PRESENTATA LA 76^ FIRENZE-VIAREGGIO, CLASSICO APPUNTAMENTO DI FERRAGOSTO

DILETTANTI | 05/07/2023 | 07:45
di Antonio Mannori

Presentata in Palazzo Vecchio la classica nazionale per dilettanti del 15 agosto, la 76^ Firenze-Viareggio, una gara che tutti gli Elite e Under 23 vorrebbero vincere. Gli organizzatori con il presidente della società fiorentina A.S. Aurora Giampaolo Ristori e il direttore generale Daniele Grazi, hanno fatto il punto nel corso della conferenza stampa nella Sala Macconi, alla quale sono intervenuti l’assessore allo sport Cosimo Guccione e per il Comitato Regionale Toscana di Ciclismo, Saverio Metti, Emilio Farulli, Alessandro Dolfi, il presidente provinciale di Firenze Leonardo Gigli, Raffaella Berti del Corpo Vigili Giurati, title sponsor. La corsa è patrocinata dalla Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze, dai comuni di Firenze e Viareggio, dalla Fondazione Carnevale di Viareggio. Poche le novità con ritrovo come sempre nel quartiere di San Frediano in Piazza Tasso, la partenza ufficiosa alle 7,10, quella ufficiale da via Pistoiese alle 7,30, il percorso quello consueto di 180 km con la prima asperità del Vico fino a Goraiolo e Prunetta, quindi la Valle del Reno e il Monte Oppio prima della picchiata verso la provincia di Lucca. L’ingresso sulla “Freddana”, Montemagno, Camaiore con l’inizio della salita di Pedona cui seguirà una discesa tortuosa su Corsanico e Piano di Conca.


Da qui pianura per raggiungere il lungomare e l’arrivo dove nel 2022 s’impose in volata Nicholas Spinelli della Maltinti Banca Cambiano. Dal punto di vista della partecipazione i contatti con le varie società sono stati già intrapresi e non mancheranno qualità e quantità per la prossima edizione del 15 agosto. Trenta le squadre (con un massimo di 6 corridori ciascuna) e tra queste il team portoghese Obidos, la spagnola PC Baix Ebre e l’olandese WPGA Amsterdam. Ora è prevista per giovedì 6 luglio alle ore 20 al “Torrino della Rondinella” in Lungarno Soderini la tradizionale cena di presentazion


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024