IL GIRO DEI VENTI. IERI LA PRIMA PEDALATA E LA PRIMA VELEGGIATA A SANTA MARIA DI LEUCA. GALLERY

EVENTI | 29/05/2023 | 13:42

Si è svolto ieri il primo giorno di competizioni della seconda edizione de IL GIRO DEI VENTI, un’esperienza esclusiva di benessere e di viaggio dedicata a un pubblico internazionale con tappe ciclistiche e veleggiate con imbarcazioni da diporto nello splendido scenario del Salento e delle coste greche. L’evento è organizzato in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia, PO Puglia FESR FSE 2014-2020 Asse VI Azione 6.8 e Pugliapromozione. Sveglia all’alba per i ciclisti che hanno affrontato la prima delle tre tappe in programma tra il 28 maggio e il 2 giugno: Leuca-Otranto e ritorno, lungo la litoranea che si affaccia sul dorsale roccioso del Mar Adriatico. Hanno dato il via ufficiale il sindaco di Castrignano del Capo, Francesco Petracca e il parroco-rettore della basilica, Don Gianni Leo.


Le coppie di ciclisti si sono fronteggiate lungo un percorso di oltre 110 km con un dislivello totale di 1210m, da Santa Maria di Leuca a Otranto e ritorno, con un’andatura controllata cicloturistica.


Nel pomeriggio è stata invece la volta delle coppie di velisti. Partiti dalla Marina di Leuca gli equipaggi, con a bordo anche i ciclisti, hanno affrontato una veleggiata sotto costa. Il tutto è stato preceduto da un briefing con il Responsabile della Sezione Vela, Roberto Ferrarese, che ha illustrato agli appassionati velisti le regole di ingaggio.

Obiettivo principale dell’esperienza offerta da IL GIRO DEI VENTI è la scoperta del meraviglioso territorio salentino che ospita l’iniziativa. Il primo appuntamento in programma è stata la visita al parco naturale “Otranto-Santa Maria di Leuca”, dove gli equipaggi si sono recati al termine delle competizioni. Lungo il percorso hanno incontrato una serie di produttori locali e potuto fare degustazioni di prodotti tipici della zona.

A seguire, tutti gli equipaggi hanno vissuto l’esperienza di un glamping sotto le stelle nella località di Porto Badisco, nella suggestiva cornice di natura incontaminata dell’Agriturismo Grotta Dei Cervi.

Per restare aggiornato su IL GIRO DEI VENTI seguici su Instagram e Facebook.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danimarca al potere anche sulle strade del campionato continentale. Breiner Henrik Pedersen è il nuovo campione europeo della categoria Under 23. Il diciottenne portacolori del Team Coloquick, lo scorso anno campione di Danimarca tra gli junores, si è imposto al...


La presentazione ufficiale del GP Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti internazionale di Ciclocross, programmata inizialmente per sabato 23 settembre a Salvirola, in provincia di Cremona, è stata annullata e rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata presa in considerazione dei...


Ci vuole una sottile miscela di spirito, gioventù ed esperienza per far crescere una squadra. La Cofidis lo ha dimostrato durante tutta la stagione vincendo grazie ai suoi giovani ciclisti (Victor Lafay, Axel Zingle) ma anche ai più esperti...


Trionfo in maglia azzurra per Martina Alzini e Sara Fiorin nella Repubblica Ceca. Le due atlete italiane hanno conquistato il successo nella gara Madison donne elite del Gran Premio internazionale Favorit Brno su pista superando di tre lunghezze (42 a...


La Lega del Ciclismo Professionistico (LCP), in merito al provvedimento di non approvazione della manifestazione denominata “Adriatica Ionica Race” (AIR), programmata dal 22 al 24 settembre, al fine di evitare “personalistiche” ricostruzioni dei fatti, con stravolgimento degli accadimenti e...


Eh sì, sono quasi 60 le edizioni della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione nata nel 1961 per volere dell’allora Rettore del Santuario Don Ermelindo Viganò e della U.C. Comense 1887. Nel suo incedere la Giornata ha “marcato visita”...


Nel pomeriggio toccherà alle donne Under 23 (partenza alle 14.30) che dovranno percorrere 108 km (39 in linea + 5 giri in circuito) da Coevorden a Col du Vam. L'Italia schiera Francesca Barale, Valentina Basilico, Eleonora Camilla Gasparrini, Gaia Masetti,...


Dal 1996 ad oggi solo il covid ha fermato il Tour de Langkawi. La corsa malese è stata una delle prime gare del continente asiatico ad attirare anche i corridori europei (“bisogna mettere la Malesia nella mappa dello sport e...


La scorsa settimana abbiamo chiesto a Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi eventi di regione Lombardia, (spesso alla ribalta per tragici motivi) della sicurezza delle piste ciclabili nelle città lombarde. L'articolata risposta va a toccare sia...


Terminate le cronometro, agli Europei di Drente arriva il momento delle prove in linea. I primi ad entrare in scena saranno gli Under 23 uomini, con la prova in linea da Hoogeveen a Col du Vam di 136, 5 chilometri....


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi