COPPA DELLA PACE, DOMANI IN VALMARECCHIA LA CLASSICA INTERNAZIONALE DELLA ROMAGNA

DILETTANTI | 03/06/2023 | 07:50

Ad una settimana dalla vittoria del Giro d'Italia di Primoz Roglic, sulle strade della Valmarecchia si corre la 51° Coppa della Pace. È il 2015 quando Roglic si fa notare con una lunga fuga in solitaria, che gli permette di aggiudicarsi la vittoria della classifica a punti per i traguardi volanti dedicata a Bruno Anelli e quella per i gran premi della montagna dedicata a Gino Mondaini, mentre nello stesso anno è Simone Velasco a tagliare per primo il traguardo di Sant'Ermete. Come loro centinaia di giovani atleti, prima di iniziare le loro carriere da professionisti, si sono confrontati con il percorso della gara di ciclismo su strada organizzata dal Pedale Riminese e dalla Polisportiva Sant'Ermete, in collaborazione con la ditta Fratelli Anelli.


Per conoscere chi sarà il vincitore di questa 51° Coppa della Pace – 48° Trofeo Fratelli Anelli, appuntamento a domenica 4 giugno, quando alle ore 13.30 prenderà il via una delle classiche del panorama del ciclismo internazionale Dilettanti Under 23, gara di Cat 1.2 MU, valida per l’UCI Europe Tour, per il trofeo Gabriele Dini e memorial Fabio Casartelli.


 

Sarà forse Federico Guzzo? Dopo la vittoria nella scorsa edizione, l'atleta che appare anche quest'anno tra gli iscritti nelle fila della ZALF EUROMOBIL FIOR, proverà ad eguagliare Davide Carli, l'unico al momento a vincere due volte la Coppa della Pace nel 1986 e 1987.

 

29 le formazioni confermate ai nastri di partenza, a differenza di quanto comunicato nei giorni scorsi purtroppo non potrà essere presente la Colombia Pacto. Mentre l'elenco dei nomi dei partenti di aggiorna di ora in ora, la macchina organizzativa del Pedale Riminese e della Polisportiva Sant'Ermete è impegnata a mettere a punto tutti i dettagli affinché ancora una volta si possa disputare una bella gara di ciclismo.

 

Ad accogliere atleti e tecnici a Sant'Ermete come ormai da tradizione Alvaro, Alberto e la grande Famiglia Anelli, con loro anche Alice Parma - Sindaca di Santarcagelo di Romagna, ed Emma Petitti Presidente dell’Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna. Confermata inoltre la presenza del Commissario Tecnico della Nazionale Under23 Marino Amadori.

A loro si unirà per il via ufficiale della competizione il Vescovo di Rimini Nicolò Anselmi.

 

Poco più di 172 i chilometri, per un percorso che si sviluppa su due circuiti piuttosto tecnici (il primo di fondo valle da ripetere 3 volte, e il secondo con le salite e le discese della zona di San Paolo da ripetere 8 volte, con pendenze intorno al 12%), che attraversano i territori dei comuni di Santarcangelo di R., Poggio Torriana, Verucchio e Rimini. In palio oltre alla Coppa della Pace - Trofeo Fratelli Anelli, anche il trofeo riservato alla classifica a punti per i traguardi volanti, dedicato a Bruno Anelli (compianto fratello di Alvaro e Bruno, e come loro grande appassionato di ciclismo), e quello riservato alla classifica a punti per i GPM che porta il nome di Gino Mondaini (storico direttore sportivo del Pedale Riminese).

 

La direzione di gara è affidata quest'anno a Raffaele Babini, Stefano Ronchi e Nicola Dalmonte , mentre la giuria designata dall'UCI è formata da Ghimares Claudio (presidente), Balzi Daniele, Ascari Matteo, Contarin Francesca e Bolzan Cinzia.

 

Le 29 formazioni iscritte alla 51^ Coppa della Pace al 1° giugno 2023

 

ARAN CUCINE VEJUS - ITALIAASTANA - KAZAKISTANBARDIANI CSF FAINZANE GREEN PROJECT - ITALIABELTRAMI TSA TRE COLLI - ITALIABIESSE CARRERA - ITALIABINGOAL WB DEVO TEAM - BELGIOBIOTRAINING - ITALIACALZATURIERI MONTEGRANARO - ITALIACOLPACK BALLAN – ITALIAD'AMICO UM TOOLS - ITALIAFEDERAZIONE MONEGASCA DI CICLISMO - MONACOFUTURA TEAM ROSINI - ITALIAGAIAPLAST BIBANESE – ITALIAGALLINA ECOTEK LUCCHINI - ITALIAGENERAL STORE ESSEGIBI F.LLI CURIA - ITALIAHAGENS BERMAN AXEON - USAHOPPLA PETROLI FIRENZE DON CAMILLO - ITALIAINEMILIAROMAGNA - ITALIAISEO RIME CARNOVALI - ITALIALOTTO KERNHAUS - GERMANIAMENDRISIO - SVIZZERAMONEX - SAN MARINOPORTO SANT'ELPIDIO - ITALIAQ36.5 - ITALIAREDA MOKADOR – ITALIASISSIO TEAM - ITALIATREVIGIANI - ITALIAZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR - ITALIAZAPPI - INGHILTERRA

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024