GIRO NEXT GEN. STAUNE-MITTET: «CHE GIOIA! ORA LA DOPPIETTA CON L'AVENIR E L'ANNO PROSSIMO...»

DILETTANTI | 18/06/2023 | 17:10
di Carlo Malvestio

Piazza Unità d’Italia è stata un vero e proprio bagno di Prosecco per Johannes Staune-Mittet. Il norvegese della Jumbo-Visma ha vinto il Giro Next Gen, ha conquistato la Maglia Rosa, ha alzato al cielo il trofeo, che ricorda un piccolo Trofeo Senza Fine, e si è goduto l’abbraccio di Trieste, nella stessa piazza che incoronò Nairo Quintana nel Giro dei grandi nel 2014. 


Quando è arrivato in zona interviste Staune-Mittet era già alticcio… tra Maglia Rosa, Maglia Azzurra e Maglia della classifica combinata i sorsi di Astoria che si era concesso erano d’altronde già molti. «Eravamo partiti con l’obiettivo di vincere questa corsa, non c’è dubbio, ma un conto è sperarlo e un conto è farlo davvero - racconta Johannes, che per molti anni ha alternato lo sci di fondo al ciclismo -. Ora però sono qui ed è una sensazione bellissima, non solo con la Maglia Rosa, ma con altre due maglie. E poi anche la classifica a squadre, è bellissimo festeggiare sul podio coi miei compagni, spero che anche loro siano felici quanto me, ce lo meritiamo dopo 8 giorni di duro lavoro».


Solare, disponibile e con tanta tanta sicurezza nei propri mezzi, Staune-Mittet è il secondo corridore della Jumbo-Visma a conquistare un Giro d’Italia in poche settimane. A  Roma, infatti, nemmeno tre settimane fa, Primož Roglič festeggiava in Maglia Rosa ai Fori Imperiali di Roma. «Mi è piaciuto tutto di questa corsa, dal tracciato all’atmosfera generale che si respirava - ha spiegato ancora Staune-Mittet - Tutti mi hanno trattato benissimo, andare sul podio e anche fare le interviste è stato un piacere. L’anno prossimo sarò coi “big boys”, spero di imparare tanto. Probabilmente non tornerò più al Giro Next Gen, ma ho già chiesto alla squadra di farmi andare al Giro dei grandi. Speriamo mi ci portino»

Staune-Mittet sta imparando a vincere e ora nella sua testa c’è un altro grande obiettivo, vale a dire il Tour de l’Avenir di agosto. L’anno scorso ha chiuso 2°, quest’anno ci riproverà: l’ultimo corridore a vincere Giro Next Gen e Avenir nello stesso anno - che, in piccolo, corrisponde alla doppietta Giro-Tour dei professionisti - è stato addirittura Gianbattista Baronchelli nel 1973, 50 anni fa. «Lo posso vincere, so che posso vincerlo. È importante convincersi di poterci riuscire, come ho fatto qui al Giro, perché ti permettere di approcciarti con una mentalità diversa. Quest’anno, ma soprattutto gli anni prossimi, mi piacerebbe vincere ancora molto ».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024