GIRO. POZZOVIVO: «L’ENTUSIASMO È QUELLO DI UN ESORDIENTE. PUNTO ALLA TOP 10»

GIRO D'ITALIA | 04/05/2023 | 09:40
di Carlo Malvestio

18 anni dopo la sua prima apparizione, Domenico Pozzovivo si appresta a cominciare il suo 17° Giro d’Italia. E non era scontato, visto com’era iniziata la sua annata, con la firma sul contratto con la Israel-PremierTech che è arrivato solo a marzo inoltrato. A questa Corsa Rosa ci arriva con solamente due corse a tappe sulle gambe, per un totale di 10 giorni di corsa, la Settimana Coppi&Bartali, chiusa al 6° posto, e il Tour of the Alps, dove invece ha ammesso di non essere andato come avrebbe voluto. 


«Ormai sono passati quasi 20 anni dal mio primo Giro, ma le aspettative e l’entusiasmo sono quelle di un esordiente - racconta Domenico in conferenza stampa -. Ad inizio stagione è stata una botta morale vedere i miei compagni di allenamento di Lugano andare alle corse e io invece costretto a rimanere a casa. Però ci ho sempre creduto, mi sono allenato per conto mio, ho fatto vari test e tanta altura, con simulazioni di gara. Certo è mancato il confronto con gli avversari, ma resto molto fiducioso. La squadra mi ha accolto benissimo e il buon risultato alla Coppi&Bartali ha aiutato ad instaurare subito un rapporto di fiducia reciproco».


L’obiettivo rimane quello che ha inseguito negli ultimi 12 anni (corre il Giro ininterrottamente dal 2010), ovvero quello di fare una buona classifica generale. «Mi piacerebbe ripetere quanto fatto l’anno scorso - ammette ancora il lucano, che in carriera è finito tra i primi 10 già 7 volte -. So che gli anni passano e i giovani vengono su fortissimi ma, se la gamba dovesse essere quella che spero sia, la Top 10 potrebbe essere raggiungibile. Centrarla a 40 anni compiuti sarebbe una bella soddisfazione». 

Dopo il Tour of the Alps lo scalatore di Policoro aveva manifestato qualche preoccupazione riguardo i nuovi materiale e la posizione in bicicletta, con i quali ancora non aveva trovato il giusto setting: «In questi ultimi giorni abbiamo fatto un ottimo lavoro in galleria del vento per perfezionare la posizione a cronometro e penso che siano stati fatti dei passi avanti. Anche con la bicicletta da strada abbiamo fatto qualche modifica e le sensazioni sono migliorate».

La Corsa Rosa ritrova anche l’arrivo di Lago Laceno, dove Domenico vinse nel 2012 la sua unica tappa al Giro: «Sarà una tappa speciale, perché parte da Venosa e la mia Basilicata e arriva dove ho ottenuto una delle vittorie più belle della mia carriera. Mi aspetto tantissimo pubblico». Lo spartiacque finale, invece, sarà la cronoscalata del Monte Lussari: «Purtroppo non sono riuscito ad andarci in ricognizione come hanno fatto altri corridori, ma sono sicuro che influirà molto sulla classifica generale. La crono è breve, ma staremo in sella a lungo e i distacchi ci saranno. Credo che Evenepoel e Roglič, se al meglio, possano fare grandi differenze».

Con i due ragazzi appena citati, l’asticella nella lotta alla Maglia Rosa si alzerà ancora: «Sì, forse rispetto all’anno scorso il livello per le primissime posizioni sarà ancora più alto. Però anche nel 2022 siamo andati molto molto forte, solo che le forze in campo erano un po’ più livellate» conclude Pozzovivo. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Scommetto
4 maggio 2023 12:22 ghisallo34
Scommetto che se non ce la fa, ci va' vicino. Una garanzia anche a 40 anni

X Ghisallo 34
4 maggio 2023 16:29 PIZZACICLISTA
Tu si che te ne intendi!!!!!!! sei il top

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024