclistica Sora e l'Ispettore Comandante della Polizia Stradale di Sora, Alfonso Conti.
NUMERISarà "sold out" l'edizione 2023 de "La Ciociarissima", sono al momento 210 gli atleti iscritti in rappresentanza di ben 29 squadre provenienti da tutta Italia. Tutte esaurite anche le strutture alberghiere sorane e anche altre realtà dell'hinterland frusinate per soddisfare le tante richieste di pernottamento per i tre giorni di gare in programma da venerdì 14 a domenica 16 luglio 2023. Un successo dovuto al forte impatto mediatico e storico della manifestazione, arricchito quest'anno da ben tre giornate di ciclismo.
 
MAGLIE
Saranno quattro le maglie da assegnare nel corso de "La 3 Giorni Arcipelago". Maglia Rossa Dental Global Market per il vincitore della Cronometro di venerdì 14 luglio; Maglia Gialla 4° Trofeo IanniAuto per il vincitore della gara in programma sabato 15 luglio; Maglia Arancione 35° Ciociarissima "Medaglia d'oro Arcangelo Iannone" per il vincitore della gara in programma domenica 16 luglio; Maglia Azzurra "Arcipelago" che ogni giorno sarà assegnata al primo della classifica generale delle 3 giornate.
 
PERCORSI
La prima giornata di venerdì 14 luglio sarà la CRONOMETRO (valida anche come Campionato Regionale Cronometro Lazio), inizierà alle ore 13.30 sul circuito di 10 km. La seconda giornata di sabato 15 luglio sarà il 4° Trofeo IanniAuto, sul percorso di 100,4 km e un dislivello di 700 metri. La terza e ultima giornata di domenica 16 luglio, sarà la "35° La Ciociarissima" sul percorso di 112 km.
 
COMMENTI"Un'emozione vedere tanto entusiasmo per questa manifestazione - è il commento del vicesindaco Maria Paola Gemmiti -. Siamo orgogliosi sia nell'Estate Sorana questa iniziativa che ha radici storiche profonde e che attirerà anche tanti appassionati e turisti nelle sue tre giornate di svolgimento. Mi congratulo con l'organizzazione della Ciclisti Sorani perché da mesi sta preparando questo evento con grande impegno e dedizione".
"Il ciclismo a Sora è tradizione - aggiunge la delegata allo sport del Comune Sora, Naike Maltese - Sappiamo quanta passione c'è e ci siamo messi a disposizione per quanto possibile. Mi complimento con tutti per i risultati raggiunti e per lo sforzo fatto dagli sponsor per sostenere questa manifestazione, sarà una tre giorni sicuramente molto emozionante e ricca di sport, da vivere tutta d'un fiato".
 
"Lavoriamo a questo progetto da prima della pandemia - rivela il presidente della Ciclisti Sorani Gianni Bruni - perché tre giornate di ciclismo era da anni il nostro obiettivo e poterla realizzare oggi è la nostra maggiore soddisfazione. Saranno giorni molto intensi, perché ci teniamo a fare del nostro meglio. Ringrazio tutti gli sponsor, il Comune, e i tanti volontari che ci aiuteranno in queste settimane. Con orgoglio abbiamo raggiunto il tutto esaurito con oltre una settimana di anticipo e di questo siamo soddisfatti. Buona Ciociarissima a tutti, anzi buona "Tre Giorni Arcipelago"...

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024