GIRO DI POLONIA, PRESENTATO IL PERCORSO DELL'80a EDIZIONE

PROFESSIONISTI | 20/06/2023 | 08:05

Quest’anno il Tour de Pologne festeggia ben tre anniversari: i 95 anni dalla fondazione, l'80ª edizione della corsa e i 30 anni del Lang Team. Per questo gli organizzatori hanno disegnato un percorso inedito, che si svilupperà nella Polonia occidentale. Le ormai tradizionali sette tappe saranno così suddivise: una frazione a cronometro, due adatte agli scalatori, due che strizzano l’occhio agli sprinter e due miste, adatte sia agli uomini da classiche che i corridori che puntano alla classifica generale. Tutti ingredienti per un grande spettacolo che dal 29 luglio al 4 agosto infiammerà le strade polacche.


Czesław Lang, direttore di gara e CEO del Lang Team, afferma: "Ci saranno sicuramente molte emozioni sportive quest’anno. Abbiamo preparato un percorso bellissimo e impegnativo, completamente diverso da quello dell'anno scorso, poiché stiamo spostando la gara dalla Polonia orientale a quella occidentale. Partiremo da Poznań il 29 luglio e poi ci saranno le seguenti tappe: Leszno - Karpacz, Wałbrzych - Duszniki Zdrój, Strzelin - Opole, Pszczyna - Bielsko-Biała, un ITT a Katowice, Zabrze - Cracovia. Conosco molto bene questo percorso, lo abbiamo pianificato con cura per tutto l'anno e sono convinto che sarà un'arena fantastica per i corridori delle migliori squadre del mondo. È anche una grande opportunità per celebrare i nostri tre anniversari. 95 anni fa i corridori hanno corso per la prima volta la "Race Around Poland", che era il primo nome del Tour de Pologne. Nel 2023 inizieremo l'80ª edizione della corsa, che è diventata la vetrina del nostro Paese nel mondo.”


L’anno scorso a conquistare la Classifica Generale è stato il corridore britannico della Ineos Grenadiers Ethan Hayter, davanti all'olandese Thymen Arensman e allo spagnolo Pello Bilbao.

Nell’attesa di scoprire chi vestirà quest’anno la Maglia ORLEN proclamandosi leader della classifica generale all’arrivo di Cracovia una cosa è certa: il Tour de Pologne UCI World Tour si conferma essere la corsa a tappe più importante dell'Europa centrale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024