HERVE' BARMASSE ED ENERVIT NEL @MARATONADOLOMITES #ONTHEROAD, IN BICI DALLA VAL D'AOSTA ALL'ALTA BADIA. GALLERY

NEWS | 28/06/2023 | 11:38

Quattro tappe per un viaggio di 550 chilometri e più di 7000 metri di dislivello. Destinazione? Corvara. Hervé Barmasse, alpinista professionista divulgatore della cultura della montagna ed Enervit Ambassador, parteciperà alla Maratona dles Dolomites - Enel raggiungendo Corvara da Valtournenche in bicicletta.


Diversi i quesiti che si pongono nell’affrontare questo viaggio e che vanno pianificati bene, dalla logistica, all’attrezzatura, all’abbigliamento e all’integrazione. Fattore questo da non sottovalutare, anche perché il caldo in questi giorni si fa sentire. Servono energia e lucidità per affrontare questo percorso fino alla fine, pertanto la strategia nutrizionale e di integrazione possono davvero fare la differenza. Anche perché dopo l’arrivo a Corvara, previsto mercoledì, domenica 2 luglio Hervé sarà in griglia di partenza alla Maratona dles Dolomites-Enel.


Nel “kit” di Hervé, in cui spazio e peso contano come nelle spedizioni alpine, immancabili i prodotti dell’innovativa linea Enervit C2:1PRO: massima efficienza energetica, tollerabilità, praticità, varietà di formati. Tutti i prodotti C2:1PRO sono a base di glucosio e fruttosio in rapporto 2:1. Le soluzioni con questo rapporto consentono di superare i 60g di carboidrati all’ora, fino ad arrivare anche a 90g, ottimizzando le performance e minimizzando il rischio di stress intestinali. Quindi tanti carboidrati e minimo ingombro. Una linea che vanta tre brevetti depositati ed è composta da gelatina, gel, barrette, caramelle gommose e bevanda istantanea. La soluzione ideale per aiutare a massimizzare l’assorbimento di carboidrati durante lo sforzo. Compagno di viaggio nella seconda tappa da Como a Bormio, Paolo Calabresi Direttore Marketing Sport&Fitness di Enervit, con il quale Hervé ha pedalato i 161 km. Perché si sa, quando la fatica è condivisa, si percepisce anche di meno.

Questo viaggio nasce dalla voglia di scoperta, di vivere un’esperienza autentica e sostenibile, a stretto contatto con il territorio e le persone che lo abitano. “La bici è un mezzo per vivere, sperimentare, muoversi, giocare, esplorare, rappresenta uno stile di vita; è il mezzo di locomozione più efficiente, ti permette di conoscere il territorio e le persone che lo abitano regalandoti la consapevolezza di una società che non è mai ferma. Mai come in questo momento nella nostra esistenza c’è bisogno di umanità se si vuole ritrovare l’equilibrio tra terra e uomo”, ha spiegato Barmasse. La sua idea è portare l’attenzione a un movimento in forte crescita, quello del cicloturismo e dei suoi praticanti che amano l’Italia e la stupenda cornice delle sue montagne e che desiderano muoversi attraverso le Alpi e gli Appennini al ritmo più adatto all’uomo, lento e sostenibile.

Guarda il video della tappa Como-Bormio qui

ph. credits @celestevalentina_cs

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024