GIRO NEXT GEN. A MAGENTA SFRECCIA LO STATUNITENSE LAMPERTI! BATTUTO BRUTTOMESSO GALLERY

DILETTANTI | 13/06/2023 | 15:52
di Carlo Malvestio

Volata era attesa e volata è stata sul traguardo di Magenta, dove si è conclusa la terza tappa del Giro Next Gen 2023: la ruota più veloce è quella dello statunitense Luke Lamperti della Trinity, una delle rivelazioni di stagione visto che quello odierno è il suo successo numero cinque della sua annata dopo tre tappe del Giro del Giappone e una del Tour of Taiwan.


Secondo posto per Alberto Bruttomesso (CT Friuli), anticipato di pochi centimetri e terzo per il tedesco Tim Torn Teutenberg (Leopard TOGT).


LA CORSA. Il primo a scattare è stato il belga Enzo Leijnse (Devo Team DSM) sulle tracce del quale si sono portati poi Giovanni Gazzola (GS Sissio), Matteo Regnanti (Hopplà-Petroli Firenze), Ricardo Perani (Team Interregionale) e Maurizio Cetto (UC Trevigiani-Energiapura Marchiol). Ad una decina di chilometri dal traguardo Perani è stato colto da crampi ed è stato costretto a rialzarsi mentre la velocità continuava a crescere, visto l'approssimarsi del gruppo lanciato.

Proprio Leijnse è stato l'ultimo ad arrendersi e negli ultimi chilometri ha provato tutto solo a resistere alla rincorsa del plotone, pilotato dagli uomini del CT Friuli. L'azione dell'olandese si è conclusa proprio in prossimità del triangolo rosso, quando la Trinity è salita in cattedra lanciando alla perfezione Lamperti, bravo a capitalizzare il lavoro dei compagni.

Il vincitore di tappa Luke Lamperti ha dichiarato in conferenza stampa: "Sono felicissimo! Voglio ringraziare la squadra per l'ottimo lavoro, sono stati splendidi negli ultimi chilometri. Mi sono preparato intensamente per questo Giro, per me è fondamentale correre tanto per entrare in forma. Oggi, quando ci siamo resi conto che il distacco dalla fuga era troppo grande, abbiamo iniziato a mettere corridori in testa al gruppo già quando mancavano 50 km. Fortunatamente siamo riusciti a recuperare appena in tempo."La Maglia Rosa Alec Segaert ha detto: "Oggi è stata una frazione molto tranquilla fino a 30 km dall'arrivo. Da lì, come sempre accade nelle frazioni piatte, c'è stato da lottare per schivare i pericoli. Sono felice di essere arrivato al traguardo senza problemi e di ripartire nuovamente con la Maglia Rosa. Vestirla è un onore, è molto bello vedere come tutti ti riconoscono e ti rispettano. Domani sarà una giornata dura, proverò a resistere il più possibile."

Per rileggere la cronaca dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Luke Lamperti (Trinity Racing) in 3h03'30"
2. Alberto Bruttomesso (CT Friuli) s.t.
3. Tim Torn Teutenberg (Leopard TOGT) s.t.
4. Gianluca Pollefliet (Lotto Dstny) s.t.
5. Alfred Hobbs (Groupama-FDJ) s.t.
6. Davide Persico (Colpack Ballan) s.t.
7. Robert Donaldson (Trinity Racing)
8. Alessio Portello (Q36.5 Continental) s.t.
9. Alessio Menghini (Team Interregionale) s.t.
10. Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024