VALLE SAVIO BIKE SOUND, BUONA LA PRIMA. E SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER DOMENICA 28 MAGGIO. GALLERY

EVENTI | 11/05/2023 | 08:26

Baciata dal sole e salutata da un coro unanime di partecipanti sorridenti e soddisfatti, si è chiusa con un bilancio assolutamente positivo domenica 7 maggio a Bagno di Romagna la prima delle tre date di Valle Savio Bike Sound, il nuovo format che unisce musica e bicicletta per raccontare in modo emozionale il territorio della Valle del Savio, in provincia di Forlì-Cesena.


Tre ore di musica live con music selection di Renée La Bulgara e concerto di Mauro Ermanno Giovanardi (ex ciclista e cantante dei La Crus); dieci ore di musica diffusa, al Villaggio Bike Sound, nei ristori e sul percorso; 48,9 km messi in musica, con stazioni musicali e auto allestite ad hoc; 4 ristori gourmet con prodotti del territorio.


L’anello ciclistico del Monte Fumaiolo, partendo da Bagno di Romagna e toccando Verghereto, ha fatto da cornice a una giornata di vera festa, con i cicloturisti che hanno vissuto lo spirito di una giornata non competitiva, da vivere in sella alla propria bicicletta, con gli amici, scoprendo un territorio.

Un format pronto a essere replicato domenica 28 maggio, con la seconda data di Valle Savio Bike Sound, che tocca altri due Comuni della Valle Savio: Mercato Saraceno e Sarsina.Si parte alle ore 10, con l’apertura del villaggio Bike Sound e la music selection dell’apprezzatissima Renée La Bulgara, miglior woman dj italiana 2022 ai recenti Dance Music Awards.Alle 11 partirà il primo giro del Bike Day a pedalata libera nel circuito ad anello Mercato Saraceno – Sarsina, un percorso di circa 39 km che potrà essere affrontato con ogni tipo di bicicletta, anche e-bike. Dalle 13 in poi, avvio del secondo giro con la grande novità della giornata: la prima scalata del Barbotto a squadre con colonna sonora personalizzata. Ogni 15/20 minuti partirà un gruppo ristretto di ciclisti che avranno scelto il genere musicale con cui affrontare la salita del Barbotto. Si potrà così pedalare con persone con cui si condividono, oltre alla passione per la bicicletta, anche i gusti musicali, per completare il secondo giro dell’anello.Dalle 15 in avanti, per i più competitivi e non ancora sazi di cibo e bici, ci sarà poi la possibilità di fare una cronoscalata individuale del Barbotto con cronometraggio, per mettersi alla prova rispetto agli 11’40” che Marco Pantani impiegò per scalare questa mitica salita della Romagna ciclistica.Le iscrizioni all’evento del 28 maggio sono già aperte (gratuitamente, si pagano solo i ristori e la copertura assicurativa):https://bikesound.ipercorsidelsavio.it/domenica-28-maggio/

Si passerà poi a domenica 24 settembre per il terzo appuntamento di Valle Savio Bike Sound, che prevede un concerto all’alba per ciclisti a Montiano, in località segreta raggiungibile attraverso un percorso in bici, e il Bike Day nel circuito Cesena-Cesenatico-Cesena con musica diffusa e ristori in case private, aperte in via eccezionale per l’evento.

Grazie a Valle Savio Bike Sound, i Comuni dell’Unione della Valle del Savio (Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto) si trasformano in vere e proprie stazioni musicali. La bici e la musica diventano la chiave di accesso per la scoperta di un territorio, quello della Valle del Savio, che vive con trasporto ed energia queste due grandi passioni popolari.

Sul sito web e su Spotify sono presenti anche tutte le playlist scelte per Valle Savio Bike Sound da Music Selector d’eccezione, con la direzione artistica di ExtraGiro.L’evento si svolge in sinergia con APT Emilia-Romagna, Visit Romagna e Romagna Bike, nell’ambito della strategia generale di promozione del cicloturismo sul territorio emiliano-romagnolo, e in collaborazione con la DMC alla quale sono state affidate, dall'Unione dei comuni Valle del Savio, le attività della promo - commercializzazione de I percorsi del Savio. Un'attività che mira a promuovere la destinazione turistica attraverso esperienze legate anche al turismo slow e al cicloturismo in tutta la Valle che da Cesena arriva a Verghereto e ai confini con la Toscana. Un territorio ricco di opportunità per chi ama la vacanza sostenibile e a contatto con la natura.

E per chi vuole vivere un weekend di relax e divertimento, fra bicicletta e musica, partecipando al Valle Savio Bike Sound in tutta tranquillità, la DMC dei Percorsi del Savio ha studiato proposte ad hoc: un soggiorno personalizzato in strutture ricettive del territorio, con cena e attività extra e pernottamento. Per info: tel. 0547 356327, e-mail info@ipercorsidelsavio.it.

Per info e iscrizioni all’evento: www.vallesaviobikesound.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024