CICCONE: «LA RABBIA? È STATA UNA INCOMPRENSIONE. LE GAMBE? NON ANCORA AL 100%»

TOUR DE FRANCE | 05/07/2023 | 18:10
di tuttobiciweb

Sul traguardo di Launs Giulio Ciccone non è riuscito a trattenere la rabbia, poi dopo la doccia è sicuramente più sereno quando incontra i giornalisti: «C’è stato un problema di comprensione, quando ho letto 25 secondi pensavo di poter dare una mano a Vingegaard e rientrare, invece il distacco era da Gall mentre Hindley era più avanti. Quindi ha fatto bene l'ammiraglia a dirmi di non collaborare, non avva senso farlo. Solo che nella concitazione della corsa non sempre tutto è chiarissimo. Alla fine per noi della Lidl Trek è stata una buona giornata e adesso pensiamo a recuperare perché domani ci aspetta una tappa ancora più dura. La nostra strategia resta quella, Skjlemose è il nostro capitano, è risalito all'ottavo posto in classifica e sta pedalando bene. La maglia a pois? Ci posso pensare ma oggi Felix Gall mi ha staccato bene in salita: le mie gambe non sono ancora al 100% ma sono fiducioso».


E ancora: «Si sapeva che oggi sarebbe stata una giornata strana, non mi aspettavo però una fuga così numerosa e con tanta qualità. Alla fine è stata una tappa molto buona, anche se non è stata per me una giornata perfetta. L’obiettivo è vincere una tappa, ci siamo andati vcino ma dobbiamo riprovarci».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Giulioooooo
5 luglio 2023 20:20 apprendista passista
Grande Ciccone, orgoglio abruzzese. Peccato per la maglia a pois mancata per un punto. In ogni caso, un corsone...

Novità
5 luglio 2023 21:03 Bullet
A me sembrava che Gall fosse già stato ampiamente raggiunto quando gli hanno impedito di collaborare...sarà la classica versione ufficiale condivisa con la squadra. Certo scoprire anche che non è co-capitano nonostante il numero sulla schiena farà cambiare idea a tutti quelli, commentatori compresi, che dicevano che avrebbe cercato di fare una top 10.

Ti sembrava bene
5 luglio 2023 23:54 pickett
Quando Ciccone ha fatto quel teatrino Gall l'avevano già ripreso.Non é che siamo proprio fessi.

bullet
6 luglio 2023 04:59 kristi
al netto della buona forma mostrata ieri , ciccone non potrà mai fare il capitano , non corre nè ha mai corso da capitano in un GT . troppe troppe energie sprecate , ieri sul soudet rincorreva anche le farfalle , dovrebbe imparare a risparmiare , le gambe per i momenti che contano e "le parole inutili" per i momenti che contano , appunto .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024