ALESSANDRA DE STEFANO SARÀ CORRISPONDENTE DELLA RAI DA PARIGI

TV | 13/04/2023 | 09:33
di Giulia De Maio

Che ami la Francia è risaputo. Basta aver guardato almeno una puntata delle sue Cronache gialle o dei suoi reportage dal Tour de France per capire quanto Alessandra De Stefano conosca lo Stato oltralpe che ospita la corsa a tappe più importante al mondo. Inviata per tanti anni sulle strade del grande ciclismo l'ex direttrice di Rai Sport è legata alla Francia anche da motivi sentimentali, visto che dal 2006 è sposata con Philippe Brunel, giornalista del quotidiano francese L’equipe.


Dopo aver lasciato l'incarico che mai una donna aveva ricoperto prima di lei, la 57enne napoletana è pronta a vivere un nuovo capitolo della sua carriera nel Paese che già da anni è la sua "seconda casa". Come rivelato ieri da TvBlog, Alessandra De Stefano è stata nominata corrispondente della tv pubblica da Parigi. Ricoprirà questo ruolo a tutti gli effetti da lunedì prossimo, affiancando le colleghe Nicoletta Manzione e Giovanna Botteri (con quest'ultima che nel 2024 lascerà l’incarico per raggiunti limiti d’età, ndr).


Cambio dunque di vita per Alessandra De Stefano che tra pochi giorni sarà a tutti gli effetti corrispondente della Rai da Parigi per tutte le testate giornalistiche della televisione di Stato. L’incarico arrivato a stretto giro di posta - dopo la decisione della De Stefano di lasciare la direzione di Rai Sport -  da parte di Carlo Fuortes, dimostra la grande stima dell’attuale capo della Rai verso l’ex direttrice della testata sportiva Rai, una stima che le ha manifestato fin da subito, quando decise di metterla a capo della redazione sportiva della televisione pubblica.

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
13 aprile 2023 13:58 Plinio di Lato
Brava persona ma fa parte di quel giornalismo che non corrisponde ai canoni delle nuove generazioni, soprattutto per lo sport.

Per il ciclismo è una perdita.
13 aprile 2023 13:58 marco1970
Potevano anche non piacere le sue cronache,ma la sua passione e la sua competenza in fatto di ciclismo non si possono negare. Nella sua conduzione di Raisport ,il ciclismo ha ottenuto più collegamenti in diretta e dirette integrali di Giro Tour e di alcune grandi classiche.Dove non è riuscita la De Stefano? Nel rompere il muro di ostitilità da parte dei TG dell'azienda Rai che non sopportano il ciclismo al punto che ad oggi non si è visto mai un servizio o una immagine nei loro notiziari dove riferiscono di tutto anche dei tornei in capo al mondo di qualunque sport. Quindi sotto la gestione De Stefano il ciclismo non ha ottenuto promozione e visibilità.C'è da aspettarsi di peggio? Forse.....a meno che non rientro in gioco Auro Bulbarelli altro sincero amante del nostro sport preferito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024