EZIO MAFFI E LA FEDERAZIONE PRESENTANO I CAMPIONATI ITALIANI ESORDIENTI-ALLIEVI

NEWS | 28/06/2023 | 12:20
di Nicolò Vallone

L'abbiamo intervistato a inizio mese, abbiamo passato in rassegna gli sponsor della manifestazione la scorsa settimana, oggi siamo stati alla presentazione ufficiale e l'8-9 luglio non mancheremo per documentare l'evento in prima persona. Stiamo parlando di Ezio Maffi e dei campionati Esordienti-Allievi organizzati dalla sua As Boario.


La rassegna tricolore delle più giovani categorie agonistiche del ciclismo nostrano si terrà a Darfo Boario, in provincia di Brescia, ma è a Milano che è stata lanciata al pubblico stamattina. Nella torre Generali del moderno distretto City Life, una "seconda casa" per Maffi che di primo mestiere fa l'assicuratore.


Queste le dichiarazioni dalla conferenza stampa, moderata dal nostro direttore Pier Augusto Stagi:

Dario Colossi, sindaco di Darfo Boario «Ringrazio le massime autorità del ciclismo e l'As Boario che rende il nostro territorio un riferimento ciclistico. Ai campionati Esordienti-Allievi dell'anno scorso ero stato eletto da pochi giorni, e con Ezio parlammo di progetti importanti per coinvolgere le famiglie negli sport più popolari, dunque per noi ospitare questa rassegna tricolore, di una disciplina come il ciclismo che oltretutto amo tantissimo, è davvero rilevante. Ezio Maffi mette passione in questi grandi appuntamenti senza risparmiarsi, e spero che Darfo Boario resti nella mente del grande ciclismo per altri anni ancora.»

Ezio Maffi, presidente As Boario e organizzatore dei tricolori Esordienti-Allievi «Ringrazio la casa-madre Generali che ha risposto positivamente alla mia richiesta di allestire qui nella torre di Zaha Hadid la presentazione. Andiamo a coronare un decennio di organizzazioni tricolori, questa edizione 2023 dei campionati Esordienti-Allievi vedrà in quel weekend circa 800 giovani atleti e atlete: già sulle nostre strade in passato hanno vinto corridori che poi hanno raggiunto ottimi risultati nel professionismo, come Elisa Balsamo e Andrea Bagioli. Un ringraziamento particolare va al presidente federale Dagnoni per la fiducia rinnovataci. Il territorio della bassa Val Camonica da un punto di vista paesaggistico e tecnico è perfetto per far correre grande ciclismo: il weekend dell'8 e il 9 luglio prevederà sei gare in totale, tre al giorno, ossia tre femminili e tre maschili. Quasi 4000 persone passeranno dalle nostre parti in quei giorni. Tutto per noi nacque nel 2013 quando volli organizzare una corsa importante per onorare la memoria di mio papà, che era venuto da poco a mancare: grazie alla cooperazione tra tante persone e componenti, tutto è riuscito bene e siamo felici di proseguire su questo solco. [l'elenco delle gare organizzate da Maffi in questo decennio lo trovate nell'intervista linkata all'inizio di questo articolo]. Faccio i complimenti peraltro a Comano Terme, che ha messo in piedi un ottimo campionato italiano Elite dopo che, nel triennio 2016-17-18, succedettero a noi nell'organizzazione degli Esordienti-Allievi.»

Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana «Innanzitutto grazie a Generali, che oltre a ospitarci oggi ha permesso di riqualificare il Vigorelli, sito qua vicino. In Consiglio federale non abbiamo avuto alcun dubbio ad assegnare all'As Boario questa manifestazione, che dopo i tricolori delle categorie maggiori va a far competere in bici le categorie più giovani. Ero presente personalmente fin dalla prima edizione organizzata dal team di Ezio Maffi, nel 2013, e rimasi impressionato non solo dalla location camuna in cui si svolgono ma anche dal dispiegamento organizzativo, che riesce a ottemperare a ogni esigenza che una corsa di tale livello impone.»

Fabrizio Bontempi, presidente della Commissione federale strada-pista «Ho un rapporto di amicizia e stima che mi lega a Ezio Maffi, una garanzia quando si tratta di organizzare eventi e supportare società giovanili sia della sua zona che non. Quando cominciò nel 2013 pensavo che si sarebbe stufato presto, invece vedo con piacere che è ancora qua a impegnarsi moltissimo e lo ringrazio. I percorsi sono collaudati e sempre più sicuri, da questo punto di vista sottolineo l'ottimo lavoro di Paolo Richini: sono tecnici e si prestano a finali spettacolari, impegnativi ma non eccessivamente perché vogliamo portare al traguardo più ragazzi possibile.»

Nella prossima puntata del podcast BlaBlaBike, potrete sentire interviste più approfondite a Maffi, Dagnoni, Colossi e il presidente del comitato regionale lombardo Pedrinazzi

 

Venerdì 7 Luglio 2023

DONNE

ore 16.00/18.15 Punzonatura e verifica licenza (Terme di Boario)
ore 18.30            Riunione tecnica (Terme di Boario)

 


 

Sabato 8 Luglio 2023

ESORDIENTI DONNE 1° ANNO

ore   8.00           Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore   8.45            Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore   8.50            Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore   9.00            Partenza (Corso Italia)
ore 10.07            Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire            Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)
Dopo avvenuta partenza seconda gara premiazioni primi 10 classificate (Piazzale Einaudi)

 

ESORDIENTI DONNE 2° ANNO

ore  10.30          Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  11.15           Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  11.20           Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore  11.30           Partenza (Corso Italia)
ore  13.00          Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire           Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)
                            Dopo avvenuta partenza seconda gara premiazioni primi 10 classificate (Piazzale Einaudi)

 

ALLIEVE DONNE

ore  13.30           Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  14.15            Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  14.20           Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore  14.30           Partenza (Corso Italia)
ore  16.30           Arrivo previsto

A seguire             Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)

 

MASCHI

ore 15.30/17.45 Punzonatura e verifica licenza (Sala Liberty – Terme di Boario)
ore 18.00            Sfilata Comitati Regionali (Piazzale Einaudi – Terme di Boario, Grande Vela)
ore 19.30            Riunione tecnica (Terme di Boario)

 


 

Domenica 9 Luglio 2023

ESORDIENTI MASCHI 1° ANNO

ore   8.00           Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore   8.45            Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore   8.50            Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore   9.00            Partenza (Corso Italia)
ore 10.07            Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire            Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)
Dopo avvenuta partenza seconda gara premiazioni primi 10 classificati (Piazzale Einaudi)

 

ESORDIENTI MASCHI 2° ANNO

ore  10.30          Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  11.15           Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  11.20           Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore  11.30           Partenza (Corso Italia)
ore  13.00          Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire           Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)
                            Dopo avvenuta partenza seconda gara premiazioni primi 10 classificati (Piazzale Einaudi)

 

ALLIEVI MASCHI

ore  13.30           Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  14.15            Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  14.20           Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore  14.30           Partenza (Corso Italia)
ore  16.30           Arrivo previsto

A seguire             Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificati (Corso Italia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024