FEDELTA' ALLO SPORT, DOMANI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONIE: CI SARANNO BARONCHELLI, DELLA SANTA E IL CT VILLA

PREMI | 04/06/2023 | 08:08
Ormai ci siamo. È tutto pronto per la 24.a edizione del Premio Fedeltà allo Sport. Già stasera è previsto l'arrivo di Alberto Cerruti, firma storica del giornalismo sportivo, che sarà ospite al Ristorante da Francesco in Via Cavour a Lucca assieme ad un gruppo di amici. Domani al Country Club di Gragnano, sede delle ultime dieci edizioni, nel corso della cena di gala saranno premiati, come da tradizione, sportivi italiani che hanno lasciato un'impronta indelebile nel mondo dello sport.
Fra questi, molto seguiti anche sui social network e fra i più amati c'è Giovanni Malagò, presidente nazionale del Coni. Accompagnato dal suo segretario Fabrizio Marchetti, all'ingresso in sala sarà accolto dall'ovazione di tutti i soci onorari del Premio che lo hanno indicato meritevole di ricevere la sfinge d'oro coniata da Giampaolo Bianchi per essere il più vittorioso nel suo decennio di mandato nei 110 anni di storia del Coni. La sfinge quest'anno verrà consegnata anche agli ex calciatori Filippo Galli e Gianluca Pagliuca. Per il ciclismo ci sarà Gianbattista Baronchelli, uno fra i corridori più amati a cavallo fra gli anni 70 e 80 che vinse l'ultima corsa della sua carriera in maglia Fanini nella crono del San Luca.
Sfinge d'oro anche all'ex scalatore Stefano Della Santa, un altro prodotto Fanini; a Cordiano Dagnoni, presidente nazionale F.C.I. e plurimedagliato alle recenti Olimpiadi e campionati del mondo su pista ed al lucchese Stefano Bendinelli, che festeggia con questo premio i suoi 50 anni ininterrotti di attività ciclistica, prima come atleta e poi a livello dirigenziale. Completano il cast di quest'anno la più grande schiacciatrice del mondo di tutti i tempi nel volley femminile, l'italo cubana Tay Aguero, che ha disputato gli ultimi cinque campionati in maglia Montale Volley di Modena, prima di dedicarsi ad allenare nel settore giovanile. La due volte campionessa olimpica e del mondo sarà accompagnata dal suo attuale presidente del Montale volley Modena Gianfranco Barberini. Infine sfinge d'oro anche alla campionessa italiana di ginnastica ritmica (cerchio e palla) Elena Massa.
 
PREMIO SPECIALE AL C.T. DELLA NAZIONALE MARCO VILLA

Novità dell'ultimo momento la confermata partecipazione del c.t. della pista Marco Villa, già premiato nell'edizione 2018, ma che riceverà un riconoscimento quale c.t. più vittorioso di sempre nei mondiali su pista. Nel corso della serata saranno consegnati anche i premi alla memoria di Alfio Castiglioni, Aldo Biagini, Francesco Lombardi e da quest'anno anche di Gigi Simoni, da sempre vicino al premio prima della sua scomparsa del 22 maggio 2020. Ci sarà fra gli ospiti Leonardo Simoni, osservatore dell'Inter. L'organizzatore Valter Nieri ed il presidente onorario Stefano Gori ringraziano la partecipazione del comune ospitante di Capannori presente con il sindaco Luca Menesini e l'assessore allo sport Lucia Micheli.


comunicato stampa


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024