TOUR DE FRANCE, IL MONTEPREMI COMPLETO: SUPERATI I 2,3 MILIONI GRAZIE ANCHE AL PERCORSO DURO

TOUR DE FRANCE | 28/06/2023 | 08:15
di Nicolò Vallone

Fra tre giorni prenderà il via dai Paesi Baschi il Tour de France numero 110. C'è grande attesa a Bilbao, dove oggi cominceranno ad arrivare i 176 corridori che prenderanno il via sabato.


Abbiamo fatto i conti in tasca alla Grande Boucle per quanto riguarda i montepremi per i corridori:


CLASSIFICA GENERALE FINALE

1° 500.000 €

2° 200.000 €

3° 100.000 €

4° 70.000 €

5° 50.000 €

6° 23.000 €

7° 11.500 €

8° 7600 €

9° 4500 €

10° 3800 €

11° 3000 €

12° 2700 €

13° 2500 €

14° 2100 €

15° 2000 €

16° 1500 €

17° 1300 €

18° 1200 €

19° 1100 €

dal 20° al 160° 1000 € a testa

A partire dalla seconda tappa, chi indossa la MAGLIA GIALLA quel giorno prende 500 €

ORDINE D'ARRIVO DI OGNI TAPPA

1° 11.000 €

2° 5500 €

3° 2800 €

4° 1500 €

5° 830 €

6° 780 €

7° 730 €

8° 670 €

9° 650 €

10° 600 €

11° 540 €

12° 470 €

13° 440 €

14° 340 €

15° 300 €

16° 300 €

17° 300 €

18° 300 €

19° 300 €

20° 300 €

CLASSIFICA A PUNTI FINALE

1° 25.000 €

2° 15.000 €

3° 10.000 €

4° 4000 €

5° 3500 €

6° 3000 €

7° 2500 €

8° 2000 €

A partire dalla seconda tappa, chi indossa la MAGLIA VERDE quel giorno prende 300 €

Per ciascuno dei 20 TRAGUARDI VOLANTI

1° 1500 €

2° 1000 €

3° 500 €

CLASSIFICA SCALATORI FINALE

1° 25.000 €

2° 15.000 €

3° 10.000 €

4° 4000 €

5° 3500 €

6° 3000 €

7° 2500 €

8° 2000 €

A partire dalla seconda tappa, chi indossa la MAGLIA A POIS quel giorno prende 300 €

Per ciascuno dei 6 GPM "hors categorie"

1° 800 €

2° 450 €

3° 300 €

Per ciascuno dei 13 GPM cat.1

1° 650 €

2° 400 €

3° 150 €

Per ciascuno degli 11 GPM cat.2

1° 500 €

2° 250 €

Per ciascuno dei 23 GPM cat.3

1° 300 €

Per ciascuno dei 17 GPM cat.4

1° 200 €

CLASSIFICA GIOVANI FINALE (si considerano i nati dal 1998 in avanti)

1° 20.000 €

2° 15.000 €

3° 10.000 €

4° 5000 €

A partire dalla seconda tappa, chi indossa la MAGLIA BIANCA quel giorno prende 300 €

Per tutte le 21 frazioni, il "giovane" meglio piazzato in quella tappa prende 500 €

CLASSIFICA FINALE DEL SUPER COMBATTIVO

1° 20.000 €

Al termine di ciascuna delle 19 tappe di riferimento (dalle 21 complessive sono escluse la cronometro e la passerella finale degli Champs-Elysées) il combattivo di giornata prende 2000 €

PREMI SPECIALI

souvenir Jacques Goddet per chi scollina per primo sul Tourmalet alla 6^ tappa: 5000 €

souvenir Henri Desgrange per chi scollina per primo sulla Loze alla 17^ tappa: 5000 €

Inoltre, una novità: al termine di ciascuna delle tre settimane di gara una giuria elegge L'UOMO SQUADRA DELLA SETTIMANA che prende 3000€

CLASSIFICA A SQUADRE FINALE

1^ 50.000 €

2^ 30.000 €

3^ 20.000 €

4^ 12.000 €

5^ 8000 €

Infine, la squadra migliore di ciascuna tappa prende 2800 €

Il TOTALE ammonta a 2.308.200 € (due milioni-trecentootto mila-duecento euro)

Quasi 30mila euro in più rispetto all'anno scorso. Un aumento che è specchio della durezza del percorso di questa 110^ edizione della Grande Boucle essendo in parte dovuto alla presenza di più Gran Premi della Montagna da premiare.

Circa 800mila euro complessivi in più rispetto al Giro d'Italia e oltre un milione in più rispetto all'altro grande giro organizzato da ASO, ossia la Vuelta a España.

Copyright © TBW
COMMENTI
Montepremi
28 giugno 2023 08:27 Anbronte
Montepremi ridicolo . Nell' ultimo torneo di golf PGA il vincitore ha incassato 3.500.000 € , chi entra in tabellone a Wimbledon incassa 58.8 Mila €. Quelli della Aso mica sono scemi .

Anbronte
28 giugno 2023 09:44 fransoli
Il pubblico non paga... I diritti televisivi costano il giusto (per fortuna)... Come fai a far lievitare il montepremi?... Infatti le entrate dei top non arrivano dai premi ma dagli ingaggi e quindi dagli sponsor

andate
28 giugno 2023 09:58 kristi
a confrontarlo coi montepremi di giro e vuelta ...al sig. anbronte che dire ?? PGA golf e Winbledon tennis , sicuramente anche il lancio del rolex o il demoliton derby con le bentley saranno piu ricchi i montepremi

errata corrige
28 giugno 2023 09:59 kristi
*demolition

Anbronte
28 giugno 2023 10:28 Ale1960
Pogacar per aver vinto il Fiandre,quest'anno, ha incassato solo 20mila euro! Il ciclismo non muove soldi né a livello mediatico, né tanto meno come pubblico. Quindi il montepremi del Tour,superiore di 800 mila euro rispetto al Giro, è anche troppo.

Montepremi
28 giugno 2023 11:38 Anbronte
Sono stupito nel vedere che una buona parte dei commenti sono a favore di questo montepremi ridicolo, nello sport cari miei sono i diritti televisivi che riflettono i montepremi. L Aso si prende tutto e lascia le briciole si corridori che sono gli artefici dello spettacolo. Tinkoff aveva perfettamente ragione. Si dovrebbe fare come ha fatto l UEFA con la Champions. Ci sono corridori che al giro si sono fatti il mazzo e hanno portato a casa 1000€. Una schifezza

Troppo spropositato
28 giugno 2023 12:52 SephoraAA
Per il Tour
Dovrebbero suddividere meglio i soldi per tutta la stagione, soprattutto nelle Classiche che ora attraggono molto
Per il resto concordo con molti commenti...il Ciclismo non muove i soldi del Tennis o Formula Uno,è sempre inferiore

Come diceva un Ds
28 giugno 2023 12:56 Finisseur
È uno sport di merda… esattamente come l atletica. Si scherza naturalmente, era per dire che se uno sport è povero per natura rimane e rimarrà tale.

Cachet
28 giugno 2023 13:53 Bosc79
bisogna capire se anche al Tour de France ci sia o no. Peccato che la notizia sia trapelata ma mai affrontata seriamente del chachet importante dato dagli organizzatori del giro ad Evenepoel . E probabilmente non solo al bimbo belga.

Da qui
28 giugno 2023 14:28 daminao90
Da qui comincia la differenza abissale tra il Tour ed il Giro

Non
28 giugno 2023 20:22 Bicio2702
si possono fare i paragoni col calcio, golf o Formula 1. I montepremi dipendono da spettatori paganti, diritti televisivi e sponsor. Il ciclismo viene sempre dopo ai 2 principali sport europei nominati. In America è ancora peggio col baseball, football americano, basket e ovviamente golf

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024