ORLEN NATIONS. ANCORA UN PODIO PER BUSATTO: 3° NELLA QUARTA TAPPA

DILETTANTI | 27/05/2023 | 14:00
di tuttobiciweb

Il britannico Robert Donaldson ha vinto la quarta tappa dell’ORLEN Nations Grand Prix davanti al compagno di squadra Lukas Nerurkar, 2°, e all’italiano Francesco Busatto, vincitore di ieri.


“L'obiettivo era proteggere la classifica generale e vincere la tappa. Ho commesso un errore in discesa a circa 50 km dall'arrivo e sono caduto in una curva a gomito, il che ha reso la tappa un po' complicata, perché ho dovuto usare alcuni ragazzi della squadra per riportarmi in gruppo e hanno fatto un ottimo lavoro. Il ritmo era molto alto e io ero parecchio dietro. E’ stata una rimonta molto impegnativa, circa 20 km a tutto gas.” racconta un super entusiasta Robert Donaldson. “Una volta rientrati sapevamo di avere ottime possibilità. Callum ha imposto un ritmo elevato sulla salita, alcuni ragazzi si sono staccati e nel finale, anche se c'era un po' di caos, abbiamo fatto il nostro lavoro e ci siamo mossi al momento giusto. Sono felice che sia andata come è andata. Mi sento benissimo, è la mia prima vittoria e non potrei essere più felice. Il percorso era fantastico in un paese bellissimo. Il mio team ha lavorato duramente, e li ho ripagati! Stupendo!"


La tappa di oggi, la prima in territorio polacco, prevedeva 129 km da Bukovina Resort a Nowy Sącz con diverse brevi ma dure salite, l’ultima delle quali finiva a poco più di 10 km dal traguardo.

Dopo 5 km era in programma il GPM di Bukovina Resort che è stato conquistato in solitaria dal polacco Mateusz Gajdulewicz, il primo ad evadere dal gruppo subito dopo la partenza.

Il corridore di casa è stato poi raggiunto da altri due atleti, il lituano Mikutis, e lo svizzero Schönenberger e i tre hanno continuato di comune accordo fino a guadagnare quasi 5’ sul gruppo a circa 60 km dal traguardo.

Nonostante qualche difficoltà dovuta a due cadute che hanno coinvolto diversi corridori il gruppo non è stato a guardare e con il lavoro del Portogallo prima e della Gran Bretagna poi si è riportato su Gajdulewicz, l’ultimo ad arrendersi, a 15 km dalla fine.

Nell’ultima salita hanno provato ad avvantaggiarsi l’italiano Giulio Pellizzari e lo sloveno Gal Glivar, ma anche il loro attacco è stato neutralizzato dalla Gran Bretagna, che sapeva di avere grandi chance di vittoria oggi.

I britannici hanno infatti fatto un gran lavoro lanciando Robert Donaldson che si è aggiudicato in volata la tappa, seguito dal connazionale Lukas Nerurkar e dall’italiano Francesco Busatto, che oggi trova un terzo posto dopo la vittoria di ieri.

“È stata una tappa dura,” conferma Lukas Nerurkar. “Ho faticato un po' su alcune salite, ma sono riuscito a mantenere il mio ritmo e ho recuperato nelle discese, inoltre ho avuto dei compagni di squadra fantastici che mi hanno aiutato per tutta la giornata e sono davvero contento. Purtroppo uno dei nostri ragazzi più forti, che sarebbe stato determinante nel finale, è caduto in una delle discese, ma siamo riusciti a rimanere con il gruppo e a non perdere tempo. La squadra ha preso degli abbuoni oggi, quindi domani daremo nuovamente il massimo per conquistare la maglia.” conclude. 

Nikolaj Mengel è riuscito anche oggi a difendere la maglia di leader della classifica generale. La lotta per la classifica finale è rimandata a domani per l’ultima e decisiva tappa, che vedrà i corridori sfidarsi lungo i 145 km da Sanok all’Hotel Arłamów. Un finale ricco di salite e di insidie, che decreterà il vincitore dell’ORLEN Nations Grand Prix 2023.

ORDINE D’ARRIVO

1. Donaldson Robert (Great Britain) in 3:06:58
2. Nerurkar Lukas (Great Britain)
3. Busatto Francesco (Italy)
4. Canal Carlos (Spain)
5. Tendon Arnaud (Switzerland)
6. Kramer Jesse (Netherlands)
7. Labrosse Jordan (France)
8. Kockelmann Mathieu (Luxembourg)
9. Nuytten Michiel (Belgium)
10. Geleijn Owen (Netherlands)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024