EMOZIONE DE ROSA, STA ARRIVANDO LA «SETTANTA»

BICICLETTE | 28/04/2023 | 08:20
di Pier Augusto Stagi

C’è un’assenza, ma c’è anche tutta l’essenza dell’attività De Rosa. Della storia De Rosa. Di questo marchio storico che ha tagliato qualche giorno fa - il 7 aprile – un traguardo importante, quello dei Settant’anni dalla fondazione dell’azienda creata da Ugo De Rosa. Voglia di festeggiare non ce n’è molta. Voglia di ricordare parecchia. Voglia di fare e progettare, creare e produrre come sempre, come ha insegnato per una vita Ugo, il signore bianco-crinito dal cuore rosso. Quante creazioni, quanti sogni nella sua vita.


C’è movimento nell’atelier di Cusano Milanino. Fervono gli ultimi preparativi per il lancio stampa fissato tra qualche giorno, il 1° maggio, festa del lavoro, a simboleggiare la passione e il credo di un uomo che non ha mai guardato l’orologio, se non per essere puntuale alla consegna dei suoi gioielli. «Ho sempre guardato poco le ore trascorse in bottega, anche perché ho trascorso la vita a fare il lavoro più bello del mondo, con la leggerezza della mia passione…», ebbe modo di raccontarmi in uno dei nostri ultimi incontri.


“Settanta” è pronta. È li da svelare, da amare e da accarezzare lievemente con i polpastrelli come ha fatto Ugo e fa oggi Cristiano De Rosa, il Ceo della casa, che mira la sua creatura come si fa con qualcosa di unico e prezioso. «Posso dire poco, per ovvie ragioni – mi dice con gli occhi lucidi -. Posso solo dirti che questa nostra ultima creazione è un insieme di tante cose, di nostre esperienze, della nostra storia, fatta di attenzioni e rigore, ma anche e soprattutto di emozioni».

La guarda rapito, con quegli occhi che parlano, che vorrebbero dire… questo è quello che ha anche voluto Ugo e ora la sua assenza è la più acuta presenza. C’è Ugo in quella bottega animata da Cristiano a Danilo, da Nicholas, Federico e Francesco. «Tutte le biciclette, non solo quelle De Rosa, hanno un’anima, questa ce ne ha ancora di più…», aggiunge Cristiano.

Di questa Settanta da svelare c’è un po’ di tutto. C’è un po’ della King: la linearità e la leggerezza. Della Merak: le geometrie. Della SK Pininfarina: la ricerca aerodinamica. C’è anche qualcosa dell’ultimo progetto sviluppato tre anni fa, la 838, con quel movimento centrale che tra dimensioni e forme ha dato le migliori performance in assoluto. Settanta è quindi un insieme di tutto questo, di tutti i progetti in carbonio pensati, sviluppati e prodotti nell’atelier di Cusano Milanino. A ben vedere c’è anche un po’ di Protos, con la sua rigidità.

C'e tanta storia De Rosa in questa Settanta nata in ventidue mesi di lavoro sotto lo sguardo attento di Ugo. Il risultato è davvero sorprendente e tutto da vedere, anche da sfiorare, grazie alle linee morbide e scorrevoli: 730 grammi di “experience”, tanto pesa un telaio del 54 che a sollevarlo ti scappa di mano, tanto è leggero. Il carbonio ad alto modulo si distribuisce in maniera fluida e progressiva, dal 12K view del carro alla sua texture definita, passando all’1K che sfuma in unidirezionale sul corpo del telaio, nella sua interezza. Il tubo della serie sterzo non presenta spigoli, nessun impedimento al flusso aerodinamico, che accoglie, “culla” e integra in maniera perfetta tutti i cavi. Ma ho già detto troppo, mi sono lasciato andare, tra qualche giorno ne sapremo di più. Ora è il momento dell’attesa. E come si dice in questi casi: se tanto mi da tanto… Settanta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


Scoppia il caso Derek Gee. La Israel Premier Tech ha emesso un comunicato molto chiaro al riguardo: «Venerdì 9 agosto, Israel Premier Tech ha ricevuto inaspettatamente una disdetta dagli avvocati che rappresentano Derek Gee. Gee, che ha un contratto con...


Jonathan Milan e la Lidl Trek pedaleranno insieme ancora per (almeno) le prossime quattro stagioni: la maglia verde dell'ultimo Tour ha firmato un'estensione del contratto fino al 2029.In sole due stagioni, Milan si è affermato come uno dei velocisti più...


La grande famiglia del ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Amedeo "Dino" Angiulli, che ci ha lasciatiall'età di 87 anni dopo lunghe sofferenze, da lui affrontate con grande coraggio fino all'ultimo giorno della sua vita. Dino, classe...


A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024