ORLEN GRAND PRIX. BUSATTO FA CENTRO NELLA TERZA TAPPA: 10° PIGANZOLI

DILETTANTI | 26/05/2023 | 14:21
di Danilo Viganò

Francesco Busatto (Italy) ha vinto in volata la terza tappa dell’ORLEN Nations Grand Prix, frazione corsa interamente in Slovacchia con partenza da Levoca e arrivo ai 1347 metri di Štrbské Pleso. Gal Glivar (Slovenia), secondo, e Carlos Canal (Spagna), terzo, hanno completato il podio.


“Sono rimasto a ruota probabilmente per tutto il tempo e alla fine mi sentivo in ottima forma, quindi ci ho provato e ce l'ho fatta". ha dichiarato un timido e felice Francesco Busatto al traguardo. “Sono rimasto sorpreso dal fatto che la salita alla fine non fosse così dura, mi sentivo bene e ho pensato di poter lottare per la vittoria. Ce l'ho fatta. Sono davvero contento di com’è andata, ed è tutto merito del team. Dedico a loro questo risultato perché non ho vinto solo io, è una vittoria di squadra. Hanno fatto un lavoro stupendo e per questo devo assolutamente ringraziarli."


I 124 km previsti per la tappa di oggi, molto impegnativa considerata la lunga ascesa finale, sono stati caratterizzati da un clima incerto sin dalla partenza dove i corridori sono stati accolti da una leggera pioggia nonostante una temperatura superiore ai 20 gradi.

Sin dai primi chilometri i corridori della Nazionale polacca hanno impartito un ritmo piuttosto elevato in gruppo dimostrandosi molto attivi e rispondendo ai vari attacchi portati dalle altre squadre.

Attacchi e contrattacchi che hanno comunque caratterizzato quest’importante frazione, con le varie formazioni che si sono alternate in testa per tenere chiusa la gara: dopo la Polonia è stata la Danimarca a lavorare, seguita dal Lussemburgo prima e dall’Italia poi, fino al forcing della Spagna che ha lanciato Diego Uriarte negli ultimi 5 km.

Anche l’iberico ha però dovuto arrendersi, venendo ripreso all’ultimo chilometro. Si è andati quindi verso uno sprint di gruppo che ha visto prevalere Francesco Busatto su Gal Glivar e Carlos Canal. Decimo posto per l'altro azzurro Davide Piganzoli (Eolo Kometa).

Come già successo ieri il leader della classifica Nikolaj Mengel ha sofferto nel finale ma è riuscito a mantenere il simbolo del primato che indossa da dopo la vittoria nella prima tappa. Per quanto riguarda invece la classifica a squadre è la Francia ora al comando.

Domani la carovana si sposterà in Polonia per la quarta e penultima frazione, 124 km piuttosto mossi ed insidiosi da Bukovina Resort a Nowy Sącz.

 

ORDINE D'ARRIVO

1    Busatto Francesco   Italy  03:07:48 

2    Glivar Gal   Slovenia   + 00 

3    Canal Carlos   Spain   + 00 

4    Gudnitz Joshua   Denmark   + 00 

5    Morgado António   Portugal   + 00 

6    Wilksch Hannes   Germany   + 00 

7    Donaldson Robert   Great Britain   + 00 

8    Weiss Fabian   Switzerland   + 00 

9    Hajek Alexander   Austria   + 00 

10    Piganzoli Davide   Italy   + 00 

11    Pellizzari Giulio   Italy   + 00 

12    Lambrecht Michiel   Belgium   + 00 

13    Blackmore Joseph   Great Britain   + 00 

14    Gravås Peder Antoni   Norway   + 00 

15    Huby Antoine   France   + 00 

16    Rondel Mathys   France   + 00 

17    Tendon Arnaud   Switzerland   + 00 

18    Vinokourov Alexandre   Kazakhstan   + 00 

19    Wenzel Mats   Luxembourg   + 00 

20    Geleijn Owen   Netherlands   + 00 

21    Retegi Mikel   Spain   + 00 

22    Kramer Jesse   Netherlands   + 00 

23    Kapela Marek   Poland   + 00 

24    Mintegi Iker   Spain   + 00 

25    Haug Kieran   USA   + 00 

CLASSIFICA GENERALE

1. MENGEL Nikolaj DEN 406 km in 9h57'17'' (40,785 km/h)     

2. NERURKAR Lukas GBR 37

3. MORGADO António POR 41

4. GLIVAR Gal SLO 41

5. PIGANZOLI Davide ITA 51

6. VAN DER LEE Jardi NED 55      

7. WILKSCH Hannes GER +01:01

8. LABROSSE Jordan FRA +01:10

9. BLACKMORE Peter Joseph GBR +01:21

10. HUBY Antoine FRA +01:24

11. GELEIJN Owen NED +01:26

12. RONDEL Mathys FRA +01:26

13. GUDNITZ Joshua Amos DEN +01:28

14. MOURIS Wessel NED +01:28

15. HAJEK Alexander AUT +01:29

16. CANAL BLANCO Carlos ESP +01:34

17. BUSATTO Francesco ITA +01:52

18. KRETSCHY Moritz GER +01:55

19. LAMBRECHT Michiel BEL +01:57

 

20. PELLIZZARI Giulio ITA +02:01

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024