HERVE' BARMASSE ED ENERVIT NEL @MARATONADOLOMITES #ONTHEROAD, IN BICI DALLA VAL D'AOSTA ALL'ALTA BADIA. GALLERY

NEWS | 28/06/2023 | 11:38

Quattro tappe per un viaggio di 550 chilometri e più di 7000 metri di dislivello. Destinazione? Corvara. Hervé Barmasse, alpinista professionista divulgatore della cultura della montagna ed Enervit Ambassador, parteciperà alla Maratona dles Dolomites - Enel raggiungendo Corvara da Valtournenche in bicicletta.


Diversi i quesiti che si pongono nell’affrontare questo viaggio e che vanno pianificati bene, dalla logistica, all’attrezzatura, all’abbigliamento e all’integrazione. Fattore questo da non sottovalutare, anche perché il caldo in questi giorni si fa sentire. Servono energia e lucidità per affrontare questo percorso fino alla fine, pertanto la strategia nutrizionale e di integrazione possono davvero fare la differenza. Anche perché dopo l’arrivo a Corvara, previsto mercoledì, domenica 2 luglio Hervé sarà in griglia di partenza alla Maratona dles Dolomites-Enel.


Nel “kit” di Hervé, in cui spazio e peso contano come nelle spedizioni alpine, immancabili i prodotti dell’innovativa linea Enervit C2:1PRO: massima efficienza energetica, tollerabilità, praticità, varietà di formati. Tutti i prodotti C2:1PRO sono a base di glucosio e fruttosio in rapporto 2:1. Le soluzioni con questo rapporto consentono di superare i 60g di carboidrati all’ora, fino ad arrivare anche a 90g, ottimizzando le performance e minimizzando il rischio di stress intestinali. Quindi tanti carboidrati e minimo ingombro. Una linea che vanta tre brevetti depositati ed è composta da gelatina, gel, barrette, caramelle gommose e bevanda istantanea. La soluzione ideale per aiutare a massimizzare l’assorbimento di carboidrati durante lo sforzo. Compagno di viaggio nella seconda tappa da Como a Bormio, Paolo Calabresi Direttore Marketing Sport&Fitness di Enervit, con il quale Hervé ha pedalato i 161 km. Perché si sa, quando la fatica è condivisa, si percepisce anche di meno.

Questo viaggio nasce dalla voglia di scoperta, di vivere un’esperienza autentica e sostenibile, a stretto contatto con il territorio e le persone che lo abitano. “La bici è un mezzo per vivere, sperimentare, muoversi, giocare, esplorare, rappresenta uno stile di vita; è il mezzo di locomozione più efficiente, ti permette di conoscere il territorio e le persone che lo abitano regalandoti la consapevolezza di una società che non è mai ferma. Mai come in questo momento nella nostra esistenza c’è bisogno di umanità se si vuole ritrovare l’equilibrio tra terra e uomo”, ha spiegato Barmasse. La sua idea è portare l’attenzione a un movimento in forte crescita, quello del cicloturismo e dei suoi praticanti che amano l’Italia e la stupenda cornice delle sue montagne e che desiderano muoversi attraverso le Alpi e gli Appennini al ritmo più adatto all’uomo, lento e sostenibile.

Guarda il video della tappa Como-Bormio qui

ph. credits @celestevalentina_cs

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


Il giorno di Ferragosto e sabato 16 agosto sono previste due sfide di alto spessore agonistico per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Parliamo della Firenze-Viareggio e del Gran Premio di Capodarco, due corse non hanno bisogno di presentazione per...


Smentendo le voci insistenti che circolano nell'ambiente Rocco Pisano, presidente e anima della Energy Team, conferma a piena voce che la sua squadra juniores sarà presente sulla scena agonistica anche per la stagione 2026 e non solo. "Proprio così -...


Slittato di un mese, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare di Urbisaglia si disputerà sabato 30 e domenica 31 agosto, condensandosi in due giorni di gara anziché nei tre originariamente previsti. Sulla scorta del successo delle cinque passate edizioni, l’evento si...


Mads Pedersen conquista in volata ristretta la prima tappa del Tour of Denmark, la Nexo-Ronne da 178.3 chilometri, precedendo sul podio Lukas Kubis e il connazionale Conrad Haugsted. Questa giornata inaugurale è stata praticamente il giro della Bornholm, un'isola appartenente...


Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024