FRECCIA VALLONE DONNE. UN PARTERRE DE REINE... A CACCIA DEL TRONO DI MARTA CAVALLI

DONNE | 14/04/2023 | 08:06

Marta Cavalli (FDJ-Suez) torna sul Mur de Huy per difendere il titolo conquistato un anno fa vincendo la Freccia Vallone Femmes, la prima volta che dal 2014 non ha vinto Anna van der Breggen (7 volte vincitrice dal 2015 al 2021). Per difendere il suo titolo, la rivelazione delle classiche di primavera 2022 avrà al suo fianco la danese Cecilie Uttrup Ludwig (2a nel 2020), poi Grace Brown si unirà a loro per la Liegi-Bastogne-Liegi.


Anche le prime 15 inseguitrici di Cavalli lo scorso anno sono nella lista delle partecipanti che si preparano ad una nuova sfida a Huy, a partire dalle stelle olandesi Annemiek van Vleuten (Movistar) e Demi Vollering (SD Worx), entrambe sul podio del 2022. Van Vleuten ha conquistato ogni vetta... con la clamorosa eccezione di Huy, dove si è classificata 2ª in tre occasioni (2015, 2019 e 2022). Con la maglia iridata sulle spalle, la stella "oranje" ha un'ultima possibilità di conquistare la Flèche, prima di ritirarsi alla fine dell'anno. A meno che non spinga la sua nuova compagna, la giovane (e brillante) tedesca Liane Lippert, al successo?


Vollering quest'anno non avrà accanto a sé Ashleigh Moolman-Pasio (4a nel 2022), che ha lasciato la corazzata olandese SD Worx per supportare i giovani talenti di AG Insurance-Soudal Quick-Step e in particolare la belga Justine Ghekiere. Un'altra atleta esperta di Ardenne, la spagnolo Mavi Garcia (5a nel 2021 e nel 2022) ora corre con Liv Racing Teqfind e sarà della partita. La sua ex squadra UAE Team ADQ arriva con la talentuosa italiana Silvia Persico, che scoprirà per la prima volta la Flèche Wallonne Femmes.

Brillante su strada e nel ciclocross, Persico affronterà rivali che ben conosce come le fenomenali olandesi Fem van Empel (Jumbo-Visma) e Shirin van Anrooij (Trek-Segafredo), che a febbraio hanno vinto rispettivamente i titoli di campione del mondo di ciclocross Elite e Under 23. Da allora, Van Anrooij ha ottenuto un primo grande successo su strada al Trofeo Alfredo Binda.

Già 13esima lo scorso anno, fa parte dell'armata Trek-Segafredo guidata da due atlete che sono già saliti sul podio di Huy: Elisa Longo Borghini (2a nel 2013, 3a nel 2014 e 2021)... e Lizzie Deignan (2° nel 2014 e nel 2017). La fuoriclasse britannica, che ha vinto a Liegi nel 2020, torna alle Ardenne dopo aver dato alla luce il suo secondo figlio alla fine dello scorso anno e prima di disputare per la prima edizione de La Vuelta Feminina by Carrefour.

L'elenco iscritte include un'altra atleta già entrata nella top 3 della Freccia: Kasia Niewiadoma (2° nel 2021, 3° nel 2017), accompagnata in particolare dalla svizzera Élise Chabbey per Canyon//Sram. Ma ci sono anche diverse giovani che scalpitano e cercano spazio su un traguardo mitico come il Muro di Huy...

24 squadre, le principali contendenti

Australia

Team Jayco AlUla: Ane Santesteban (Esp), Ruby Roseman-Gannon (Aus)

Belgio

AG Insurance-Soudal Quick-Step: Ashleigh Moolman-Pasio (Rsa), Justine Ghekiere (Bel)

Duolar-Chevalmeire : Olha Kulynych (Ukr)

Fenix-Deceuninck: Yara Kastelijn (Ned)

Lotto Dstny Ladies: Mijntje Geurts (Ned)

Francia

Cofidis Women Team: Rachel Neylan (Aus)

FDJ-Suez: Marta Cavalli (Ita), Cecilie Uttrup Ludwig (Den)

St Michel-Mavic-Auber93: Dilyxine Miermont (Fra)

Germania

Canyon//Sram Racing: Katarzyna Niewiadoma (Pol), Elise Chabbey (Sui)

Gran Bretagna

Lifeplus Wahoo: Margaux Vigié

Paesi Bassi

Liv Racing Teqfind: Mavi Garcia (Esp), Katia Ragusa (Ita)

Parkhotel Valkenburg: Femke Gerritse (Ned)

Team DSM: Juliette Labous (Fra)

Team Jumbo-Visma: Fem van Empel (Ned)

Team SD Worx: Demi Vollering (Ned), Marlen Reusser (Sui)

Norvegia

Team Coop-Hitec : Josie Nelson (Gbr)

Uno-X Pro Cycling Team: Anouska Koster (Ned)

Spagna

Movistar Team Donne: Annemiek van Vleuten (Ned), Liane Lippert (Ger)

Zaaf Cycling Team: Danielle de Francesco (Aus)

Svizzera

Israel Premier Tech Roland: Claire Steels (Gbr)

Emirati Arabi Uniti

UAE Team ADQ: Silvia Persico (Ita)

Stati Uniti d'America

EF Education-Tibco-SVB: Krista Doebel-Hicock (Usa), Georgia Williams (Nzl)

Human Powered Health: Nina Buijsman (Hol)

Trek-Segafredo: Elisa Longo Borghini (Ita), Elizabeth Deignan (Gbr), Shirin van Anrooij (Hol)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024