DA CIVITANOVA A BRUXELLES IN BICI: UN'INIZIATIVA PER FOTOGRAFARE LA RETE CICLABILE ITALIANA

NEWS | 13/05/2023 | 08:11
di Paolo Broggi

Da Civitanova Marche al Parlamento Europeo per vivere una nuova avventura in bicicletta ma soprattutto per accendere ancora di più i riflettori sul ciclismo ecosostenibile, sulle piste ciclabili in Italia, su nuovi progetti che hanno la bici e il benessere pubblico nel mirino.


Il protagonista dell’iniziativa è Mauro Fumagalli, titolare di Marche Bike Life, agenzia che si occpua di viaggi ecosostenibili nello splendido territorio marchigiano e non solo.


Mauro, ex ciclista dilettante lombardo che nelle Marche ha trovato il suo habitat perfetto, partirà il prossimo 10 settembre, insieme ad altri due ‘ambasciatori’ dei pedali.

La sua impresa si chiama «Bike long ride Marche-Europe» e sarà un tutt’uno con il «Civitanova Bike Festival», che si terrà il giorno precedente, con convegni e varie inizative, tutte legate al mondo della bici.

«Da Civitanova a Bruxelles, passando per Pesaro, Bologna, Milano, Trento e Strasburgo: affronteremo 2.200 chilometri in bicicletta. Non sarà ovviamente un’impresa fine a se stessa: una volta giunti a destinazione, saremo infatti ospiti della commissione mobilità sostenibile e ciclabile della Comunità Europea per consegnare un report sullo stato dell’arte delle piste nel nostro Paese, ma anche i progetti in corso e tanto altro. All’appuntamento sarà presente anche un rappresentante del Comune di Civitanova Marche, ente che patrocinerà l’iniziativa».

Quella di arrivare al Parlamento Europeo non è una scelta casuale: proprio il Parlamento Europeo, infatti, alcuni mesi fa ha approvato una risoluzione che impegna la Commissione europea a raddoppiare il numero di piste ciclabili in Europa entro in 2030, ma più in generale a incrementare tutto ciò che è legato alla mobilità a pedali: tra gli obiettivi del piano, c’é anche il rafforzamento dell’industria ciclistica, per arrivare a due milioni di lavoratori del settore in tutta Europa, sempre entro il 2030.

Ed è in questo contesto che gli stessi parlamentari hanno chiesto che il 2024 venga proclamato come l’anno europeo della bicicletta. Ed è anche da qui che nasce la scelta di Fumagalli e compagni di recarsi a Bruxelles.

«Il documento che stiamo elaborando - aggiunge Mauro - analizza la rete ciclabile italiana, evidenziando i tratti mancanti, come in alcuni punti della Ciclovia Adriatica, per restare legati al nostro territorio. Inoltre, forniremo informazioni su come le amministrazioni si stanno muovendo per intercettare i bandi europei collegati, insomma cercheremo di dare una fotografia dell’Italia oggi e una proiezione di come l’Italia potrebbe diventare seguendo una precisa politica volta ad incentivare l’utilizzo della bicicletta e la mobilità sostenibile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024