ORLEN GRAND PRIX. BUSATTO FA CENTRO NELLA TERZA TAPPA: 10° PIGANZOLI

DILETTANTI | 26/05/2023 | 14:21
di Danilo Viganò

Francesco Busatto (Italy) ha vinto in volata la terza tappa dell’ORLEN Nations Grand Prix, frazione corsa interamente in Slovacchia con partenza da Levoca e arrivo ai 1347 metri di Štrbské Pleso. Gal Glivar (Slovenia), secondo, e Carlos Canal (Spagna), terzo, hanno completato il podio.


“Sono rimasto a ruota probabilmente per tutto il tempo e alla fine mi sentivo in ottima forma, quindi ci ho provato e ce l'ho fatta". ha dichiarato un timido e felice Francesco Busatto al traguardo. “Sono rimasto sorpreso dal fatto che la salita alla fine non fosse così dura, mi sentivo bene e ho pensato di poter lottare per la vittoria. Ce l'ho fatta. Sono davvero contento di com’è andata, ed è tutto merito del team. Dedico a loro questo risultato perché non ho vinto solo io, è una vittoria di squadra. Hanno fatto un lavoro stupendo e per questo devo assolutamente ringraziarli."


I 124 km previsti per la tappa di oggi, molto impegnativa considerata la lunga ascesa finale, sono stati caratterizzati da un clima incerto sin dalla partenza dove i corridori sono stati accolti da una leggera pioggia nonostante una temperatura superiore ai 20 gradi.

Sin dai primi chilometri i corridori della Nazionale polacca hanno impartito un ritmo piuttosto elevato in gruppo dimostrandosi molto attivi e rispondendo ai vari attacchi portati dalle altre squadre.

Attacchi e contrattacchi che hanno comunque caratterizzato quest’importante frazione, con le varie formazioni che si sono alternate in testa per tenere chiusa la gara: dopo la Polonia è stata la Danimarca a lavorare, seguita dal Lussemburgo prima e dall’Italia poi, fino al forcing della Spagna che ha lanciato Diego Uriarte negli ultimi 5 km.

Anche l’iberico ha però dovuto arrendersi, venendo ripreso all’ultimo chilometro. Si è andati quindi verso uno sprint di gruppo che ha visto prevalere Francesco Busatto su Gal Glivar e Carlos Canal. Decimo posto per l'altro azzurro Davide Piganzoli (Eolo Kometa).

Come già successo ieri il leader della classifica Nikolaj Mengel ha sofferto nel finale ma è riuscito a mantenere il simbolo del primato che indossa da dopo la vittoria nella prima tappa. Per quanto riguarda invece la classifica a squadre è la Francia ora al comando.

Domani la carovana si sposterà in Polonia per la quarta e penultima frazione, 124 km piuttosto mossi ed insidiosi da Bukovina Resort a Nowy Sącz.

 

ORDINE D'ARRIVO

1    Busatto Francesco   Italy  03:07:48 

2    Glivar Gal   Slovenia   + 00 

3    Canal Carlos   Spain   + 00 

4    Gudnitz Joshua   Denmark   + 00 

5    Morgado António   Portugal   + 00 

6    Wilksch Hannes   Germany   + 00 

7    Donaldson Robert   Great Britain   + 00 

8    Weiss Fabian   Switzerland   + 00 

9    Hajek Alexander   Austria   + 00 

10    Piganzoli Davide   Italy   + 00 

11    Pellizzari Giulio   Italy   + 00 

12    Lambrecht Michiel   Belgium   + 00 

13    Blackmore Joseph   Great Britain   + 00 

14    Gravås Peder Antoni   Norway   + 00 

15    Huby Antoine   France   + 00 

16    Rondel Mathys   France   + 00 

17    Tendon Arnaud   Switzerland   + 00 

18    Vinokourov Alexandre   Kazakhstan   + 00 

19    Wenzel Mats   Luxembourg   + 00 

20    Geleijn Owen   Netherlands   + 00 

21    Retegi Mikel   Spain   + 00 

22    Kramer Jesse   Netherlands   + 00 

23    Kapela Marek   Poland   + 00 

24    Mintegi Iker   Spain   + 00 

25    Haug Kieran   USA   + 00 

CLASSIFICA GENERALE

1. MENGEL Nikolaj DEN 406 km in 9h57'17'' (40,785 km/h)     

2. NERURKAR Lukas GBR 37

3. MORGADO António POR 41

4. GLIVAR Gal SLO 41

5. PIGANZOLI Davide ITA 51

6. VAN DER LEE Jardi NED 55      

7. WILKSCH Hannes GER +01:01

8. LABROSSE Jordan FRA +01:10

9. BLACKMORE Peter Joseph GBR +01:21

10. HUBY Antoine FRA +01:24

11. GELEIJN Owen NED +01:26

12. RONDEL Mathys FRA +01:26

13. GUDNITZ Joshua Amos DEN +01:28

14. MOURIS Wessel NED +01:28

15. HAJEK Alexander AUT +01:29

16. CANAL BLANCO Carlos ESP +01:34

17. BUSATTO Francesco ITA +01:52

18. KRETSCHY Moritz GER +01:55

19. LAMBRECHT Michiel BEL +01:57

 

20. PELLIZZARI Giulio ITA +02:01

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024