VAI CON L'AVVENTURA... DA PADERNO DUGNANO A SANTIAGO DE CAMPOSTELA IN MTB

NEWS | 26/04/2023 | 07:40

Era un sogno, a lungo cullato, da un gruppo di pedalatori della domenica – e non sia inteso come limitazione il termine domenica anzi…- di Paderno Dugnano, più precisamente della frazione di Cassina Amata, nell’hinterland nord di Milano.


Un progetto nato pedalando fra i sentieri del parco delle Groane, lungo la ciclabile che costeggia il canale Villoresi e su molteplici sentieri o fuoristrada ai limiti dei primi rilievi della Brianza quasi esclusivamente la domenica mattina, appunto, per motivi di lavoro, in mountain bike e, talvolta il tardo pomeriggio verso sera.


Volere è potere, si suole dire, e in questo caso il sogno si è trasformato in realtà, “messo a terra” come si usa dire oggi, soprattutto nei locali della pasticceria Reali che apre le attraenti vetrine che mostrano prelibatezze a profusione lungo la vecchia strada Comasina, gestita da Roberto Oggioni, un pedalatore un po’ tardivo per vocazione ciclistica ma calatosi - anima e corpo - nel portare avanti il progetto che si è concretizzato nel recente periodo pasquale di questo mese d’aprile 2023, un po’ allungato in verità, rispettando la tabella giornaliera di marcia programmata e qui proposta.

L'idea, raggiungere Santiago de Compostela in sella alle proprie mountain bike. La realizzazione? Nove tappe da Roncisvalle a Santiago con divagazione finale (in camper...) per toccare l'oceano a Finisterre.

Tutto bene, tutto bello, è il commento finale di tutti che hanno già riposto nel cassetto dei ricordi le tappe maggiormente disagevoli con pioggia e vento, ovviamente sempre contrario, come da consolidata considerazione ciclistica.

È stato un ciclo-pellegrinaggio non disgiunto da buoni momenti conviviali in strutture fisse lungo il percorso anche se la logistica iniziale prevedeva un’autonoma autogestione in proprio, sia “alberghiera”, sia alimentare, dei due camper che hanno accompagnato i pedalatori nella loro “impresa”, ripresa pure dalla stampa locale e assai seguita sui social.

Ecco nomi e cognomi degli otto pedalatori: Roberto Oggioni, Massimo Rebosio, Roberto Rebosio, Giovanni Quattromini, Massimo Marini, Davide Tanfoglio, Claudio Pegoraro e Alfredo Scognamiglio. In qualità di autisti e assistenti per ogni necessità logistico-alimentare, bevande comprese, gli inappuntabili Paolo Galli e Alessandro Fabris. In costante collegamento dall’Italia c’era Gabriele Barovier, costretto dalla sua professione di edicolante (e altro), a disertare a malincuore la bella compagnia.

Esperienza pienamente riuscita, compreso il collegato mal di gambe che, comunque, prima o poi, sparirà che ha sollecitato e l’intenzione di mettere nel mirino altre inprese, da realizzare in un assai prossimo futuro. Come si dice “l’appetito vien mangiando”.

 

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024