LA NAZIONALE PISTA E MICHE ANCORA INSIEME PER PARIGI 2024

COMPONENTISTICA | 15/06/2023 | 15:27

Prosegue la proficua partnership tra la Federciclismo e Miche, azienda di riferimento nella produzione di componenti per biciclette. Questo sodalizio ha portato a molteplici successi della nazionale italiana pista culminati con la vittoria della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020, i Campionati del Mondo di Roubaix nel 2021 e i Campionati Europei di Grenchen nel 2023.


I prossimi grandi impegni che attendono la nazionale sono i mondiali di Glasgow ad agosto e i Giochi Olimpici di Parigi nel 2024.


“Sostenere la Federciclismo e la nazionale italiana su pista è una grande soddisfazione per Miche. Gli straordinari successi raggiunti insieme, su tutti la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020, testimoniano la bontà di questa collaborazione. Per un’azienda come la nostra lavorare insieme ad atleti di questo livello è il modo più efficace per realizzare e testare prodotti sempre all’avanguardia, cercando di migliorarci sempre” Luigi Michelin – Amministratore Delegato di F.A.C. Michelin.

“Ringraziamo Miche per il supporto che ci ha fornito in questi anni. Insieme abbiamo raggiunto importanti risultati, che hanno portato prestigio allo sport italiano e lustro al nostro ciclismo. Sono certo che questo accadrà anche in futuro consapevole che abbiamo, entrambi, un destino comune: essere testimoni, nel mondo, di una Italia che vince” le parole del Presidente FCI Cordiano Dagnoni.

Con una prestigiosa storia nel mondo del ciclismo, Miche rappresenta un’eccellenza italiana nella produzione di componenti da più di 100 anni: grazie alle più recenti tecnologie ed ai laboratori test interni, è in grado di realizzare prodotti di altissima precisione che incontrano perfettamente gli elevati standard tecnici e di performance richiesti dalla Nazionale Italiana su Pista.

Il contributo di Miche agli atleti della Nazionale si concretizza con la fornitura di tutto il sistema di trasmissione. Oltre al movimento centrale, le catene, gli atleti utilizzeranno i pignoni Pistard Oro lavorati finemente a CNC e rifiniti con trattamento superficiale WC/C in grado di migliorare la già elevata la resistenza dei materiali utilizzati oltre che ridurre del 75% l’attrito con la catena senza ausilio di lubrificanti, ed inoltre guarniture ed ingranaggi Miche ottenuti in Ergal 7075 T6 lavorati a CNC. Componenti che vengono poi trattati con finitura sand-blasted, così da aumentare la rigidità del materiale. Si tratta di una lavorazione fondamentale perché gli atleti, nelle brevi ed intense competizioni su pista, imprimono una grande forza sulle parti meccaniche. Con questo trattamento ogni singolo watt viene trasmesso a terra senza dispersione di potenza.

“Con Miche abbiamo trovato un partner collaborativo che ci sta aiutando sulla componentistica della bicicletta e sullo sviluppo. Con loro abbiamo già raggiunto molti successi e contiamo di proseguire” Marco Villa – CT Nazionale Italiana Pista.

Miche è orgogliosa di supportare la nazionale italiana su pista grazie al proprio “know-how” tecnico, basato sull’utilizzo di software evoluti, della stampa 3D ed un rigorosissimo controllo qualitativo dei componenti. I feedback e le specifiche richieste degli atleti della pista per prodotti sempre più prestazionali rappresentano un contributo strategico per il reparto ricerca e sviluppo dell’azienda trevigiana.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024